La chinoise
Bill Krohn
(Francia 1967, La cinese, colore, 90m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Productions de la Guéville/Athos/ Parc/Simar/Anouchka; sceneggiatura: Jean-Luc Godard; fotografia: [...] senso senza l'appoggio della base popolare. Alla fine il gruppo si scioglie: Kirilov si suicida; Henri parte per proseguire i suoi studi, o francese che auspicava una trasformazione radicale del comunismo europeo, e da Mao Tse-tung, simbolo vivente ...
Leggi Tutto
CROCE, Ettore
Francesco Maria Biscione
Nacque a Rocca San Giovanni (Chieti) da Giustino e Angela Mayer il 6 maggio 1866. Di famiglia benestante e di trodizioni liberali e repubblicane, fu notevole e [...] sue impressioni sulla sua latitanza e sul movimento operaio europeo che aveva conosciuto nel suo pellegrinaggio: ne nacque un riprese incarichi di direzione nel partito social , ista (resse il Segretariato del popolo, inaugurato nel luglio 1900) e ...
Leggi Tutto
AVESANI, Giovanni Francesco
Giovanni Gambarin
Di nobile famiglia veronese, nato a Venezia il 20 ag. 1790 da Ignazio e Angela Tabacchi, divenne avvocato di grande fama nel foro veneziano. Il suo nome [...] in una tappa del suo giro europeo, Richard Cobden si fermò a Venezia alla municipalità una giunta consultiva, di cui faceva parte l'Avesani. Il 22 marzo, mentre la fallì dopo poche ore per l'opposizione popolare, la quale portò alla formazione di un ...
Leggi Tutto
di Giancarlo Aragona
Come ampiamente previsto, in Gran Bretagna il dibattito sul futuro dei rapporti con l’Unione Europea nell’ultimo anno ha assunto toni di sempre più marcato disincanto verso l’EU. La [...] sovente di xenofobia, condotta da organi di stampa popolare a grande tiratura nei confronti di un progetto è vero che i leader politici britannici anche più filo europei (a parte Edward Heath e qualche più recente eccezione come Lord Patten ...
Leggi Tutto
George, Heinrich
Serafino Murri
Nome d'arte di Georg August Friedrich Hermann Schulz, attore cinematografico tedesco nato a Stettin (od. Szczecin, Polonia) il 9 ottobre 1893 e morto a Sachsenhausen [...] i più dotati attori del cinema muto europeo. Nel 1925 lavorò in Inghilterra, prendendo parte a She di Leander de Cordova, e ruolo dell'eroico Nettelbeck, cittadino a capo della rivolta popolare contro le armate napoleoniche che invadono la Prussia. ...
Leggi Tutto
radicalismo
Con riferimento alla storia parlamentare europea, il r. è la tendenza «democratica» del liberalismo europeo che nello schieramento parlamentare dei partiti liberali ha tenuto sempre la sinistra. Il [...] di riforme sociali dirette all’allargamento della partecipazione popolare alla vita politica, una più equa distribuzione delle al credo individualistico; e se ha accettato, e in parte anche favorito, la formazione di organismi sindacali, l’ha ...
Leggi Tutto
euroliberale
s. m. Deputato del gruppo liberale al Parlamento europeo. ◆ la protesta dura soltanto qualche istante e sembra quasi placata dall’esposizione di un discorso pieno di impegni europeisti e di promesse di mediazione - in politica...
europopolare
s. m. e f. e agg. Chi o che si riconosce nei parlamentari europei che aderiscono al gruppo del Partito popolare europeo. ◆ Il dirigente europopolare [Alejandro Agag] ha confermato l’appoggio del Ppe alla candidatura a premier...