• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
301 risultati
Tutti i risultati [2215]
Geografia [301]
Biografie [469]
Letteratura [234]
Arti visive [244]
Storia [216]
Europa [111]
Storia per continenti e paesi [89]
Lingua [84]
Geografia umana ed economica [72]
Economia [69]

San Mauro Pascoli

Enciclopedia on line

San Mauro Pascoli Comune della prov. di Forlì-Cesena (17,4 km2 con 10.626 ab. nel 2008). Il centro è situato nella pianura romagnola fra i torrenti Rubicone e Uso. Fu castello dei Malatesta, donato nel 1443 da Sigismondo [...] a Gottofredo Isei; nel 16° sec. feudo della famiglia Zampeschi. Ai margini del paese la casa dove G. Pascoli nacque nel 1855, con museo e biblioteca pascoliana. A 7 km si trova il centro balneare di San Mauro a Mare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ZAMPESCHI – RUBICONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Mauro Pascoli (1)
Mostra Tutti

Kodiak

Enciclopedia on line

Kodiak Isola nel Golfo dell’Alaska (9505 km2), a SE della penisola di Alaska occupata da basse montagne, con boscaglie e pascoli nella zona interna. Gli abitanti (6273 nel 2005) risiedono per gran parte nel capoluogo [...] omonimo. Le attività principali sono la pesca del salmone, con stabilimenti per la conservazione del pesce, e l’allevamento di bovini e di ovini (mercato e lavorazione del latte a K.). Presso il centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALLEVAMENTO – BOVINI – OVINI

Boa Vista

Enciclopedia on line

Boa Vista Isola dell’arcipelago del Capo Verde (620 km2), la più orientale e la terza per grandezza, situata al centro dell’arco insulare. Pianeggiante, possiede buoni pascoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ARCIPELAGO – CAPO VERDE

Laceno, Piano

Enciclopedia on line

Laceno, Piano Conca di origine carsica dell’Irpinia, chiusa intorno da dorsali rivestite di conifere e di faggi, sulle quali sovrasta la cima erbosa del Cervialto. Ha buoni pascoli ed è in parte coltivata a cereali. [...] La parte più bassa è occupata dal Lago di Laceno, piccolo specchio d’acqua, invaso da erbe palustri, che ha sponde incerte e varia di estensione tra l’inverno e l’estate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CONIFERE – IRPINIA – CEREALI – FAGGI

Lei, Valle di

Enciclopedia on line

Lei, Valle di Valle lombarda, in prov. di Sondrio, percorsa da uno dei rami iniziali del Reno. È l’unica valle italiana del bacino di questo fiume. Ampia, coperta di pascoli e quasi disabitata, la valle si può raggiungere [...] da Chiavenna e da Campodolcino in territorio italiano, da Inferrera in suolo svizzero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CHIAVENNA – SONDRIO – RENO

Roveto, Valle

Enciclopedia on line

Tronco superiore della valle del Liri (in Abruzzo), dalle sorgenti a Balsorano (in prov. dell’Aquila). Le pendici sono occupate da colture, gli alti versanti da boschi e pascoli. Intensa utilizzazione [...] idroelettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VALLE DEL LIRI – BALSORANO – ABRUZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roveto, Valle (1)
Mostra Tutti

Funes

Enciclopedia on line

Funes Valle dell’Alto Adige, che si estende parallela alla Val Gardena, a E della valle dell’Isarco. È percorsa dal rio di Funes, affluente di sinistra dell’Isarco. Pascoli e colture (orzo) occupano il fianco [...] destro, mentre quello sinistro è ricco di boschi di conifere; l’industria principale è quella del legname. Numerosi i masi fino a 1800 m e le malghe fino a 2200 m. Il comune di Funes (ted. Villnöss; 81,1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA FISICA – ITALIA
TAGS: VAL GARDENA – ALTO ADIGE – CONIFERE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Funes (1)
Mostra Tutti

Obwalden

Enciclopedia on line

Obwalden (fr. Obwald) Cantone della Svizzera centrale (491 km2 con 33.755 ab. nel 2007); capitale Sarnen. Esteso a SO del Lago dei Quattro Cantoni, è una regione ricca di pascoli (allevamento) e di boschi (lavorazione [...] del legname), dotata di varie stazioni climatiche. Produzione idroelettrica. La popolazione è di lingua tedesca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: LAGO DEI QUATTRO CANTONI – LINGUA TEDESCA – SVIZZERA – SARNEN

Kempen

Enciclopedia on line

Pianura nord-orientale del Belgio, che continua con lo stesso nome in territorio olandese. È una pianura terrazzata, costituita da terreni sabbiosi, in prevalenza coperta di foreste e di pascoli, con vasti [...] allevamenti. Ridotta l’importanza del giacimento carbonifero situato nella sezione belga, tra la zona di Herentals e di Mol a NO e il fiume Mosa a SE ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CARBONIFERO – BELGIO – MOSA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
pascolaménto
pascolamento pascolaménto s. m. [der. di pascolare], non com. – L’atto, il fatto di pascolare, nel sign. trans. e intr. del verbo; è talora usato invece di pascolo quando questo termine potrebbe essere interpretato in un senso diverso da quello...
pascolare
pascolare v. tr. e intr. [der. di pascolo] (io pàscolo, ecc.). – 1. tr. Condurre le bestie al pascolo, attendendo ad esse mentre brucano l’erba: p. le pecore, il gregge, le vacche; anche assol.: il pastore è uscito a pascolare. 2. intr. (aus....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali