Uomo politico austriaco (Vienna 1911 - ivi 1990). Dirigente socialista, ebreo, si rifugiò in Svezia durante il nazismo. Tornato dall'esilio (1945) fu segretario di stato agli Esteri (1953), quindi ministro [...] degli Esteri (1959-66), presidente del Partitosocialdemocratico (1967-87) e presidente del Consiglio (1970-83). Caratterizzò la sua politica in senso riformatore (assistenza pubblica, scuole, diritti civili).
Vita e attività
Arrestato dai nazisti ...
Leggi Tutto
Uomo politico dell'isola Mauritius (Palma 1930 - Floréal 2021). Rivestì alti incarichi ministeriali già prima dell'indipendenza (1968). Nel 1971 aderì al Mouvement militant mauricien (MMM) di ispirazione [...] nel dicembre 2014, alle quali la formazione di opposizione Alleanza del popolo (LEPEP) composta dal MSM e dal Partitosocialdemocratico (PMD) e guidata da J. ha ottenuto 47 su 62 seggi, battendo lo schieramento costituito dal Mauritius Labour ...
Leggi Tutto
Löfven, Stefan. – Uomo politico svedese (n. Stoccolma 1957). Operaio saldatore, dal 2006 al 2012 ha guidato il sindacato della IF Metall; leader del Partitosocialdemocratico svedese dal 2012, alle consultazioni [...] contro il 39,1% delle preferenze riportato dai partiti di centrodestra guidati dal premier uscente Reinfeldt, cui Löfven, a capo di una coalizione di minoranza tra verdi e socialdemocratici, è stato sconfitto in un voto di fiducia a seguito di ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico russo naturalizzato lituano (n. Urdoma 1959). Dopo aver lavorato come operaio specializzato nel settore del gas industriale, nei primi anni Novanta ha fondato la propria compagnia [...] democratico del lavoro ha vinto il primo turno delle elezioni parlamentari, mentre il secondo turno ha visto l'affermazione del Partitosocialdemocratico di A. Butkevičius, che ha ottenuto 40 seggi dei 141 in palio in Parlamento, contro i 29 del ...
Leggi Tutto
Sobotka, Bohuslav. – Uomo politico ceco (n. Telnice 1971). Eletto alla Camera dei deputati nel 1996, ha rivestito le cariche di ministro delle Finanze (2002-2006) e di vice primo ministro (2003-2004, 2004-2006). [...] Presidente ad interim (2006) del Partitosocialdemocratico ceco e quindi segretario ad interim dopo le dimissioni di J. Paroubek (2010), nel 2011 ha assunto la presidenza del partito. Nominato nel gennaio 2014 primo ministro della Repubblica Ceca dal ...
Leggi Tutto
Grindeanu, Sorin. – Uomo politico rumeno (n. Caransebeș 1973). Laureatosi nel 1997 in Informatica presso la Universitatea de Vest di Timişoara, nel 1996 è entrato in politica nelle fila del Partito della [...] democrazia sociale di Romania, che nel 2001 ha dato vita - insieme al Partitosocialdemocratico romeno - al Partitosocialdemocratico (PSD). Ministro delle Comunicazioni nel governo Ponta dal 2014 al 2015, dopo la vittoria del PSD alle elezioni ...
Leggi Tutto
Rebelo de Sousa, Marcelo Nuno Duarte. – Giurista e uomo politico portoghese (n. Lisbona 1948). Figlio dell’ex-ministro conservatore Baltasar Rebelo de Sousa, laureatosi in Diritto (1971) e addottoratosi [...] , con il 52% dei suffragi, subentrando dal marzo successivo ad A. Cavaco Silva. Alle elezioni europee tenutesi nel maggio 2019 il Partitosocialdemocratico dell'uomo politico si è affermato come seconda forza politica del Paese (22%), preceduto dal ...
Leggi Tutto
Orban, Ludovic. – Uomo politico rumeno (n. Brasov 1963). Laureatosi in Ingegneria nel 1988 presso l'Università di Brasov, dal 1992 milita nelle fila del Partito nazionale liberale, di cui dal giugno 2017 [...] nel dicembre 2020, alle quali ha ricevuto meno del 25% dei consensi a fronte del 29% dei voti aggiudicatosi dal Partitosocialdemocratico (Psd), ha spinto O. a rimettere nuovamente il mandato, subentrandogli ad interim nella carica N.I. Ciucă. ...
Leggi Tutto
Kern, Christian. – Manager e uomo politico austriaco (n. Vienna 1966). Membro del Partitosocialdemocratico d'Austria (SPÖ), laureato in Giornalismo e comunicazione all’Università di Vienna e specializzato [...] un contributo sostanziale -, è stato scelto dai socialdemocratici come cancelliere nel maggio 2016, a seguito delle 'ottobre 2017 gli è subentrato come capo dell'esecutivo il leader del Partito popolare (ÖVP) S. Kurz, che si è aggiudicato il 31, ...
Leggi Tutto
Passos Coelho, Pedro Manuel Mamede. – Uomo politico portoghese (n. Coimbra 1964). Laureatosi in Economia nel 2001, è leader del Partitosocialdemocratico dal 2010 e premier del Paese dal giugno dell’anno [...] la maggioranza assoluta. Il governo di minoranza guidato da C., insediatosi nel mese di novembre, è stato però sfiduciato pochi giorni dopo dai partiti di sinistra, che hanno votato una mozione contraria alla politica di rigore messa in atto a ...
Leggi Tutto
socialdemocratico
socialdemocràtico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sociale e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). – Della socialdemocrazia: partito s.; appartenente, aderente alla socialdemocrazia: i deputati...
spontaneismo
s. m. [der. di spontaneo]. – Propr., carattere di ciò che è spontaneo. In partic., nel linguaggio politico e sindacale del primo Novecento, la concezione e la prassi rivoluzionaria che afferma la priorità delle forme di lotta...