All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] a fronte dell’espansionismo cinese. All’opposto, in una parte dell’opinione pubblica il prestigio degli Stati Uniti è in estera. In questo confronto prende posizione anche il giornale liberale Asahi Shimbun, sottolineando, in un suo editoriale, la ...
Leggi Tutto
Un risultato in linea con i sondaggi degli ultimi mesi, quello del primo turno delle elezioni presidenziali in Finlandia, tenutosi nella giornata di domenica. Alexander Stubb e Pekka Haavisto saranno gli [...] Halla-aho, attuale presidente del Parlamento di Helsinki ed esponente del Partito dei finlandesi, che ha ricevuto la fiducia del 19% dei votanti Rehn godeva del sostegno dell’area centrista-liberale dello spettro politico nazionale. In vista del ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] Dopo che il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel (liberale belga come De Croo), ha annunciato a sorpresa la si svolgeranno infatti anche le elezioni federali e regionali. Il partito di estrema destra fiammingo, Vlaams Belang, che è dato ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] e gli atri clan del Paese, rappresentava in ambito istituzionale lo spirito liberale e progressista di una larga fetta di kuwaitiani dell’epoca. Per tale ragione, a partire dagli anni Ottanta, la dinastia regnante ha cercato di creare dei contrappesi ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] decisione di dimettersi dall’incarico in anticipo, con l’obiettivo di candidarsi alle elezioni per il suo partito, una formazione centrista liberale francofona.Si sarebbe trattato di una prima volta molto significativa: se ai commissari, infatti, è ...
Leggi Tutto
Ha suscitato un comprensibile allarme la denuncia da parte di fonti americane di un progetto russo per mettere in orbita una bomba atomica per accecare i satelliti nemici in caso di conflitto. Una scelta [...] istituzioni, fra il capo del governo Donald Tusk, liberale e progressista, e il presidente della Repubblica, Andrzej Pero indica i motivi che hanno portato Biden e il Partito democratico a lanciarsi in questa sfida nonostante la scarsa credibilità ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] di capo dello Stato, con l’appoggio di tutti i partiti della coalizione di governo. Il trionfo al ballottaggio contro Korčok Russia di Budapest, in aperta contrapposizione allo schieramento liberale e filoeuropeista di Praga e Varsavia. Si tratta ...
Leggi Tutto
Domenica 12 maggio si sono svolte in Lituania le elezioni presidenziali: i due candidati che hanno ottenuto più voti, il presidente in carica Gitanas Nausėda e la prima ministra Ingrida Šimonytė, si affronteranno [...] 2019, quando prevalse nettamente Nausėda, che anche quest’anno parte favorito. Al primo turno, il presidente in carica ha altra cosa che non corrisponde ai principi della democrazia liberale, avrà sicuramente qualcuno per cui votare al secondo ...
Leggi Tutto
In Germania, si apre una fase di profonda instabilità politica in seguito alla crisi esplicita tra i partiti della coalizione di governo. Ieri sera, i ministri del FDP, il partitoliberale "giallo" della [...] coalizione semaforo, che include anche l’SPD del cancelliere Olaf Scholz e i Verdi, hanno abbandonato il governo. Questa rottura avviene mentre Scholz è diretto a un vertice UE, dove si discuteranno temi ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] Sánchez il vero vincitore della delicata partita sulle nomine. La Francia del liberale Emmanuel Macron, invece, porta a una Commissione spostata troppo a destra, con 15 membri del Partito popolare europeo alla corte di von der Leyen. A questi si ...
Leggi Tutto
liberale
agg. [dal lat. liberalis «proprio di uomo libero», quindi «nobile, generoso»; il sign. politico è della fine del ’700]. – 1. a. Largo nello spendere e nel donare, generoso, magnanimo: è sempre stato d’animo l.; l. verso i poveri;...
liberal-populistico
agg. Di orientamento politico liberale e populistico. ◆ Con [Roberto] Formigoni candidato per la Casa delle libertà, [Silvio] Berlusconi è convinto di vincere comunque la prova elettorale lombarda e pensa di non aver bisogno...
Partito liberale (Liberal party)
Partito liberale
(Liberal party) Partito politico del Regno Unito. Erede del partito whig, che dopo la riforma elettorale del 1832 vide affluire al suo interno elementi della borghesia in ascesa, fu l’antagonista...
(PLI) Partito fondato nel 1924, dopo una prima assemblea nazionale di gruppi politici e personalità orientate in senso liberale (1922). Ebbe A. Giovannini come primo segretario e svolse una ferma azione in difesa delle istituzioni parlamentari....