Gentile organizzatore di cultura
Albertina Vittoria
Politica e cultura
Il 26 novembre 1911, nel discorso che inaugurava un ciclo di conferenze alla Biblioteca filosofica di Palermo (Il programma della [...] in Crasta, in 1925-1995, 1995, p. 60).
Dopo una serie di passaggi editoriali, con il d.l. 24 giugno 1933 nr. 669 (convertito nella nel contesto dei mutamenti che si stavano avviando alivello internazionale e dei rapporti dell’Italia con altri Paesi ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Giuseppe
Paolo Bagnoli
– Nacque a Fucecchio, in provincia di Firenze, il 21 genn. 1813 da Alessandro, organista e compositore di musica per banda, e da Luisa Pratesi. A nove anni venne [...] delle istituzioni che a queste si richiamano in una ideologia che raccoglie e rappresenta tutti questi passaggi, in un uno Stato forte e accentrato con più marcate libertà amministrative alivello locale. La sostanza della proposta – che riscosse l’ ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] come il risultato di una serie di azioni combinate alivello spirituale, attraverso il sogno e la visitazione di metamorfosi - come le squame di una muta - che i due passaggi lasciano, e che i viventi devono porsi alle spalle.
Bibliografia
M. ...
Leggi Tutto
Tatiana Giacometti
Abstract
L’art. 10 bis l. 27.7.2000, n. 212, detta la disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale e prevede che le operazioni elusive non diano luogo a fatti punibili. La [...] rete di disposizioni emanate in sede europea volte a attuare alivello comunitario e alivello interno misure contro le pratiche abusive: in invece, in grado di ricostruirne i passaggi ed eventualmente contestarne gli effetti sul piano ...
Leggi Tutto
La tutela dei diritti fondamentali e i crimini di guerra
Paolo Vittoria
La questione su cui ci si sofferma in questo scritto è se la Repubblica federale di Germania possa essere chiamata a rispondere [...] indifferente, ma contrastante: si proverà a ricostruirne in sintesi i passaggi più rilevanti.
La Corte internazionale superiore, dal momento che l’art. 11 Cost. eleva alivello costituzionale le norme pattizie che pure possono limitare la nostra ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. I modelli della neolitizzazione in Europa e nel bacino del Mediterraneo
Mirella Cipolloni Sampò
Uno dei grandi temi della ricerca preistorica, per il quale V.G. Childe [...] fosse statica, rimase costantemente un potenziale filtro di passaggio. Le strategie di sfruttamento delle risorse durante e attraversa vari stadi, dal rifiuto totale alivello teorico della diffusione sotto forma di ipotesi migrazionista ...
Leggi Tutto
Evoluzione biologica: quadro generale
Saverio Forestiero
Definibile come l'insieme dei cambiamenti che si realizzano lungo le linee di discendenza degli esseri viventi, l'evoluzione biologica presenta [...] cui sono codificati. È chiaro, perciò, che almeno alivello elementare l'evoluzione è una conseguenza logicamente necessaria del fatto evolutive, quasi tutte a carico dell’informazione genetica. Ognuno dei passaggi riportati in tabella appare ...
Leggi Tutto
Gentile, Gemelli e l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Michele Lenoci
L’incontro tra Giovanni Gentile e padre Agostino Gemelli (1878-1959) non è solo il confronto tra due studiosi, ma è anche il [...] 1923 nel nuovo ordinamento della scuola media, è previsto nei passaggi da un grado all’altro degli studi e al termine dell culturale, perde forza alivello politico. In una lettera del 23 dicembre 1925, Gemelli, scrivendo a Gentile, mostra di tenere ...
Leggi Tutto
fortuna
Denis Fachard
Nutrita di letture classiche, misurata nell’ambiente sociopolitico fiorentino dei primi anni di segretariato e verificata nell’esperienza diplomatica, la riflessione intorno alla [...] è essa a causare o ‘eleggere’ la virtù, mentre in II xxx appare come una forza che la virtù può domare. Per questi passaggi si giunge alla a quella virtù che non conobbono mai» (Discorsi III xxxi 4). Con conseguenze simili alivello istituzionale ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] immigratorio.
La normativa dettata in materia di immigrazione in Italia (i cui passaggi fondamentali più recenti sono segnati dalla l. 6.3.1998, n. e di promozione degli interventi da attuare alivello locale. Gli obiettivi principali sono la ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...