Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] dapprima tra élites intellettuali e politiche circoscritte e poi alivello di massa. Più esattamente, fu il segnale e al Rosario Romeo, i grandi conflitti 'nazionali' che segnarono il passaggio dall'età medievale all'età moderna: la guerra secolare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] 2009, per otto anni consecutivi la posizione numero uno di mercato alivello mondiale nelle reti fotoniche», spiega Castelli. Non poco. Ma non il 2002 quando iniziarono a pensarci. Lo sviluppo venne condotto in vari passaggi. Fino a che, nel 2005, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica
Tony Lévy
La matematica ebraica
Gli studiosi ebrei arabofoni che vivevano nei paesi dell'Islam rappresentavano una [...] di individuare nel testo ebraico la traccia, soprattutto alivello terminologico, degli scritti arabi di geometria, il quella di Mōšeh, dalla quale si distingue però in numerosi passaggi. Conosciamo anche una versione anonima parziale (il Libro I e ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] anche recenti, non è mai stata riservata a questa branca della giurisdizione, almeno alivello politico, l’attenzione che merita e che di tipo competitivo, con valorizzazione nei vari passaggi di carriera sia dei meriti professionali acquisiti sia ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] il principio della necessaria retroattività della lex mitior, così come declinato alivello di legislazione ordinaria dall’art. 2, co. 2, Cost., in stretta aderenza del resto rispetto ai passaggi essenziali di una lontana ma mai smentita pronuncia ...
Leggi Tutto
Educazione e scuola
Norberto Bottani
di Norberto Bottani
Educazione e scuola
sommario: 1. A che serve la scuola? I risultati del PISA agli inizi del XXI secolo. 2. La crisi dei sistemi scolastici. a) [...] Tali sistemi non sono di per sé ingovernabili con il passaggio all'istruzione di massa. Certamente, se non si adottano loro scelte sulle scuole circostanti, né delle conseguenze generali alivello di sistema.
Questi difetti sono emersi dopo dieci ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’ingegneria delle difese militari
Micaela Viglino Davico
Enrico Lusso
Teoria e prassi nelle fortificazioni quattrocentesche
Sin dai suoi albori, il 15° sec. registra un graduale quanto evidente aumento [...] cosiddette rondelle; i fossati furono approfonditi e ampliati.
Alivello generale, si può affermare che si tentò di bastioni sovrastati a loro volta dai cavalieri e, al di là dei fossati, si crearono mezzelune collegate dai passaggi protetti delle ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] com’è noto, nella prassi giurisprudenziale, “disinvolti passaggi” dalla concussione alla corruzione, secondo le prevalenze la modifica in tema di concussione sarebbe stata imposta alivello europeo.
In secondo luogo, la diminuzione del carico ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] basati sui documenti degli organi di governo sia alivello locale sia alivello nazionale.
I più seri ed evidenti costi ambientali tuttavia, sono stati stabiliti i criteri per il passaggioa un’energia rinnovabile, per attuare la conservazione dell’ ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] , rocce e arti od organi umani presentano rassomiglianze esterne alivello visivo: questi sono soltanto scherzi o giochi di fantasia che conduce verso gli sperduti deserti della metafisica; passaggi, questi, che non solo segnalano la condanna di ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...