• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
989 risultati
Tutti i risultati [2470]
Biografie [989]
Storia [873]
Scienze politiche [560]
Geografia [226]
Geografia umana ed economica [144]
Storia per continenti e paesi [127]
Diritto [191]
Storia contemporanea [122]
Economia [116]
Europa [56]

Christofias, Demetris

Enciclopedia on line

Christofias, Demetris Uomo politico cipriota (n. Dikomo 1946). Iniziò la propria attività politica in gioventù, aderendo nel 1964 al Partito progressista dei lavoratori (AKEL) e all’Organizzazione unificata dei giovani democratici [...] ricopriva la carica di segretario generale del comitato centrale di partito. Nel 2001 ha assunto la carica di presidente del gli è subentrato nel febbraio 2013 il leader del Raggruppamento democratico (DISY) N. Anastasiades, che con il 57,47 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIPRO

Pompeo, Michael Richard

Enciclopedia on line

Pompeo, Michael Richard. -  Uomo politico statunitense (n. Orange 1963). Proveniente da una famiglia italiana emigrata negli Stati Uniti, nel 1994 ha conseguito la laurea in Legge presso la Harvard University. [...] Entrato in politica nelle fila del Partito repubblicano, nel 2010 è stato eletto alla Camera dei rappresentanti e riconfermato a seguito dell'elezione di J. Biden alla presidenza degli Stati Uniti - è stato sostituito dal democratico A.J. Blinken. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – HARVARD UNIVERSITY – STATI UNITI – CIA

Fiala, Petr

Enciclopedia on line

Fiala, Petr. – Uomo politico ceco (n. Brno 1964). Conseguita nel 1988 la laurea in Storia e lingua ceca presso la Masarykova Univerzita di Brno, di cui nel 2004 è diventato rettore, ha svolto un’intensa [...] indipendente della Camera dal 2013, nel gennaio dell’anno successivo è stato nominato leader dei conservatori del Partito civico democratico, a seguito della cui affermazione alle consultazioni politiche dell'ottobre 2021 è stato nominato premier del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEČAS – BRNO – CECO

Varela Rodríguez, Juan Carlos

Enciclopedia on line

Uomo politico panamense (n. Panamá 1963). Laureato in Ingegneria industriale presso l’Istituto tecnologico della Georgia negli Stati Uniti, ha lavorato nell’azienda di famiglia, la Varela Hermanos, di [...] esteri. Alle elezioni presidenziali del 2014 è stato dichiarato vincitore su J.D. Arias, candidato del partito Cambio democratico sostenuto dal presidente uscente R. Martinelli; nel 2019 gli è subentrato nella carica presidenziale il candidato del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – GEORGIA – PANAMÁ

Tsvangirai, Morgan

Enciclopedia on line

Tsvangirai, Morgan Tsvangirai, Morgan. – Uomo politico zimbabwese (Gutu 1952  - Johannesburg 2018). Abbandonata la scuola, T. iniziò assai presto a lavorare in miniera. In seguito ha ricoperto diversi incarichi sindacali [...] nel 1989, segretario generale del Congresso dei sindacati. Entrato in conflitto con il partito del presidente R. Mugabe, nel 1999 T. fondò il Movimento per il cambiamento democratico (MCD). Dopo aver sfidato Mugabe alle elezioni, T. è stato più volte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wilmot, David

Enciclopedia on line

Uomo politico e giurista (Bethany, Pennsylvania, 1814 - Towanda, Pennsylvania, 1868). Deputato democratico al Congresso (1845-51), sostenne la guerra contro il Messico, proponendo durante la discussione [...] La sua proposta, nota come W. proviso, non ebbe il voto del senato, ma rimase famosa; su di essa si fondò il partito "Free soil", e più tardi quello repubblicano. Il W. proviso divenne legge dell'Unione nel 1862. W. fu magistrato (1851-61), senatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: MESSICO

Sá Carneiro, Francisco

Enciclopedia on line

Sá Carneiro, Francisco Uomo politico portoghese (Porto 1934 - Lisbona, in un incidente aereo, 1980). Deputato indipendente (1969-73), dopo la rivoluzione del 25 aprile 1974 fondò il Partito popolare democratico (PPD), successivamente [...] Partito socialdemocratico (PSD), divenendone segretario generale (1974-78). Ministro senza portafoglio del primo governo provvisorio del Portogallo democratico 1975-78). Promotore (1979) dell'Alleanza democratica (AD), dopo la vittoria elettorale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALLEANZA DEMOCRATICA – PORTOGALLO – LISBONA

Morton, Oliver Perry

Enciclopedia on line

Morton, Oliver Perry Uomo politico (Salisbury, Indiana, 1823 - Indianapolis 1877). Democratico e antischiavista, fu espulso dal partito per il suo rifiuto di appoggiare il Kansas-Nebraska Act (1854). Divenuto uno dei capi [...] del nuovo partito repubblicano, fu nominato (1861) governatore dell'Indiana. Il suo tentativo di collaborare allo sforzo bellico dell'Unione fu ostacolato dall'organo legislativo dello stato dominato dai democratici e dalle attività della società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – INDIANAPOLIS – SALISBURY

Stephanopoulos, Kostantinos

Enciclopedia on line

Stephanopoulos, Kostantinos. – Uomo politico greco (Patrasso 1926 - Atene 2016). Avvocato, entrato in politica agli inizi degli anni Sessanta del Ventesimo secolo nelle fila del Partito conservatore Nuova [...] sociali, 1976-77; ministro per la Presidenza, 1977-81), e nel 1985 ha fondato la formazione nazionalista Rinnovamento democratico. Eletto presidente del Paese nel 1995, è stato riconfermato nella carica nel 2010, primo nella storia della Grecia a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATRASSO – GRECIA – ATENE

Willkie, Wendell Lewis

Enciclopedia on line

Willkie, Wendell Lewis Uomo politico statunitense (Elwood, Indiana, 1892 - New York 1944), presidente della Commonwealth and Southern Company (1933); democratico, si oppose alle misure più restrittive della libertà d'impresa [...] imposte col New Deal, passando al partito repubblicano. Candidato alla presidenza nel 1940, appoggiò poi la politica estera di Roosevelt, patrocinando tra i repubblicani l'abbandono dell'isolazionismo. Su incarico di Roosevelt visitò (1942) il Medio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – MEDIO ORIENTE – NEW DEAL – NEW YORK – INDIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Willkie, Wendell Lewis (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 99
Vocabolario
democràtico
democratico democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
democrat s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali