Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] dalla cui lesione consegue il danno. Selezione che avviene alivello normativo, negli specifici casi determinati dalla legge, o in sentenza delle Sezioni Unite un avallo definitivo.
Nei passaggi successivi della pronuncia, infatti, le Sezioni Unite ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] – del principio di derivazione rafforzata già previsto per i soggetti IAS. Alivello normativo, ciò si è tradotto nell’aggiunta di un inciso nel terzo lato, una più generale riflessione sul passaggioa nuove metodologie di determinazione del reddito ...
Leggi Tutto
Vedi BIBLIOTECA dell'anno: 1959 - 1994
BIBLIOTECA (v. vol. II, p. 93)
V. M. Strocka
Il senso dell'espressione βιβλίων θήκη (per Isid., Orig., VI, 3,1 librorum repositio) rimanda alla cassa di legno (θήκη), [...] Cass., LIII, 1,3) posta alivello più basso. Molti metri al di sopra del livello originario, forse nemmeno allo stesso posto, che corrono intorno alla sala. Questi passaggi, dei quali quello a destra conduce subito alla stanza sepolcrale posta ...
Leggi Tutto
La teoria neoselezionista dell’evoluzione
Giorgio Bernardi
In biologia esistono problemi di dettaglio e problemi di natura fondamentale, ossia problemi la cui soluzione porta a conclusioni di carattere [...] teoria neoselezionista (fig. 6), che postula i seguenti passaggi: 1) cambiamenti GC→AT conducono ad accumuli locali utilizzando le parole di Darwin, arrivare alla conclusione che anche alivello del genoma «la selezione naturale scruta ogni giorno e ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: caratteri generali
Claudio Tiberi
Caratteri generali
Una meditazione critica di caratteri spaziali limpidamente espressa dagli artefici dell'Atene [...] Acropoli ateniese, un profluvio di marmi s'erge a segnare il passaggio dall'ambito laico a quello divino; e cinque sono le porte, est e ovest si distinguono in particolare, l'una alivello del suolo e l'altra svettante, per variazioni piccolissime ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] ” delle difficoltà che nella prassi possono emergere alivello multilaterale (Eurojust) o bilaterale (punti di contatto sostanzialmente la reiterazione degli stessi “passaggi” precedentemente previsti, ma a parti invertite7. Ove sussista, ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] . Di qui la necessità di procedure stabilite alivello sovranazionale che rendano possibile un’efficace cooperazione. parole, il regolamento, non prevede la necessità di passaggi intermedi, attraverso autorità centrali o altro.
L’assunzione delle ...
Leggi Tutto
Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...]
Appare utile riepilogare, preliminarmente, termini e passaggi essenziali della vicenda, che trae spunto dalla percorso di consacrazione alivello comunitario delle garanzie democratiche tipiche della materia penale, a partire dall’esigenza ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] di investimento, con il varo di grandi progetti alivello continentale.
La Trans-Asian railway
Il programma più avviati imponenti lavori di ampliamento che dovrebbero consentire il passaggioa navi fino a 366 m di lunghezza (120.000 tsl) attraverso ...
Leggi Tutto
Vedi EFESO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EFESO (ἡ Ηϕεσος, Ephésus)
P. Romanelli *
P. Romanelli
L. Guerrini
Città dell'Asia Minore, originariamente centro indigeno e sede assai venerata di un culto [...] di Alessandro), sopraelevato su un'alta piattaforma alivello notevolmente maggiore del precedente, mantenne (secondo Keil, Ephesos, f. 33, ricostruzione G. Niemann) era a tre passaggi, il centrale architravato, i laterali arcuati, e aveva le fronti ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...