Giurista (Münster, Vestfalia, 1875 - L'Aia 1935). Prof. di diritto internazionale a Marburgo (1903), a Berlino (1921) e a Kiel (1926). Membro nel 1919 dell'Assemblea nazionale tedesca e della delegazione [...] tedesca alla conferenza di Versailles per la pace. Esponente del Partitodemocratico tedesco, appartenne al Reichstag dal 1920 al 1928. Dal 1932 fu giudice alla Corte permanente di giustizia internazionale dell'Aia. Tra le opere: Die volkerrechtliche ...
Leggi Tutto
Astronauta statunitense (Cambridge, Ohio, 1921 - Columbia, Ohio, 2016); tenente colonnello del corpo dei Marines degli USA, è stato il primo astronauta americano che abbia effettuato un volo orbitale; [...] Atlantico dopo tre rivoluzioni complete. Impegnatosi anche nell'attività politica, dal 1974 al 1999 è stato senatore dell'Ohio per il partitodemocratico. Nel 1998 è ritornato nello spazio con una missione a bordo dello Space Shuttle Discovery. ...
Leggi Tutto
– Uomo politico sudcoreano (n. Contea di Yeonggwang 1951). Laureato in Legge, è entrato in politica nel 2000 nelle fila del PartitoDemocratico di Corea, e nello stesso anno è stato eletto membro dell’Assemblea [...] nazionale. Portavoce del presidente Roh Moo-hyun dal 2002, nel 2014 ha assunto la carica di governatore della Provincia del Jeolla Meridionale, dalla quale si è dimesso nel maggio 2017 per assumere quella ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Crawfordsville, Georgia, 1812 - Atlanta 1883); deputato al Congresso (1843), fu fautore dell'annessione del Texas. Appoggiò il Kansas Nebraska Act (1854), unendosi al partito [...] democratico. Ritiratosi dal Congresso (1859), prevedendo un aspro conflitto sullo schiavismo, del quale era sostenitore moderato, si oppose alla secessione della Georgia, ma accettò il fatto compiuto e fu vicepresidente del governo provvisorio ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Empoli 1959). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Firenze, è stato eletto consigliere comunale di Firenze per la prima volta nel 1990, è stato più volte assessore [...] e presidente del Consiglio comunale di Firenze. Eletto consigliere regionale nel 2010 e nel 2015 nelle fila del Partitodemocratico, dal 2015 è Presidente del Consiglio regionale della Toscana. Alle elezioni regionali del 2020 è stato candidato dal ...
Leggi Tutto
Uomo politico e militare statunitense (n. nella contea di Southampton, Virginia, 1826 - m. Washington 1895); partecipò alla guerra civile con l'esercito confederato, segnalandosi nella campagna di Rappahannock [...] ), dopo la guerra divenne presidente delle ferrovie del Tennessee. Fu organizzatore e leader (1878) dei Readjusters, corrente del partitodemocratico della Virginia contraria all'accettazione integrale del debito pubblico. Membro del senato dal 1880. ...
Leggi Tutto
Uomo di stato bulgaro (Resen, Macedonia, 1866 - Sofia 1933), uno dei maggiori promotori del movimento cooperativistico. Ebbe parte importante nell'unione della Rumelia Orientale alla Bulgaria (1885); esponente [...] del partitodemocratico, deputato alla Sobranie (dal 1908); più volte ministro dopo la proclamazione dell'indipendenza (1908), ministro della Guerra (1918). Dopo la dittatura di A. Stambolijski successe ad A. Cankov come primo ministro (1926-31), ...
Leggi Tutto
Național-țărănesc, Partidul Partito politico romeno («Partito nazional-contadino»), sorto nel 1926 dalla fusione del Partito nazionale transilvano di I. Maniu e del Partito contadino di I. Mihalache. [...] da re Carol II nel 1930 e poi nel 1938, risorse dopo la fine della Seconda guerra mondiale, imponendosi come il maggiore partitodemocratico riformista; il governo comunista romeno lo mise fuori legge nel 1947 e processò i suoi capi più influenti. ...
Leggi Tutto
Uomo politico romeno (n. Bucarest 1952). Membro del Partito nazionale liberale (PNL), è stato ministro per l’Industria e il Commercio (1996-97) e deputato (1996-2004). Dal 2004 al 2008 è stato alla guida [...] del governo, dapprima nell’ambito di una alleanza tra il PNL e il Partitodemocratico del presidente T. Băsescu, poi con un esecutivo di minoranza. Dal 2004 al marzo 2009 è stato presidente del PNL. ...
Leggi Tutto
Pavel, Filip. – Uomo politico moldavo (n. Pănăşeşti 1966). Membro del Partitodemocratico e aderente dal 2015 alla coalizione politica Alleanza per l’integrazione europea, ministro delle Tecnologie dell’informazione [...] e delle comunicazioni dal 2011 al 2016, nel gennaio dello stesso anno è stato designato premier dal presidente N. Timofti subentrando al liberale G. Brega e permanendo nella carica fino al giugno 2019, ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...