POBBE, Marcella Ottorina
Giancarlo Landini
– Nacque a Colzè, frazione di Montegalda nel Vicentino, il 13 luglio 1921, da Giovanni Vittorio, affittanziere, e da Elisa Guiotto, casalinga, ultima di otto [...] di Vienna con Un ballo in maschera (1964, 1965 e 1967) e Le nozze di Figaro (1966). Nel 1966 al Civic Auditorium di Pasadena cantò Otello e La bohème; nel 1967 Tosca a Fiume; nel 1968 debuttò nell’Andrea Chénier, Maddalena, all’Opera House di Seattle ...
Leggi Tutto
GIANPRIAMO (Giampriami), Nicolò (in Cina: Hsi-ta-chiao Ni-ko; Ni Tien-tsio; Hi Ni-ko Ta-kio)
Marina Rando
Nacque da Onofrio, ad Aversa, il 22 ott. 1686.
Solo due tra i cataloghi triennali dell'Archivum [...] mission de Chine, II, Shangai 1934, p. 642 n. 296; A.S. Rosso, Apostolic legations to China of the XVIII century, South Pasadena 1948, p. 342; A. Van Den Wingaert, Sinica Franciscana, V, Romae 1954, pp. 674, 703, 735; VI, ibid. 1961, pp. 273, 737 ...
Leggi Tutto
VALGUARNERA, Tommaso
Michela Catto
VALGUARNERA (Valcarenas, Valcarnera, Valgarneira, Valguarnero, Valgarnier, Valgrenier), Tommaso (nome cinese Wan Duomasi). – Nacque nel novembre del 1608 ad Assoro [...] XVIIe siècle, I-II, Paris 1943-1948, passim; A.S. Rosso, Apostolic legations to China of the Eighteenth century, South Pasadena 1948, p. 124; J. Burnay, Notes chronologiques sur les missions jésuites du Siam au XVIIIe siècle, in Archivum Historicum ...
Leggi Tutto
COSTANZO, Camillo, beato
Giuliano Bertuccioli
Nato nel novembre 1571 a Bovalino (Reggio Calabria), da Tommaso e da Violante Montana, originari di Cosenza, studiò per due anni diritto civile a Napoli; [...] Mondōin Monumenta Nipponica, I (1938), pp. 514-525; A. S. Rosso, Apostolic Legations to China of the Eighteenth Century, South Pasadena 1948, pp. 90-96; J. Laures, Kirishitan Bunko, Tokyo 1957, pp. 101-102; J. Wicki, Liste der Jesuiten Indienfahrer ...
Leggi Tutto
GUARIENTO di Arpo
Marco Bussagli
Sono assai scarse le notizie sulla vita di questo pittore, originario di Padova, la cui attività è documentata a partire dal quarto decennio del XIV secolo.
Il primo [...] di questa prima fase del percorso pittorico di G. è da individuare nel Polittico dell'Incoronazione, conservato a Pasadena (Norton Simon Museum).
La pulitura della tavola eseguita intorno alla metà degli anni Sessanta del Novecento ha permesso ...
Leggi Tutto
SCHIPA, Raffaele Attilio Amedeo detto Tito
Giancarlo Landini
– Nacque a Lecce, in vico dei Penzini 6, il 2 gennaio 1889 (ma una vulgata, peraltro non avvalorata dal figlio, Tito jr, colloca la nascita [...] . Tra il 1946 e il 1947 compì una lunga tournée di concerti, da Bruxelles all’America Latina, poi a Boston, Filadelfia, Pasadena, New York, di nuovo in America Latina e ancora a Londra e in Scandinavia. Il ritorno negli Stati Uniti fu segnato dai ...
Leggi Tutto
DAL PONTE, Iacopo, detto Bassano
William R. Rearick
Figlio del pittore Francesco il Vecchio e, verosimilmente, della sua prima moglie Lucia Pizzardini, nacque a Bassano del Grappa (in prov. di Vicenza) [...] dei Magi (Edimburgo, National Gall. of Scotland), nelle Fughe in Egitto di Toledo (Ohio, Museum of Art) e di Pasadena (Calif., Museum of Art) dove un bel naturalismo agisce in contrasto con supeffici brunite e con una decorativa sinuosità di panneggi ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Filippo (Claudio Filippo; in Cina: Min Mingwo Dexian)
Federico Masini
Nacque a Cuneo il 27 sett. 1638. Entrò come novizio nella Compagnia di Gesù a Chieri il 13 genn. 1658, quindi studiò a [...] Evo ai nostri giorni, Milano 1944, p. 637 fig. 81; A.S. Rosso, Apostolic legations to China of the eighteenth century, South Pasadena 1948, ad ind.; F.R. Merkel, Leibniz und China, Berlin 1952, pp. 5 s., 11-15; J. Needham, Science and civilization ...
Leggi Tutto
PROVANA, Antonio
Eugenio Menegon
PROVANA, Antonio. – Nacque a Nizza, ducato di Savoia, il 23 ottobre 1662, da Orazio Provana di Castel Reinero e Castel Brilland, conte di Pratolungo, e da Margherita [...] mission de Chine, Shanghai 1932, pp. 477-479; A. Rosso, Apostolic legations to China of the eighteenth century, South Pasadena 1948, pp. 331-334; Yan Zonglin, Kangxi shichen Ai Ruose shiji buzhi (Note sulle attività di A. P., inviato diplomatico ...
Leggi Tutto
REVELLI BEAUMONT, Mario
Alessandro Sannia
REVELLI BEAUMONT (di Beaumont), Mario. – Di antiche origini nobiliari piemontesi, nacque a Roma il 25 giugno 1907 da Abiel Bethel, noto progettista di armi, [...] nella creazione di uno schedario mondiale dell’automobile e collaborando al corso di progettazione dell’Art Center College of design di Pasadena e della Scuola di arte applicata e design di Torino.
Morì il 29 maggio 1985 a Grugliasco, dove viveva e ...
Leggi Tutto
robot-geologo
loc. s.le m. Operatore elettromeccanico telecomandato, impiegato per prelievi e analisi della struttura di un terreno. ◆ [tit.] Il robot-geologo va sul Pianeta Rosso [testo] Ha occhi per vedere, sensori per scoprire, un «cervello»...