Nome di alcuni personaggi della storia greca.1. Greco nativo della Trachinia, colpevole della sconfitta dei Greci alle Termopili (480 a. C.); guidò i Persiani nella marcia che permise di prendere alle [...] .2. Politico ateniese (prima metà del sec. 5º a. C.); guidò il partitodemocratico nella lotta contro i conservatori e ottenne che l'Areopago fosse spogliato di gran parte delle sue incombenze (462-61). Fu assassinato poco dopo, e lasciò a Pericle la ...
Leggi Tutto
Decaro, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Bari 1970). Laureatosi in Ingegneria civile, sezione trasporti, ha intrapreso la libera professione e tra l’altro ha collaborato con l’ANAS. Nel 2004 è stato [...] è stato eletto consigliere regionale in Puglia, negli anni in cui ha ricoperto quest’ultima carica è stato anche capogruppo del Partitodemocratico in Regione. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del PD e nel 2014 sindaco di ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. San Cataldo, Caltanissetta, 1982). Laureato in giurisprudenza alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dove ha conseguito anche il dottorato, ricercatore e vicedirettore dello [...] Siciliana nella giunta Crocetta e consulente del ministro dell’Ambiente A. Orlando. Membro della Segreteria nazionale del Partitodemocratico come responsabile delle politiche del lavoro, dal 5 settembre 2019 al 13 febbraio 2021 è stato ministro per ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Napoli 1955). Diciannovenne, ha esordito nel giornalismo scrivendo per Il Manifesto, per poi entrare in Rai come inviato da Napoli (1980). A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta [...] Servizio pubblico (su multipiattaforma TV e web). Nel 2020 è stato eletto al Senato alle elezioni suppletive, sostenuto da una coalizione di centrosinistra. Nel 2024 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila del Partitodemocratico. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Bergamo 1968). Laureato in Economia politica presso l'università Bocconi, consulente finanziario, ha lavorato nella formazione professionale e nel settore finanziario. Militante [...] , si è impegnato nella politica nel PDS, nei DS e poi nel Partitodemocratico, è stato segretario provinciale e membro della segreteria regionale dei Democratici di Sinistra. Consigliere comunale a Bergamo e consigliere provinciale, dal 2004 al ...
Leggi Tutto
Madia, Marianna (propr. Maria Anna). – Donna politica italiana (n. Roma 1980). Laureatasi in Scienze politiche all’Università degli studi di Roma La Sapienza ha conseguito il dottorato di ricerca in economia [...] dal 2012 è stata anche membro del comitato direttivo. Dal 2008 è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Partitodemocratico. Nel 2013 è stata nominata Responsabile del Lavoro nella segreteria nazionale del PD e dal 22 febbraio 2014 al 1 ...
Leggi Tutto
Uomo politico cubano (n. Matanzas 1866 - m. 1941); partecipò alla rivoluzione contro la Spagna (1885-99). Conservatore, fu presidente dal 1913 al 1921, e svolse una politica di stretta cooperazione con [...] da G. Machado, sostenuto da Zayas. Insorto poi nella rivoluzione del 1931 contro Machado, visse per un periodo in esilio negli Stati Uniti. Capo del Partitodemocratico repubblicano, fu membro della coalizione che elesse presidente F. Batista (1940). ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Middletown, Connecticut, 1893 - Sandy Springs, Maryland, 1971). Iniziò la carriera (nel partitodemocratico) nel 1933, come sottosegretario al Tesoro. Sottosegretario aggiunto [...] (1941-45), poi (1945-47) sottosegretario al ministero degli Esteri, contribuì a formulare la dottrina Truman per gli aiuti alla Grecia e alla Turchia e il piano Marshall. Dal gennaio 1949 al gennaio 1953 ...
Leggi Tutto
Bloomberg, Michael Rubens. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. Boston 1942). Laureato (1964) in Ingegneria elettronica presso la Johns Hopkins University, cofondatore nel 1981 della multinazionale [...] che opera nel settore della comunicazione Bloomberg Lp, ha militato nelle fila del Partitodemocratico fino al 2001, quando ha aderito al Partito repubblicano; nello stesso anno è subentrato a R. Giuliani nella carica di sindaco di New York, ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Greenwich 1614 - Eltham 1657); condannato (1638) per aver diffuso un libello contro il clero anglicano, fu liberato per intervento di Cromwell (1640). Entrato nell'esercito del parlamento [...] (1642), si dimise nel 1645 dopo aver avversato il predominio dei presbiteriani. Capo del partitodemocratico dei levellers, fautore di una maggiore libertà di coscienza e di numerose riforme politiche parlamentari ed elettorali, per la violenza dei ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...