Psichiatra, partigiano e uomo politico italiano (Roma 1920 - ivi 2019). Volontario al Fatebenefratelli di Roma, dove si è adoperato per salvare decine di ebrei rifugiatisi nell'ospedale per sfuggire ai [...] fila di Rinnovamento Italiano, è poi confluito in Democrazia è libertà-La Margherita (2002-2007) e successivamente nel PartitoDemocratico (2007-19). Psichiatra, O. ha promosso la legge per l’istituzione dell’Ordine degli psicologi, approvata nel ...
Leggi Tutto
Giornalista e donna politica italiana (n. Macerata 1961). Laureata in Giurisprudenza presso l’Università la Sapienza di Roma nel 1985, ha lavorato in Rai e scrive per diverse testate. Nel 1989 ha cominciato [...] del 2018 è stata eletta alla Camera nelle fila di Liberi e uguali e nel 2022 nella lista PartitoDemocratico - Italia Democratica e Progressista. Tra le sue pubblicazioni: Tutti indietro (2010); Solo le montagne non si incontrano mai (2013); Lo ...
Leggi Tutto
Avvocato e uomo politico italiano (n. Milano 1949). Figlio del celebre penalista Gian Domenico, si è laureato dapprima in scienze politiche, poi anche in giurisprudenza ed è diventato avvocato, rilevando [...] nuova idea di politica. Nel 2017 ha lanciato un nuovo soggetto politico Campo progressista, per tentare di formare una coalizione di centrosinistra, non riuscendoci. Nel 2019 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila del Partitodemocratico. ...
Leggi Tutto
Boschi, Maria Elena. – Donna politica italiana (n. Montevarchi, Arezzo, 1981). Laureatasi in Giurisprudenza, ha svolto l’attività di avvocato esperta in diritto societario ed è stata cultore della materia [...] all'università di Firenze in diritto commerciale. È stata membro della direzione del PartitoDemocratico di Firenze e ha sostenuto la candidatura di M. Renzi alle elezioni primarie del centrosinistra tenutesi nel 2012. Nel 2013 è stata eletta alla ...
Leggi Tutto
Filosofa italiana (n. Roma 1970). Già direttrice del Dipartimento di scienze sociali della Sorbona, docente ordinario di Filosofia morale all’Université Paris Descartes, ha indagato temi nodali della modernità [...] affettivi, la questione di genere e l'uso sociale del corpo nel mondo contemporaneo. Dal 2013 deputato nelle fila del Partitodemocratico, che ha abbandonato nel 2016, non si è ricandidata alle elezioni del 2018. Tra le sue opere in lingua italiana ...
Leggi Tutto
Chinnici, Caterina. - Magistrata e donna politica italiana (n. Palermo 1954). Figlia di Rocco Chinnici, magistrato ucciso dalla mafia, laureata in giurisprudenza presso l’università di Palermo, è entrata [...] Funzione Pubblica della Regione Sicilia. Nel 2014 e nel 2019 è stata eletta al Parlamento europeo nella fila del Partitodemocratico. Nel luglio del 2022, candidata dal PD, ha vinto le primarie del centrosinistra per scegliere il candidato presidente ...
Leggi Tutto
Avvocatessa e donna politica italiana (n. Roma 1970). Residente a Udine, esercita la professione di avvocato; è attiva in politica dagli anni Duemila. Eletta in Consiglio provinciale nel 2006 (con i Democratici [...] presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, carica ricoperta fino al 2018, e dal 2014 al 2017 è stata vicesegretaria del PartitoDemocratico. Alle elezioni politiche del 2018 è stata eletta alla Camera nelle fila del PD. Nel 2019 è stata nominata ...
Leggi Tutto
De Luca, Vincenzo. – Uomo politico italiano (n. Ruvo del Monte, Potenza, 1949). Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno, ha iniziato la sua carriera politica in età molto giovane [...] il 75% dei voti. È stato eletto deputato nella XIV e XV legislatura prima nelle fila dei Democratici di Sinistra e poi del PartitoDemocratico. Dal 2013 al 2014 è stato viceministro delle Infrastrutture e trasporti del governo Letta. Nel 2015 ha ...
Leggi Tutto
Annunziata, Lucia. - Giornalista italiana (n. Sarno 1950). Laureata in filosofia, ha lavorato per «il Manifesto» e per «la Repubblica», testate per le quali è stata corrispondente dagli Stati Uniti e dal [...] recenti: L'Italia post-populista (con I. Diamanti, S. Rodotà e G. Zagrebelsky, 2013); L'inquilino. Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico (2022). Nel 2024 è stata eletta al Parlamento europeo nelle fila del Partitodemocratico. ...
Leggi Tutto
Abazović, Dritan. – Uomo politico montenegrino (n. Ulcinj 1985). Di origini albanesi, laureato in Relazioni internazionali presso l’Università del Montenegro (2008), è entrato in Parlamento nel 2012 nelle [...] nel giugno 2023 il partito URA del premier ha subìto una netta sconfitta, avendo ottenuto 11 su 81 seggi contro i 24 andati al Movimento Europa ora (PES) del presidente Milatović e i 21 aggiudicatisi dal Partitodemocratico dei socialisti dell'ex ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...