LEO, Leonardo de (di)
Luisa Cosi
Nacque a San Vito degli Schiavi (l'odierna San Vito dei Normanni, nel Brindisino) il 5 ag. 1694, secondogenito di Corrado e di Rosabetta (Elisabetta) Pinto. Rimasto orfano [...] allo studio della musica dallo zio Stanislao de Leo, cantore della matrice di ; Gaetano, 1716; Gennaro, 1717; Pasquale, 1721; Maria Maddalena, 1724): tracce a Vinci come provicemaestro e nel 1737 a Mancini come vicemaestro. L'entrata a Napoli dei ...
Leggi Tutto