ALBERTO AZZO
Margherita Giuliana Bertolini
Della stirpe degli Obertenghi, visse tra la fine del decimo e la fine dell'undecimo secolo; morì nel 1097. Dal padre, marchese Alberto Azzo I, ereditò il governo [...] del Teverone) dominanti i passi della Cisa e del Bretello (passaggi per la Toscana e l'Emilia); titolare inoltre anche di quel parte di associare i figli nel rinnovo d'un contratto alivello per la corte di Lusia nel Veronese, stipulato nel maggio ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] dell’imposta sostitutiva deve essere messo a fuoco nei suoi specifici passaggi, onde comprenderne, da un lato, dell’imposta, hanno immediatamente portato a compulsare il dibattito che negli ultimi anni sta, alivello di sistema, caratterizzando la ...
Leggi Tutto
Cellula. Flusso dell'informazione cellulare
Antonio Fantoni
Gabriella Minchiotti
di Antonio Fantoni
Gli organismi si formano sulla base di progetti molto complessi che rispondono a due requisiti fra [...] articolato, secondo uno schema semplificato, con sei passaggi: (a) tramite lo stesso processo di riconoscimento chimico che Negli eucarioti, il controllo dell’espressione genica alivello della trascrizione dipende da numerosi fattori che condizionano ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] attentamente considerare l’esistenza di un forte dibattito alivello europeo sull’impatto dell’interesse pubblico/generale al pareggio riforma del 1995 (v. supra, §1), nel passaggioa contribuzione definita, è risultata l’introduzione del meccanismo ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] dall’art 75 Cost.14. Si tratta degli ultimi passaggi di una sequenza normativa già illustrati nel Libro dell’anno /123/CE sui servizi nel mercato interno, mentre – alivello nazionale – non sono affatto sufficienti le previsioni di recepimento ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Biologia ambientale
Mark Madison
Biologia ambientale
Le origini dell'ecologia
La storia della biologia ambientale, come quella di [...] Stati Uniti: attraversò il paese in moto, ottenendo passaggi dai postini e dagli allevatori, osservando la terra e il paese; la reazione americana si espresse in gran parte alivello federale e ci si adoperò molto per estendere la conservazione e ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] del procedimento, il Trattato di Nizza del 2000 attribuirà poi al Consiglio riunito alivello di Capi di Stato o di governo con deliberazione a maggioranza qualificata il potere di designazione del Presidente e della nomina della Commissione ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] dei diritti dell’uomo mette fine – almeno alivello sovranazionale – a più di dieci anni di incertezze e disorientamenti della colpevolezza. Ebbene, la riconduzione ad unità dei due passaggi citati – fra loro, inutile negarlo, non coordinati – ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Energia nucleare
Cathryn Carson
Energia nucleare
L'emergere della ricerca e delle applicazioni nel campo dell'energia nucleare è legato prevalentemente [...] .
Argomenti di ricerca sono stati anche diversi passaggi del ciclo del combustibile nucleare. Nella parte della radiazione captarono la pioggia radioattiva, provocando scalpore alivello internazionale. L'incidente polarizzò l'opinione pubblica ...
Leggi Tutto
GRAZIADEI, Antonio
Pietro Maurandi
Nacque a Imola il 5 genn. 1873, da Ercole e Giulia Trotti, in una famiglia benestante e di antica nobiltà. A venti anni entrò nel Partito socialista, partecipando [...] portare avanti questa operazione teorica, il G. sviluppa alcuni passaggi fondamentali: la critica della teoria del valore-lavoro; questa ragione Marx considera il salario tendenzialmente stabile alivello di sussistenza. Viceversa, secondo il G., un ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...