Uomo politico statunitense (contea di Wilkes, Georgia, 1810 - Washington, Georgia, 1885). Avvocato, fu membro della Camera dei rappresentanti della Georgia (1838, 1840-41 e 1843-45), della Camera dei rappresentanti [...] federale (1845-53) e del Senato federale (1853-61). Contrario (1850) alla secessione della Georgia, aderì poi al partitodemocratico. Nel 1856 presentò il T. bill sulla questione della schiavitù nel Kansas, che rappresentava l'estrema concessione dei ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Potenza 1964). Laureato in ingegneria idraulica presso l'università di Napoli, ha conseguito il dottorato di ricerca, è professore associato di Costruzioni rurali e territorio [...] poi coordinatore regionale e componente della direzione nazionale della Margherita. Componente della direzione nazionale del Partitodemocratico sin dalla nascita del partito nel 2007, nel 2006 e nel 2008 è stato eletto alla Camera dei deputati, nel ...
Leggi Tutto
Marković, Duško. – Uomo politico montenegrino (n. Mojkovac 1958). Avvocato, membro del Partitodemocratico dei socialisti di cui nel 2015 è stato eletto vicepresidente, è stato a capo della Segreteria [...] generale del governo dal 1991 al 1998, anno in cui ha assunto la carica di viceministro degli Interni, ricoperta fino al 2005. Capo dei servizi segreti dal 2005 al 2010, dal 2013 ha ricoperto la carica ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Roma 1968). Laureata in Storia economica all’università Statale di Milano, ha lavorato presso l'ufficio comunicazione dell'Auditorium Parco della Musica di Roma. Iscritta alla [...] rapporti con l’Unione europea della Regione Lazio. Nel 2013 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila del Partitodemocratico. Nel 2014 è stata nominata Responsabile nazionale Cultura e Turismo del PD e nel 2018 Assessore al Turismo e alle ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Brandon, Vermont, 1813 - Chicago 1861). Avvocato, organizzatore e membro influente del partitodemocratico nell'Illinois. Eletto rappresentante al Congresso (1834) e poi senatore [...] serie di dibattiti pubblici col D. (1858). Rieletto al senato, nel 1860 fu nominato candidato alla presidenza per il partitodemocratico, ma fu battuto da Lincoln. Scoppiata la guerra di Secessione, il D. si schierò apertamente a fianco del suo ...
Leggi Tutto
Giornalista (Washington 1840 - Jacksonville 1921). Nel 1861 si arruolò nell'esercito confederato, col quale combatté nella guerra civile; nel 1867 assunse la direzione del Journal di Louisville, che successivamente [...] fuse col Courier sotto il nome di Courier-Journal, rendendolo uno dei migliori giornali del Sud. Prese parte attiva alla politica del partitoDemocratico e nel 1876-78 fu membro del Congresso. Come deputato e giornalista fu un coerente fautore della ...
Leggi Tutto
Lewis, John Robert. – Uomo politico e attivista per i diritti civili statunitense (Troy 1940 - Atlanta 2020). Presidente del Comitato di coordinamento nonviolento degli studenti ed esponente del Movimento [...] i Big Six, i principali leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani. Militante nelle fila del Partitodemocratico dal 1977, eletto nel consiglio comunale di Atlanta nel 1981, nel 1986 è entrato in Senato, rieletto ininterrottamente ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Padova 1950). Dopo il diploma come perito industriale, negli anni dei movimenti studenteschi si è iscritto al Partito Comunista Italiano, di cui è stato consigliere comunale [...] direzione nazionale come responsabile del settore immigrazione e emigrazione. Passato per Pds e Ds, nel 2007 ha aderito al PartitoDemocratico. È un pubblicista, iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Sindaco di Padova dal 1993 al 1999 e poi ...
Leggi Tutto
Khama, Seretse Khama Ian. – Militare e uomo politico botswano (n. Chertsey, Regno Unito, 1953). Figlio dell’ex presidente Sir Seretse Khama, la cui famiglia ha vissuto in esilio fino al 1956, ha iniziato [...] le Forze di difesa del Botswana (BDF), poi abbandonate nel 1998 per dedicarsi alla politica. Come membro del Partitodemocratico del Botswana ha ricoperto la carica di ministro per gli Affari presidenziali e per la Pubblica amministrazione. Diventato ...
Leggi Tutto
Uomo politico turco (Gemlik, Brussa, 1884 - Istanbul 1986). Aderì nel 1919 al movimento kemalista, diresse la guerriglia a Smirne e quindi in Anatolia. Più volte ministro dell'economia, primo ministro [...] dal 1937 al 1939, nel 1945 lasciò il Partito repubblicano del popolo per fondare il Partitodemocratico. Dopo la vittoria elettorale di quest'ultimo (1950), fu eletto dal parlamento presidente della Repubblica. Rieletto nel 1954 e nel 1957, fu ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...