Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] della coalizione liberale di Donald Tusk e la progressiva rimozione dell’apparato di potere del partito conservatore Russia, ai danni dell’unità UE su vari dossier, a partire da quello relativo al sostegno all’Ucraina. Emblematico in questa dinamica ...
Leggi Tutto
In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] complessi accordi fra il partito di governo e le partiti di opposizione, Partia Demokratike e Kosovës (PDK, Partito democratico del Kosovo), della destra conservatrice, e la Lidhja Demokratike e Kosovës (LDK, Lega democratica del Kosovo) liberale ...
Leggi Tutto
Lo scorso dicembre la Romania si è trovata d’improvviso sotto i riflettori internazionali a causa di una serie di avvenimenti politici sorprendenti, culminati con l’annullamento delle elezioni presidenziali [...] di fatto sovvertito i pronostici della vigilia, che vedevano i leader dei principali partiti nazionali, il socialdemocratico Marcel Ciolacu e il liberale Nicolae Ciucă, pronti a contendersi la poltrona presidenziali con il sovranista George Simion ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] l’area.Il primo ministro canadese Justin Trudeau si è dimesso il 6 gennaio da leader del Partitoliberale del Canada (Liberal party of Canada / Partilibéral du Canada) e da primo ministro; il suo governo aveva registrato da tempo un forte calo del ...
Leggi Tutto
Il Canada apre una nuova fase politica con la netta affermazione del PartitoLiberale guidato da Mark Carney, economista ed ex banchiere centrale, al suo esordio sulla scena elettorale. I liberal, al governo [...] di un approccio economico solido per affrontare un contesto internazionale sempre più complesso.Non è ancora certo se i liberal riusciranno a governare da soli o se dovranno cercare sostegno tra le forze minori, tutte uscite indebolite dal voto ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] i candidati alla presidenza delle due formazioni di governo, il Partito socialdemocratico (PSD, Partidul Social Democrat) e il Partito nazionale liberale (PNL, Partidul Național Liberal), i cui leader, rispettivamente il premier in carica Ion-Marcel ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] stati inoltre il partitoliberale Neos e i Verdi, rispettivamente con il 9,2% e l’8,3%. Per il Partito della libertà si leader popolare Sebastian Kurz), la possibilità di vedere il Partito della libertà al timone di un esecutivo costituirebbe un “ ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] quando il cancelliere Olaf Scholz ha deciso di licenziare il ministro delle Finanze, Christian Lindner, leader del PartitoLiberale Democratico (FDP), a causa dell’incapacità di accordarsi sulla gestione della crisi.Mentre molte economie avanzate ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] nel collegio Padova-Rovigo.Ma intanto la crisi del regime liberale era andata precipitando. Al governo Bonomi, caduto nel febbraio aprile del 1924 si recò a Bruxelles per partecipare al congresso del partito operaio, e tra il 21 e il 22 di quel mese ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] è però dato in forte calo, e potrebbe anche perdere pezzi se venisse deciso di espellere il partitoliberale dei Paesi Bassi VVD a causa del suo accordo governativo con il partito di estrema destra PVV di Geert Wilders.Potrebbero quindi essere i ...
Leggi Tutto
liberale
agg. [dal lat. liberalis «proprio di uomo libero», quindi «nobile, generoso»; il sign. politico è della fine del ’700]. – 1. a. Largo nello spendere e nel donare, generoso, magnanimo: è sempre stato d’animo l.; l. verso i poveri;...
liberal-populistico
agg. Di orientamento politico liberale e populistico. ◆ Con [Roberto] Formigoni candidato per la Casa delle libertà, [Silvio] Berlusconi è convinto di vincere comunque la prova elettorale lombarda e pensa di non aver bisogno...
Partito liberale (Liberal party)
Partito liberale
(Liberal party) Partito politico del Regno Unito. Erede del partito whig, che dopo la riforma elettorale del 1832 vide affluire al suo interno elementi della borghesia in ascesa, fu l’antagonista...
(PLI) Partito fondato nel 1924, dopo una prima assemblea nazionale di gruppi politici e personalità orientate in senso liberale (1922). Ebbe A. Giovannini come primo segretario e svolse una ferma azione in difesa delle istituzioni parlamentari....