L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] questi i metodi migliori per mantenere o ritrovare la salute in un mondo sempre più industrializzato. La moda della guarigione naturale faceva parte di una più ampia tendenza al miglioramento della qualità della vita. Verso la fine del XIX sec. la ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] creata da Dio, direttamente all'atto della creazione o indirettamente, tramite forze naturali dotate fin dall'inizio di speciali poteri vitali. L'eterogenesi, per parte sua, era sentita come un fatto assolutamente normale e diffuso, esperibile da ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] questi geni siano stati eliminati da processi di selezione naturale.
Le reazioni psicotiche acute a uno stress intollerabile del ICD-9, nonostante siano del tutto assenti nella maggior parte delle società contadine o tribali. L'assenza di molti ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] sociali, ai quali si è adeguato il modo di presentare le parti del corpo più scoperte (come la faccia) o quelle più direttamente antropologi considerano tali caratteristiche frutto della selezione naturale. I piedi femminili sono mediamente più corti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Vita e organismo
Marta Stefani
Origine della vita: generazione e riproduzione
Marcello Malpighi, uno dei principali fautori dell’introduzione del metodo galileiano nell’ambito delle scienze della vita, [...] vicini per tutta la vita senza produrre mai un terzo orologio».
Così, a partire dall’ultimo trentennio del Seicento, la scienza naturale dei ‘moderni’ era venuta teorizzando una sorta di autolimitazione, diremmo, ‘programmatica’, dell’indagine ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] e miti. Pertanto occorre considerare che l'approccio degli Andini al corpo umano costituiva parte integrante di un ampio sistema di conoscenze che comprendeva il mondo naturale, il mondo sociale e quello soprannaturale.
L'esame del corpo umano presso ...
Leggi Tutto
Ortopedia
Gianfranco Fineschi
Antonio Di Lazzaro
Il termine ortopedia (composto del greco ὀρθός, "dritto", e παῖς, "fanciullo") fu coniato dal chirurgo francese M. Audry, nel 1741, per definire "l'arte [...] una protesi di conformazione molto vicina a quella naturale asportata, e costituita da due componenti, rispettivamente bambino: una frattura ostetrica (che si verifica al momento del parto) della clavicola consolida in 15 giorni, contro una media di ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] le tecniche adottate risultano efficaci soltanto se la 'misura' naturale del corpo non viene oltrepassata. La prima e la piedi. Vi è un'umanità che riposa sulle sedie e passa gran parte del proprio tempo attorno ai tavoli, e un'altra che pasteggia e ...
Leggi Tutto
MALACARNE, Vincenzo (Michele Vincenzo Giacinto)
Stefano Arieti
Nacque a Saluzzo il 28 sett. 1744 da Giuseppe, chirurgo militare al servizio del re di Sardegna, e da Angela Fortunata Garretti. Ricevette [...] G. Cigna, che a sua volta avrebbe fatto parte del corpo insegnante del Collegio in qualità di ripetitore saluzzese, sull'anatomia delle meningi, in Riv. di storia delle scienze mediche e naturali, XIX (1928), 10, pp. 62-73; G. Bilancioni, Gli studi ...
Leggi Tutto
IMPERATO, Ferrante
Cesare Preti
Nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1525, come si ricava da un'affermazione del figlio Francesco, che in una opera scritta nel 1605 (Lettera composta in verso [...] le troppe difficoltà che sollevano.
L'opera si configura come un trattato di storia naturale, la cui caratteristica più significativa sta forse nella volontà da parte dell'autore di integrare e verificare le notizie fornite dalla fonti ritenute più ...
Leggi Tutto
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...