Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] o sintetica, la cui maglia non deve consentire il passaggio della palla. Una rete avente le stesse caratteristiche deve un attaccante nato a Giovinazzo nel 1961 e che sin da piccolo comincia a trionfare alivello internazionale in vari campionati ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] . 106, co.1-ter, t.u.f.).
Nel contempo, alivello di Unione Europea, sembra avviata una nuova stagione legislativa, caratterizzata da , sottraendole al collegio sindacale, si è giunti dopo diversi passaggi normativi al d. lgs. 27.1.2010, n. 39 ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] interesse e l’impegno profuso nei suoi riguardi, specie alivello sovranazionale, solo in epoca recente. La singolarità è concesso il tempo di operare tutta una serie di ulteriori passaggi.
La preoccupazione di un’ineffettività, peraltro co-stosa, ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] lavoro ed organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative alivello aziendale; ciò, anche per le fuori della cornice di accordo collettivo.
15 È proprio questo uno dei passaggi esplicativi adottati dall’art. 34, co. 54 cit, laddove si ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Microbiologia
William C. Summers
Microbiologia
La microbiologia ebbe inizio con l'invenzione del primo strumento, il microscopio ottico, [...] XIX sec., quando si cominciarono a conoscere più a fondo i batteri alivello biologico e gli scienziati si concentrarono l'attenzione sulla specifica reazione di E. coli nel passaggio dal glucosio al lattosio come unica fonte di carbonio per ...
Leggi Tutto
Percezione visiva e arte
Lamberto Maffei
Adriana Fiorentini
Lo studioso del cervello si domanda se vi siano meccanismi nervosi alla base delle reazioni che si hanno davanti all’opera d’arte tali da [...] e che quindi il bello ha un suo equivalente oggettivo alivello del sistema nervoso. E perché un segno è più significativo aree scure nel campo visivo contribuisce a esaltare la differenza di luminosità, un passaggio graduale tra zone più chiare e ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] detto – alivello di principio, può tuttavia trovare un limite normativo. Di fronte a soluzioni 1973, i quali, sinteticamente, richiedono l’osservanza dei seguenti passaggi:
a) notifica al contribuente che ha realizzato la fattispecie elusiva di ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] era focalizzato sulla struttura contrattuale e sulla contrattazione alivello aziendale, il successivo Protocollo d’intesa del 31 dello Statuto dei lavoratori.
Si tratta di un passaggio poco chiaro e probabilmente disinvolto, nella sua assolutezza, ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] fine degli anni Ottanta o dai primi anni Novanta (a seconda dei Paesi), caso unico alivello mondiale. Nel 2005, il tasso di alfabetizzazione tra manageriale e capitali strumentali per compiere il passaggio all’agricoltura commerciale, se non riceve ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] un impianto artificiale che riproduceva nel cemento i difficili passaggi alpini, mentre in seguito sono stati sempre utilizzati Ottanta ebbero inizio le gare alivello amatoriale e poi alivello internazionale. La consacrazione definitiva dello ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...