SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] da parte delle autorità americane per evitare interferenze alivello di radiofrequenze tra il sistema di comando del e gli si riaggancia, in modo da poter poi consentire il passaggio di due astronauti nel modulo lunare stesso. Manovra inversa si ha ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] per far circolare ricchezza, non vi [erano] discriminazioni alivello sociale fra i finanziatori e i finanziati" (5). Si , i doganieri di Chiusa annotarono giorno dopo giorno il passaggio delle bestie da soma, del bestiame di piccola e grossa ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] sperimentali di Field sulla produzione di scrapie dopo passaggi ciechi nel topo di materiale proveniente da casi per intero dal sangue circolante ed è pertanto verosimile che anche alivello del cervello e del midollo spinale avvenga la stessa cosa, ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] la forma di androgeno biologicamente attiva alivello del sistema nervoso centrale. La differenziazione cellule. È in questa condizione che l'uovo completa il suo passaggio attraverso la tuba di Falloppio ed entra nell'utero.
Quattro giorni ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] . Si ritiene comunemente che tale nuova unità di peso rappresenti un passaggio dal riferimento all'antico chicco d'orzo romano (0,65 g) India del Nord, con conseguenze assolutamente positive alivello economico e produttivo. Gli Abbasidi, fondando la ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] seconda metà del sec. 6° e infine forse quella di passaggio cerimoniale fra i due sekréta nel sec. 9° (Cormack, accadde fuori C., rimane alivello di produzione monumentale povero di testimonianze.Le monumentali icone a mosaico del S. Giovanni ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] propaga.
Il mezzo trasparente non agisce sulla luce né risente del suo passaggio; il suo unico ruolo è dunque quello di non 'impedire' e . Questa identificazione è operata sia alivello individuale sia alivello della specie: talvolta la visione ...
Leggi Tutto
Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] modo la sua stessa sintesi finché il suo livello non sarà ritornato normale. In genere è il primo passaggio specifico di una data via biosintetica e non altri a rispondere al controllo a retroazione. Perciò, l'arresto dell'enzima controllato produce ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] la neuropsicastenia di Janet (v. Régis, 19236) e i passaggi attraverso alcune di queste sindromi durante il corso di una malattia dell'umano, ma semplicemente di comprendere qualcosa alivello umano.
Una delle critiche più aspre alla psicanalisi ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] quindi 25 = 32 combinazioni (di cui due servono al passaggioa lettere e al passaggioa cifre). Sotto l'aspetto della velocità, poiché i primi 6 gli organi per l'individuazione di quello guasto, alivello di poche piastre stampate, al limite una sola. ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...