Movimento politico italiano (IdV) fondato nel 1998 da A. Di Pietro, con l’obiettivo programmatico di porre al centro della vita politica la questione morale e le regole di una sana amministrazione della [...] della coalizione di centro-sinistra e nel 2008 in vista della prova elettorale si è apparentato con il Partitodemocratico, con una notevole crescita dei consensi. Alle elezioni politiche del 2013 ha sostenuto come candidato premier A. Ingroia ...
Leggi Tutto
Docente e uomo politico italiano (n. Sant’Anastasia, Napoli, 1942). Laureatosi in Ingegneria presso l’Università Federico II, ha intrapreso una brillante carriera nell’ateneo napoletano: direttore di Dipartimento, [...] professore aggiunto: dal 1981 al 2003 a Washington e dal 1986 al 2004 all’Università del Connecticut. Membro del Partitodemocratico e già ministro per le Riforme e le innovazioni nella Pubblica Amministrazione durante il secondo governo di R. Prodi ...
Leggi Tutto
Gruevski, Nikola. – Uomo politico macedone (n. Skopje 1970). Laureato e specializzato in economia, ha iniziato la propria carriera istituzionale come ministro senza portafoglio e ministro del Commercio [...] , mantenendo questi incarichi per tre anni. Eletto membro del parlamento macedone (2002-06), dal 2003 è leader del Partitodemocratico per l’unità nazionale macedone (VMRO-DPMNE). Primo ministro dall'agosto 2016, nel febbraio 2015 è stato coinvolto ...
Leggi Tutto
Attivista e donna politica statunitense (Brooklyn 1924 - Daytona Beach 2005). Proveniente da una famiglia barbadiana emigrata a Brooklyn, alla professione di educatrice per l’infanzia ha affiancato un’intensa [...] e dei lavoratori, intraprendendo nel 1964 la carriera politica. Prima donna nera eletta al Congresso (1968) nelle fila del Partitodemocratico come membro della Camera dei rappresentanti per lo Stato di New York, ha ricoperto tale carica fino al 1983 ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (20.169 km2 con 8.682.661 ab. nel 2008); capitale Trenton. Affacciato sull’Atlantico, è compreso tra le pendici più orientali dei Monti Appalachi e le foci dei fiumi Hudson e Delaware. [...] olandese (1673-74); fu donata a vari proprietari e più volte divisa. Tornata alla corona nel 1702, partecipò alla rivoluzione (1776) e fu dal 1787 uno dei 13 Stati originari dell’Unione con quasi ininterrotta prevalenza del partitodemocratico. ...
Leggi Tutto
Fedeli, Valeria. – Sindacalista e donna politica italiana (n. Treviglio, Bergamo, 1949). Subito dopo il diploma per assistenti sociali, conseguito presso UNSAS, ha iniziato la sua lunga carriera sindacale [...] 2010, e dal 2001 al 2012 è stata presidente del sindacato tessile europeo. Iscritta e militante del Partitodemocratico dalla fondazione, nel 2013 è stata eletta senatrice e successivamente è stata vicepresidente vicario del Senato della Repubblica ...
Leggi Tutto
Denominazione («Partito progressista») di formazioni politiche statunitensi. La prima nacque nel 1912 da una scissione nel partito repubblicano: rivendicando la riforma dei meccanismi elettorali e un’avanzata [...] si dissolse. Un terzo P. nacque a opera di H.A. Wallace nel 1948 da una scissione nel partitodemocratico; dopo aver rotto con H.S. Truman, Wallace si presentò con modesti risultati alle presidenziali. Perse ogni influenza dopo le elezioni del ...
Leggi Tutto
Uomo politico cileno (Santiago 1911 - ivi 1982). Esponente della corrente social-cristiana del partito conservatore, nel 1935 fondò il movimento giovanile della Falange nacional, che nel 1938, contro le [...] . Ministro dei Lavori pubblici (1945-49), senatore dal 1949, nel 1958 - trasformatasi la Falange in partitodemocratico cristiano - F. mancò la vittoria nelle elezioni alla presidenza della Repubblica. Divenuto presidente nelle elezioni successive ...
Leggi Tutto
Baretta, Pier Paolo. – Sindacalista e uomo politico italiano (n. Venezia 1949). Formatosi nell’associazionismo cattolico veneziano, dopo essersi diplomato in ragioneria ha iniziato a lavorare in un’industria [...] . Nel 2008 ha lasciato tutti gli incarichi sindacali ed è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Partitodemocratico. Rieletto alle elezioni politiche del 2013, dal 3 maggio dello stesso anno al 1° giugno 2018 è stato Sottosegretario ...
Leggi Tutto
Kerry, John. – Uomo politico statunitense (n. Aurora, Colorado, 1943). Laureato in Scienze politiche alla Yale University nel 1966, dal 1985 è senatore del PartitoDemocratico nello Stato del Massachusetts. [...] Avvocato, è stato il candidato per il PartitoDemocratico alle presidenziali del novembre 2004, che si sono concluse però con la sua sconfitta e la rielezione di George W. Bush. I punti fondamentali del suo programma politico sono stati la riduzione ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...