Lai Ching‑te. – Medico e uomo politico taiwanese (n. Wanli 1959), noto anche con il nome britannico di William Lai. Ha studiato alla National Cheng Kung University di Taiwan e alla National Taiwan University [...] le elezioni dello Yuan legislativo, l’assemblea legislativa monocamerale della Repubblica di Cina (Taiwan), nelle fila del Partitodemocratico progressista. Membro dello Yuan dal 1999 al 2010, dal 2010 al 2017 sindaco di Tainan, divenuto premier ...
Leggi Tutto
– Donna politica taiwanese (n. Fangshan 1956). Laureata in Legge presso la National Taiwan University (1978) e perfezionati gli studi alla London School of Economics (1984), ha svolto attività di docenza [...] per gli Affari continentali (2000-2004) sotto il governo di Chen Shui-bian. Nel 2004 è entrata nelle fila del Partitodemocratico progressista, di cui dal 2008 al 2012 è stata segretaria e dal 2014 presidente; vicepremier di Taiwan (2004-2006), nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Gela, Caltanissetta, 1951). Già iscritto al Partito Comunista Italiano, nel 1991 ha aderito a Rifondazione Comunista. La sua carriera politica lo ha visto ricoprire cariche diverse [...] subìto numerosi attentati e minacce, tanto da essere costretto a vivere sotto scorta. Nel 2008 ha aderito al PartitoDemocratico e l’anno successivo è diventato europarlamentare: dopo aver svolto varie mansioni, nell’aprile del 2012 è stato nominato ...
Leggi Tutto
Biasco, Salvatore. – Economista e uomo politico italiano (Roma 1939-2022). Allievo di P. Sylos Labini e di M.H. Dobb, docente di Economia internazionale presso l’Università di Modena e, dal 1983, alla [...] sociopolitiche e un incessante impegno per la definizione di una nuova cultura politica progressista. Candidato dal Partitodemocratico della sinistra nelle liste dell’Ulivo, parlamentare dal 1996 al 2001 (XIII legislatura), ha presieduto la ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New York 1961). Nato Warren Wilhelm Jr., ha ufficialmente adottato il cognome della madre, di origini italiane. Laureato alla New York University, si è poi specializzato [...] rieletto nel 2017 per un secondo mandato con il 66,5% dei consensi. Annunciata la sua candidatura alle primarie del Partitodemocratico in vista delle elezioni presidenziali del novembre 2020, l'ha poi ritirata, dando il suo endorsement a B. Sanders ...
Leggi Tutto
Legnini, Giovanni. – Uomo politico italiano (n. Roccamontepiano, Chieti, 1959). Avvocato specializzato in diritto d’impresa e della pubblica amministrazione, ha iniziato l’attività politica come sindaco [...] Presidente del Consiglio comunale. Dal 2004 è stato eletto al Senato prima nelle fila dei DS poi dell’Ulivo e del Partitodemocratico. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati sempre nelle fila del Pd, ed è stato nominato Sottosegretario alla ...
Leggi Tutto
Majorino, Pierfrancesco. - Scrittore e uomo politico italiano (n. Milano 1973). Ha iniziato l’attività politica da giovane militando nei Democratici di sinistra, è stato Presidente nazionale dell’Unione [...] dell’infanzia e di lotta alle dipendenze. Nel 2006 nelle fila dell’Ulivo e nel 2011 e 2016 in quelle del Partitodemocratico è stato eletto consigliere comunale a Milano. Assessore alle Politiche sociali del Comune di Milano dal 2011 al 2019, nello ...
Leggi Tutto
Richetti, Matteo. - Uomo politico italiano (n. Sassuolo 1974). Giornalista pubblicista, impegnato nel settore della comunicazione pubblica, si è occupato delle attività di Comunicazione pubblica e relazioni [...] Regione. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei deputati e nel 2018 al Senato nelle fila del Partitodemocratico. Dal 2017 al 2018 è stato portavoce del partito. Nel 2019 R. ha lasciato il PD e ha lanciato il nuovo soggetto politico Azione, al primo ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Campogalliano, Modena, 1967). Assessore al Comune di Campogalliano dal 1990 al 1995, è stato segretario del PDS della città di Modena dal 1995 al 1999 e assessore al Comune di [...] regione per le elezioni del 2020, risultando vincitore. Nel 2022 si è candidato alle primarie per la scelta del segretario del Partitodemocratico, vinte nel 2023 da E. Schlein. Nel 2023 è stato eletto Presidente del PD dall'Assemblea nazionale del ...
Leggi Tutto
Zaev, Zoran. – Uomo politico macedone (n. Strumica 1974). Laureatosi in Economia nel 1997 presso l’Università di Skopje, membro del Partito socialdemocratico (SDSM), dal 2005 al 2016 ha ricoperto per tre [...] sconfitta del SDSM alle elezioni amministrative, vinte dal fronte conservatore dell'Organizzazione rivoluzionaria interna macedone - Partitodemocratico per l'unità nazionale macedone; nel gennaio 2022 gli è subentrato nella carica D. Kovačevski ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...