PAVIA
A. Segagni Malacart
(lat. Ticinum; Papia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del [...] architettonica in pietra, la compagine muraria in mattoni e l'inserzione di bacini ceramici policromi, nella partizione orizzontale mediana e nella profonda strombatura dei portali, compresa entro un coronamento cuspidato in S. Pietro in Ciel d'Oro e ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] zona absidale e a sua volta poteva non avere alcuna partizione o essere suddiviso nel senso della larghezza. In tal caso di b. mononave, create propriamente per circonscrivere uninsiemedi tombe al di sotto della costruzione (Dayr Sim῾an, convento di ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] bell'esemplare nella Jacobikirche a Stendal, seconda metà sec. 13°). La soluzione decorativa di tali statuette, talvolta isolate su diun piede a calotta liscia, caratterizza un altro interessante insiemedi c. della regione mosana (per es. la coppia ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su diun terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] insieme con la chiesa, un utile riferimento cronologico dalla citazione in un documento del 1040, relativo a donazioni di Ariberto da Intimiano all'abbazia di Tolla.Nella rielaborazione della chiesa di organica partizione della facciata a capanna di ...
Leggi Tutto
PLATONE
M. Grasso
Filosofo greco (428/427-348/347 a.C.), il cui influsso fu fondamentale nel corso del Medioevo.Se appare arduo tentare di unificare gli sviluppi della filosofia medievale sotto titoli [...] la Dialettica, in compagnia di Socrate, in un manoscritto del sec. 13° della Historia scholastica di Pietro Comestore (Monaco, Bayer. Staatsbibl., Clm 17405, c. 4r; d'Alverny, 1946; Pressouyre, 1966).P. è raffigurato, insieme ad Aristotele e a una ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] 'assistenza ai poveri, al di là diun'ampia corte, fa seguito il grande insieme unitario costituito dalla chiesa, lato della corte posta davanti alla chiesa.
Rispettando sostanzialmente questa partizionedi massima, a partire dal 1088 ca. si diede il ...
Leggi Tutto
CIMABUE
J. White
(o Cenni di Pepe o Cenni di Pepo)
Pittore fiorentino attivo principalmente in Toscana e ad Assisi tra l'ultimo quarto del Duecento e i primissimi anni del Trecento.L'importanza di C. [...] raffigurante S. Marco, la prima convincente veduta di Roma, attraverso le raffigurazioni, ben articolate da un punto di vista prospettico, di Castel Sant'Angelo, del Pantheon, della torre delle Milizie, insieme a una delle grandi basiliche con in ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] , a sua volta sottoposto dal 1009 insieme al proprio distretto alla diocesi di Veszprém.La prepositura regia intitolata a s. Pietro, la cui fondazione viene attribuita a re Stefano I (969 ca.-1038) da un interpolatore della Cronaca ungherese nel sec ...
Leggi Tutto
DE DOMINICI, Bernardo
Ferdinando Bologna
Figlio del pittore, musico e collezionista Raimondo e di Camilla Tartaglione, nacque a Napoli il 13 dic. 1683; fu nipote "ex frate" di suor Maria, scultrice, [...] fisionomia culturale diun'adepta convinta, e adegaatamente attrezzata, del movimento arcadico.
Insieme ai rapporti di familiarità con secolo), e quella contemporanea. In rapporto a tale partizione, esse perciò funzionano, nel primo caso come opera ...
Leggi Tutto
COMUNE
P.F. Pistilli
L'uso sostantivato dell'aggettivo comune (dal lat. communis 'comune, mediocre', composto da cum e munus) indica storicamente la forma di governo tipica delle città (v.) medievali [...] cura delle mura erano passate, insieme agli altri beni pubblici, nelle topografica tra le partizioni urbane interne, le , Le pitture duecentesche ritrovate nel Broletto di Milano, documento diun nuovo volgare pittorico nell'Italia padana, AM ...
Leggi Tutto
partizione
partizióne s. f. [dal lat. partitio -onis, der. di partiri «dividere»]. – 1. a. Divisione, distribuzione in parti: la p. in capitoli della materia di un libro; la p. dei beni (più com., spartizione). Nella retorica classica (lat....
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...