Cellula. Matrice extracellulare
Fabrizio Mainiero
La matrice extracellulare (MEC) o ECM (Extracellular matrix), come più comunemente viene definita nell'ambito scientifico internazionale, rappresenta [...] ordinatamente in strati. Dato l'elevato numero di passaggi enzimatici coinvolti nella formazione di una fibrilla di collagene e III. Le laminine sono presenti anche nel tessuto muscolare alivello dei tubuli T e sono molto abbondanti in aree di ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] saranno trasformati e trasferiti alivelli più alti del sistema. Quindi, per calcolare la misura della produzione vegetale occorre valutare quantitativamente i componenti della comunità vegetale che sono responsabili del passaggio di materiale e di ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] parte della ThyssenKrupp acciai speciali Terni s.p.a., che dopo una serie di passaggi societari ha assunto questo nome, ma che Cirio e Parmalat in Italia.
Negli ultimi anni alivello internazionale si è discussa una possibile regolamentazione degli ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Giovanni Battista Marini
Bettolo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'inquinamento della biosfera: a) le reazioni nella troposfera: inquinanti secondari; b) le reazioni nella stratosfera; [...] una serie di reazioni fotochimiche comportanti numerosi passaggi, che non conducono tuttavia a sostanziali variazioni di composizione. Lo stesso in moto molti meccanismi e ricerche sia alivello nazionale che internazionale.
L'Accademia Svedese ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] dialogo euro-asiatico. Non mancano segni di una migliore comprensione alivello geopolitico, in verità più da parte degli asiatici che da di storia, approvati dal ministero. Tra i passaggi bollati come revisionistici figuravano, per esempio, quelli ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] (14,4% nel 2000), conseguendo con due anni di ritardo, alivello nazionale, gli obiettivi fissati dal medesimo decreto per il 1999. La quelle sicurezze e quegli antidoti che ne impediscono il passaggio all'uomo e, quindi, in condizioni di rischio ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] su ampia scala, alivello di città infinita, quei caratteri di relazionalità diffusa che a Milano avevano la portò a interventi di interramento dei corsi d'acqua e alla formazione di una rete sotterranea visibile soltanto attraverso passaggi segreti, ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] in cui opera, di benefici ambientali, economici o sociali alivello di comunità, non potendo costituire i profitti finanziari lo cit.), sebbene al momento la realizzazione di tale passaggio appare lontano (vista anche l’attuale scarsa diffusione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] si riposavano o si cambiavano, talvolta effettuando il doubling, il passaggio da un ruolo all’altro, richiesto per le parti minori). esaminare, neppure a grandi linee, l’influsso più o meno diretto che Shakespeare ha avuto sia alivello letterario (si ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] in rete è segnata, nell’arco di 15 anni, da alcuni passaggi: a) filmati molto rozzi, girati in presa diretta durante le azioni di sulle componenti della variegata galassia qaidista, non solo alivello periferico (con quei gruppi, cioè, non ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...