Fedeli, Valeria. – Sindacalista e donna politica italiana (n. Treviglio, Bergamo, 1949). Subito dopo il diploma per assistenti sociali, conseguito presso UNSAS, ha iniziato la sua lunga carriera sindacale [...] 2010, e dal 2001 al 2012 è stata presidente del sindacato tessile europeo. Iscritta e militante del Partitodemocratico dalla fondazione, nel 2013 è stata eletta senatrice e successivamente è stata vicepresidente vicario del Senato della Repubblica ...
Leggi Tutto
Uomo politico cileno (Santiago 1911 - ivi 1982). Esponente della corrente social-cristiana del partito conservatore, nel 1935 fondò il movimento giovanile della Falange nacional, che nel 1938, contro le [...] . Ministro dei Lavori pubblici (1945-49), senatore dal 1949, nel 1958 - trasformatasi la Falange in partitodemocratico cristiano - F. mancò la vittoria nelle elezioni alla presidenza della Repubblica. Divenuto presidente nelle elezioni successive ...
Leggi Tutto
Baretta, Pier Paolo. – Sindacalista e uomo politico italiano (n. Venezia 1949). Formatosi nell’associazionismo cattolico veneziano, dopo essersi diplomato in ragioneria ha iniziato a lavorare in un’industria [...] . Nel 2008 ha lasciato tutti gli incarichi sindacali ed è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Partitodemocratico. Rieletto alle elezioni politiche del 2013, dal 3 maggio dello stesso anno al 1° giugno 2018 è stato Sottosegretario ...
Leggi Tutto
Kerry, John. – Uomo politico statunitense (n. Aurora, Colorado, 1943). Laureato in Scienze politiche alla Yale University nel 1966, dal 1985 è senatore del PartitoDemocratico nello Stato del Massachusetts. [...] Avvocato, è stato il candidato per il PartitoDemocratico alle presidenziali del novembre 2004, che si sono concluse però con la sua sconfitta e la rielezione di George W. Bush. I punti fondamentali del suo programma politico sono stati la riduzione ...
Leggi Tutto
D’Ambrosio, Gerardo. – Magistrato e uomo politico italiano (Santa Maria a Vico, Caserta, 1930 - Milano 2014). Laureatosi in Giurisprudenza nel 1952, cinque anni dopo è entrato in magistratura ed è stato [...] , raggiungendo grande popolarità. È stato procuratore capo di Milano dal 1999 al 2002, anno in cui è andato in pensione per raggiunti limiti di età. Nel 2006 e nel 2008 è stato eletto al Senato, prima nelle fila dei DS e poi del Partitodemocratico. ...
Leggi Tutto
Widodo, Joko. – Uomo politico indonesiano (n. Surakarta 1961). Noto con il soprannome di Jokowi, imprenditore, è stato sindaco di Surakarta, e dal 2012 ricopre il ruolo di governatore di Giacarta; esponente [...] del Partitodemocratico indonesiano (Pdi-P), che alle consultazioni legislative svoltesi nell'aprile 2014 si è attestato come primo partito del Paese, alle elezioni presidenziali tenutesi nel luglio dello stesso anno si è imposto con il 53% delle ...
Leggi Tutto
Fuad Masum, Muhammad. – Uomo politico iracheno (n. Koya 1938). Nato nel Kurdistan iracheno, si è laureato in Legge presso l’Università di Al-Azhar (Egitto), specializzandosi in Filosofia islamica nel 1975 [...] e intraprendendo la carriera politica come rappresentante del Partitodemocratico. Tra i fondatori dell’Unione patriottica del Kurdistan, nelle cui file milita anche il presidente uscente J. Talabani, negli anni Novanta ha ricoperto numerosi ...
Leggi Tutto
Rughetti, Angelo. – Uomo politico italiano (n. Rieti 1967). Avvocato, ha iniziato a prestare la propria attività presso la società Ancitel ed è stato Segretario Generale dell’ANCI, dove ha lavorato per [...] Cassa Depositi e Prestiti, ABI e ACCRI. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del PartitoDemocratico e dal 28 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 è stato Sottosegretario per il governo Renzi al Ministero della Semplificazione ...
Leggi Tutto
Ivanov, Gjorge. – Uomo politico macedone (n. Valandovo 1960). Formatosi in giurisprudenza presso l’univ. Ss. Cirillo e Metodio di Skopje (Macedonia), iniziò la propria attività politica in organizzazioni [...] e, terminati gli studi, come docente universitario. È stato scelto come candidato presidenziale tra le fila del conservatore Partitodemocratico per l’unità nazionale macedone (VMRO-DPMNE), ottenendo la carica in seguito alle elezioni del 2009. Al ...
Leggi Tutto
Uomo politico senegalese (n. Saint Louis 1926). Negli anni universitari trascorsi in Francia si avvicinò alla politica. Ritornato nel 1960 in patria per insegnare all’univ. di Dakar, nel 1974 fu fra i [...] fondatori del Partitodemocratico senegalese, dal quale fu candidato in tutte le successive elezioni presidenziali. Leader dell’opposizione, nel 2000 riuscì, al secondo turno, a sconfiggere il presidente uscente, Diouf. Nonostante un primo mandato ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...