– Demografia e geografia economica. Webgrafia. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Edoardo Boria. – Stato dell’Europa occidentale. La popolazione [...] maggiori forze politiche del B. erano, nelle due declinazioni fiamminga e francofona, i tradizionali partiti cristiano-democratico, liberale e socialdemocratico: il CD&V (Christen-democratisch en Vlaams, Cristiano-democratici e fiamminghi) e il ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] 1,7%; I liberal Sgarbi 0,3%; Socialista-socialdemocratico 0,4%; Governare Emilia Romagna 0,3%) ottenne 17 si aggiudicava il 35,2% dei voti, conquistava 18 seggi. I partiti della lista di centrodestra ottenevano rispettivamente: Forza Italia 18,2% dei ...
Leggi Tutto
IRLANDA.
Isabelle Dumont
Ilenia Rossini
Leone Spita
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. [...] al 17,4%): Enda Kenny, del partito conservatore Fine gael («Famiglia degli irlandesi») che aveva ottenuto il 36,1%, fu nominato primo ministro di un inedito governo di coalizione della sua forza politica con il socialdemocratico Labour party (19,4 ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] uniti (6,5%), I liberal Sgarbi (1,5%), Socialista-Socialdemocratico (2,7%), PRI-Centro popolare (1,2%), Patto Segni S. Abramo, otteneva questa volta 20 seggi con il 39,7%, e i partiti della sua coalizione, rispettivamente, il 10,4% l'UDC, il 10% ...
Leggi Tutto
Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] la sfiducia dell'elettorato venezuelano nei confronti dei due partiti al potere, il Partito cristiano democratico Comité de Organización Política Electoral Independiente (COPEI) e quello socialdemocratico Acción Democrática (AD), che non erano stati ...
Leggi Tutto
INTERNAZIONALE e internazionalismo
Rodolfo Mondolfo
Nel senso più generale questi termini qualificano tutte le relazioni o tendenze ideali o pratiche, che stringano forze individuali o collettive in [...] , non ha tenuto sempre e solo l'atteggiamento di guerra aperta assunto sul terreno politico dal partito comunistico contro il socialdemocratico. Dopo una prima fase di lotta intransigente, con creazione di sindacati rossi obbligati a dipendenza della ...
Leggi Tutto
Irlanda
Luigi Stanzione
Francesco Bartolini
'
geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Europa nord-occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione irlandese risultava di 3.917.203 [...] 2005). Ma accuse e sospetti investirono anche il maggior partito d'opposizione, il conservatore Fine Gael, e il ben 23 seggi (31 contro 54). Risultati positivi registrarono il socialdemocratico Labour Party (10,8%, 21 seggi), i Progressive Democrats ...
Leggi Tutto
MOLDAVIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Roberto Merlo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. [...] il liberale Partidul Liberal (PL; 14,7%), il socialdemocratico Partidul Democrat din Moldova (PDM; 12,5%), e convocate nuove elezioni: anche se il PCRM (39,2%) rimaneva il primo partito, prevalse nuovamente l’AIE (PLDM 29,4%, PD 12,7%, PL 10 ...
Leggi Tutto
MACEDONIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato interno dell’Europa sud-orientale. La popolazione, secondo [...] legittimità del governo si approfondì nei primi mesi del 2015 dopo la diffusione, da parte del leader dell’opposizione socialdemocratica Zoran Zares, di intercettazioni telefoniche dei servizi segreti. Esponenti del governo apparvero coinvolti in ...
Leggi Tutto
Statista, nato a Lubecca il 18 dicembre 1913. Di famiglia operaia socialdemocratica, aderì giovanissimo a organizzazioni giovanili socialiste e, nel 1930, alla SPD. Deluso dalla politica della SPD nella [...] estera di Schumacher e della stragrande maggioranza del partito, favorendo un'apertura alla politica atlantica ed europeistica di Adenauer. L'ascesa di B. coincise con la revisione del programma socialdemocratico e la svolta di Bad Godesberg (v ...
Leggi Tutto
socialdemocratico
socialdemocràtico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sociale e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). – Della socialdemocrazia: partito s.; appartenente, aderente alla socialdemocrazia: i deputati...
spontaneismo
s. m. [der. di spontaneo]. – Propr., carattere di ciò che è spontaneo. In partic., nel linguaggio politico e sindacale del primo Novecento, la concezione e la prassi rivoluzionaria che afferma la priorità delle forme di lotta...