OCCHIALINI, Giuseppe Paolo Stanislao
Leonardo Gariboldi
OCCHIALINI, Giuseppe (Beppo) Paolo Stanislao. – Nacque a Fossombrone il 5 dicembre 1907, da Augusto Raffaele, professore universitario di fisica, [...] degli spostamenti di sede universitaria del padre, studiò a Pisa e a Firenze. Nel 1922 si iscrisse al Partitofascista, un gesto da adolescente irrequieto, ma abbandonò presto ogni adesione al fascismo. Diplomatosi al liceo scientifico, studiò fisica ...
Leggi Tutto
PIOLA, Silvio
Marco Impiglia
PIOLA, Silvio. – Nacque a Robbio Lomellina (Pavia) il 29 settembre 1913 da Giuseppe e da Emilia Cavanna, commercianti in tessuti di Vercelli.
L’anno successivo la famiglia [...] ai lettori la «classe sicura». Il 28 ottobre 1933, in una partita contro la Fiorentina, il ventenne Piola segnò sei reti, record per Vaccaro e il segretario amministrativo del PNF (Partito Nazionale Fascista) Giovanni Marinelli – ad avere la meglio; ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] Alle origini del fascismo, p. 33.
110. A raccolta!, «Il Popolo d’Italia», 23 novembre 1918, cit. in E. Gentile, Storia del partitofascista, p. 21.
111. V. «Il Popolo d’Italia», 24 marzo 1919.
112. Fasci di combattimento, ibid., 27 marzo 1919.
113. E ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] Mussolini l’autorizzazione e i mezzi, finì con il non soddisfare appieno lo stesso Mussolini e gran parte delle gerarchie del partitofascista. Ciò accadde, certo, perché il condizionamento ideologico e politico del regime non impedì, come si è detto ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] dall'autorità della Chiesa. Ora si chiede al potere coattivo delle leggi, all'unico suo interprete dato dal partitofascista, di lasciare libero campo al proselitismo, ossia si chiede "all'alto" dell'autorità statale di facilitare il lavoro ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] De Marco, Il Gazzettino. Storia di un quotidiano, Venezia 1976.
5. Mauro Mezzalira, Venezia anni Trenta. Il Comune, il partitofascista e le grandi opere, "Italia Contemporanea", 47, 1996, nr. 202, pp. 45-69.
6. Id., Tra controllo e autonomia ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] sintesi da C. Chinello, La Resistenza a Marghera, pp. 254-255 e nel dettaglio da Simon Levis Sullam, La rinascita del PartitoFascista a Venezia (1943). Cronaca e spunti interpretativi, «Venetica», n. ser., 13, 1996, nr. 5, pp. 105-108 (pp. 101-160 ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] s.a. [ma 1921].
167. Il fascismo e il gruppo parlamentare, «Italia Nuova», 11 luglio 1921. Cf. E. Gentile, Storia del partitofascista, pp. 261-262. Sulle vicende del patto e sulla spedizione a Treviso cf. anche F. Piva, Lotte contadine, pp. 211-213 ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] di Emilio Franzina, Roma-Bari 1986, p. 169 (pp. 152-225).
21. Mauro Mezzalira, Venezia anni trenta. Il Comune, il partitofascista e le grandi opere, «Italia Contemporanea», 47, 1996, nr. 202, pp. 45-69.
22. Provveditorato al Porto di Venezia, Vent ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] (1945-1947), Venezia 1999. Cf. anche su quest’ultimo periodo del fascismo a Venezia: Simon Levis Sullam, La rinascita del PartitoFascista a Venezia (1943). Cronaca e spunti interpretativi, «Venetica», n. ser., 13, 1996, nr. 5, pp. 101-160.
149. M ...
Leggi Tutto
fascista
s. m. e f. e agg. [der. di fascio; v. fascismo] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Seguace, sostenitore del fascismo, come movimento politico italiano del periodo tra le due guerre mondiali: un f. della prima ora, un f. antemarcia; un f....
epurazione
epurazióne s. f. [dal fr. épuration]. – L’azione di epurare, di liberare dalle scorie, dagli elementi estranei (o, fig., ritenuti indegni) e sim.: e. di prodotti alimentari, chimici; e. dei metalli; e. di un minerale grezzo, nella...