Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dall’esperienza ottocentesca del lavoro di fabbrica, i sindacati, intesi come [...] autonomo induce i sindacati inglesi a costituire nel 1900 un Labour Representation Committee, che porta alla costituzione del PartitoLaburista, divenuto successivamente il principale antagonista del Partito Conservatore. I cambiamenti introdotti ...
Leggi Tutto
laburismo
Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto in conseguenza dell’azione promossa negli ultimi tre decenni del sec. 19° dalle trade union per immettere nella vita [...] il sopravvento, ma nel 1973 Wilson prevalse sulla sinistra. Negli anni tra il 1974 e il 1979, in cui il Partitolaburista tenne con difficoltà il governo, la politica moderata di Wilson e quella pragmatica di J. Callaghan provocarono a più riprese ...
Leggi Tutto
Oreste Massari
Sistema bipartitico, grandi partiti nazionali maggioritari, sistema elettorale plurale, governo monopartitico, frequenza dell’alternanza, possibilità di premiership fortemente personalizzate [...] di portare a compimento il processo di rinnovamento del partitolaburista, liberandolo da tutte le scorie ideologiche del passato elezioni, ma all’interno dei rispettivi partiti) dimostrano come la politica inglese sia legata, a causa proprio dell’ ...
Leggi Tutto
Oreste Massari
Sistema bipartitico, grandi partiti nazionali maggioritari, sistema elettorale plurality, governo monopartitico, frequenza dell’alternanza, possibilità di premiership fortemente personalizzate [...] di portare a compimento il processo di rinnovamento del partitolaburista, liberandolo da tutte le scorie ideologiche del passato elezioni, ma all’interno dei rispettivi partiti) dimostrano come la politica inglese sia legata, a causa proprio dell’ ...
Leggi Tutto
Tawney, Richard Henry
Storico, sociologo ed economista inglese (Calcutta 1880 - Londra 1962). Professore di storia economica alla London School of Economics (1931-49), espresse la sua sensibilità democratica, [...] socialista e umanitaria nell’adesione alla Workers’ Educational Association (1905-47) e al partitolaburista, di cui fu uno degli intellettuali più influenti. È considerato tra i pionieri dello studio della storia economica in Gran Bretagna, in ...
Leggi Tutto
Hardie, James Keir
Politico inglese (Legbrannock, Lanarkshire, 1856-Glasgow 1915). Operaio, segretario dei sindacati dei minatori scozzesi (1886), iniziò (1888) la campagna per la creazione di un partito [...] Alle elezioni del 1892 fu il primo e unico deputato laburista; nel 1893 fondò l’Independent labour party, che movimento socialista e di quello delle Trade unions. Primo leader del partito, fu poi sostituito da R. MacDonald, ma rimase il capo ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Lossiemouth, Moray, 1866 - Oceano Atlantico 1937). Tra i fondatori del Labour party, guidò i governi laburisti del 1924 e del 1929-31. Adottò misure restrittive per fronteggiare [...] conservatori e i liberali e fu per questo espulso dal partito (1931).
Vita e attività
Membro dell'Indipendent labour party representation committee. Eletto deputato insieme ad altri 28 laburisti (1906), contribuì alla nascita del Labour party, ...
Leggi Tutto
Uomo politico, scienziato e giurista inglese (Londra 1889 - Zurigo 1952). Deputato laburista di Bristol (1931), per le sue posizioni di estrema sinistra fu espulso dal partito dal 1939 al 1945. Ambasciatore [...] a Mosca (1940), ebbe dal 1942 varî incarichi ministeriali, finché nel 1947 fu nominato cancelliere dello Scacchiere. Nell'ag. 1949 studiò e realizzò la svalutazione della sterlina; campione della politica ...
Leggi Tutto
(ingl. Northern Ireland) Regione del Regno Unito (13.576 km2 con 1.775.000 ab. nel 2008). Comprende la sezione nord-orientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte questa unità [...] la ripresa del colloquio. Il trionfo laburista in Gran Bretagna aveva rimosso un pesante ripresa del controllo diretto inglese sulla provincia e alla cattolici – la rinuncia ufficiale alla lotta armata da parte dell’IRA (2005) è stata seguita (2006) ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] allora il giuoco inglese: la convenzione di Londra del 13 luglio 1841 stabiliva il rispetto, da parte delle potenze europee Nehrasov), ottobristi (Gučkov), l'"indipendente" Tereščenko, il "laburista" Kerenskij, ecc. Il nuovo governo promette subito la ...
Leggi Tutto
laburismo
(non com. laborismo) s. m. [dall’ingl. labourism, der. di labour «lavoro»]. – Movimento politico inglese di ispirazione socialista non marxista, sorto negli ultimi tre decennî del sec. 19° per immettere nella vita politica le rappresentanze...
euroentusiasmo
(euro-entusiasmo), s. m. Forte slancio nei confronti dell’integrazione politica e economica degli Stati europei. ◆ La battaglia condotta finora dal premier laburista Tony Blair per riqualificare Londra come partner credibile...