Lutto
Lucio Pinkus
Claudia Mattalucci
Il termine lutto (derivato dalla radice del verbo latino lugeo, "piangere") designa a un tempo la situazione di chi ha perduto una persona amata, il lento e doloroso [...] di un rapporto che minacciava di sgretolarsi o, alivello profondo, era già da ritenersi concluso. L'ultima quella dei morti attraverso la quale il defunto deve transitare. Il passaggio del 'cadavere vivente' da una forma di esistenza all'altra ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] sintesi, dunque, la sua attuazione è un passaggio essenziale perché la scuola risponda realmente alla società di un apposito Fondo di 200 milioni annui, ripartito alivello territoriale e tra le istituzioni scolastiche in proporzione alla dotazione ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto sottopone ad analisi l’evoluzione istituzionale e legislativa della Provincia e della Città metropolitana, a partire dall’unificazione nazionale del Regno di [...] richiesta la medesima copertura democratica prevista per quelle svolte alivello comunale (Bin., R., Il nodo delle Province, metropolitane alle Province, attraverso una serie di passaggi temporalmente scanditi: il presidente e la giunta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ciascuna guerra è espressione di un contesto: i modelli strategici adottati vanno letti [...] continua dei modelli strategici, fatta di eredità, di passaggi fra periodi e conflitti diversi che portano alle diverse altro elemento di novità pare essere quello della diffusione alivello mondiale – potremmo dire della “globalizzazione” – dei ...
Leggi Tutto
Vedi SABRATHA dell'anno: 1965 - 1997
SABRATHA (Sabrătha, Σαβράϑα)
P. Romanelli
Città della costa della Tripolitania, nata da un emporio fenicio verosimilmente già nella prima metà del I millennio a. [...] in due meniani. Dall'esterno si poteva scendere, attraverso passaggi coperti ricavati al di sotto delle gradinate superiori, alla case in parte alivello in parte sotterranee, che troviamo in altre città dell'Africa e soprattutto a Bulla Regia, e ...
Leggi Tutto
Iconografia
FFrancesco Gandolfo
Davanti a ciò che è stato realizzato sotto la diretta committenza di Federico II, è parso possibile chiedersi se, per la prima volta nella storia, alcune delle immagini [...] un'iscrizione che lo identifica come Giulio Cesare, o nei passaggi storici che lo coinvolgono e che sono noti, nulla permette destra, mentre l'altro scende a coprire il braccio sinistro. Alivello tipologico, l'abbigliamento riproduce in maniera ...
Leggi Tutto
Principio di colpevolezza e responsabilità oggettiva
Fabio Basile
Dopo le sentenze della Corte costituzionale sul principio di colpevolezza, e dopo l’importante intervento del 2009 delle Sezioni Unite [...] , 584, 586 c.p., conviene richiamare alcuni passaggi della giurisprudenza costituzionale sul principio di colpevolezza, dai ogni caso, tale progressione criminosa, quand’anche esistente alivello fattuale, per dar luogo all’inflizione di una pena ...
Leggi Tutto
Il mercato dell’arte
Mariolina Bassetti
Renato Pennisi
Una riflessione sull’attuale mercato dell’arte moderna e contemporanea può prendere le mosse dalla considerazione del rapporto tra storia dell’arte [...] quindi avveniva – e in parte avviene tuttora – prima alivello istituzionale o, meglio, grazie allo storico dell’arte o nella storia dell’arte senza prima aver avu-to uno o più passaggi nella storia del mercato dell’arte.
Mercato e museo
Una recente ...
Leggi Tutto
I nuovi enti locali di area vasta
Giuseppe Caia
La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] che vengono qui di seguito evidenziati sono i passaggi motivazionali più rilevanti per ricostruire gli esatti contorni e (co. 17 e 81)15.
Del resto, anche alivello statale erano stati tempestivamente adottati alcuni atti necessari all’attuazione
...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] esame dei precedenti di prassi e giurisprudenza – anche alivello territoriale –, vengono tuttavia nuovamente confermate le posizioni illustrati emergono i diversi passaggi argomentativi della prassi e della giurisprudenza a sostegno delle opposte ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...