Uomo politico italiano (n. Reggio Emilia 1960). Dopo la laurea in Medicina (specializzazione in Endocrinologia), si è dedicato alla docenza universitaria (Università di Modena e Reggio Emilia) e i suoi [...] , giorno in cui nel governo Gentiloni è stato riconfermato nella stessa carica. Nel 2018 è stato eletto alla Camera nelle fila del Partitodemocratico e dallo stesso anno al 2021 è stato capogruppo. Nel 2022 è stato eletto al Senato nelle fila del ...
Leggi Tutto
Pistelli, Lapo. – Uomo politico italiano (n. Firenze 1964). Laureatosi a Firenze in Scienze politiche, docente di Comunicazione politica all’Università di Firenze e Politica estera italiana e altri corsi [...] eletto al Parlamento europeo e poi rieletto alla Camera dei Deputati nel 2008 e nel 2013 nelle fila del Partitodemocratico, di cui è stato Responsabile Relazioni Internazionali. Dal 2013 è stato Viceministro degli Affari esteri prima del governo ...
Leggi Tutto
Schlein, Elly (propr. Elena). - Donna politica italiana (n. Lugano 1985). Nata da padre americano e madre italiana, si è diplomata nel Liceo di Lugano e si è laureata in giurisprudenza presso l’università [...] le campagne elettorali di B. Obama. Nel 2014 è stata eletta al Parlamento europeo nelle fila del Partitodemocratico. Alle regionali del 2020 è stata eletta nelle fila della lista Emilia-Romagna Coraggiosa nell’Assemblea legislativa regionale ...
Leggi Tutto
Kurti, Albin. – Uomo politico kosovaro (n. Priština 1975). Laureato in Informatica nel 2003 presso l'Università di Priština, è stato leader della protesta studentesca per l'indipendenza, membro del movimento [...] con il 26% delle preferenze sull'Alleanza per il futuro del Kosovo del premier uscente R. Haradinaj e sul Partitodemocratico del Kosovo del presidente H. Thac̦i, risultato elettorale che ha consentito all’uomo politico di formare un governo ...
Leggi Tutto
Epifani, Guglielmo Ettore. – Sindacalista e uomo politico italiano (Roma 1950 - ivi 2021). Dopo la laurea in Filosofia all’Università “La Sapienza” di Roma nel 1973, si è successivamente iscritto alla [...] . È stato iscritto prima al Partito Socialista Italiano e, dopo la fine del PSI, al partito dei Democratici di Sinistra. Alle elezioni politiche del 2013 è stato eletto deputato nelle fila del Partitodemocratico, del quale è stato segretario ...
Leggi Tutto
Reichlin, Alfredo. – Uomo politico e giornalista italiano (Barletta 1925 - Roma 2017). A Roma, dove si era trasferito con la famiglia, ha partecipato da giovanissimo alla Resistenza tra le Brigate Garibaldi, [...] Deputati, prima nelle fila del PCI e poi del PartitoDemocratico della Sinistra. Ha partecipato alla trasformazione del PCI in PDS prima, in Democratici di Sinistra poi e infine in PartitoDemocratico, di cui è stato presidente della commissione per ...
Leggi Tutto
Manconi, Luigi. - Uomo politico italiano (n. Sassari 1948). Laureato in Scienze politiche presso l’Università Statale di Milano, docente di Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università IULM di [...] di Stato al Ministero della giustizia del governo Prodi; nel 2013 è stato rieletto in Senato nella fila del Partitodemocratico, permanendo nella carica fino al 2018. Ha pubblicato tra l’altro: Solidarietà, egoismo. Buone azioni, movimenti incerti ...
Leggi Tutto
Walz, Timothy James (Tim). – Uomo politico statunitense (n. West Point, Nebraska, 1964). Arruolatosi nel 1981 nella Guardia nazionale dell'esercito, dove ha prestato servizio fino al 2005 raggiungendo [...] West High School, membro del sindacato e allenatore della locale squadra di football, si è iscritto nel 2004 al Partitodemocratico, nelle cui fila ha sostenuto la campagna presidenziale di J. Kerry, essendo eletto nel 2006 membro della Camera dei ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1966). Laureato in discipline economiche e sociali all’Università Luigi Bocconi, dal 1990 al 1992 è stato segretario nazionale degli studenti universitari di [...] ministero dell’Economia e delle Finanze. Editorialista de L’Unità, è stato membro della segreteria nazionale del PartitoDemocratico come responsabile del settore economia e lavoro. Alle elezioni politiche del 2013 è stato eletto deputato nelle fila ...
Leggi Tutto
Bayrou, François René Jean Lucien. – Uomo politico francese (Bordères, Alti Pirenei, 1951). Laureato in Lettere presso l’Università Bordeaux Montaigne, politico di lungo corso, ha militato nel Centre démocrate, [...] ricoperto incarichi istituzionali di prestigio: ministro dell’Educazione nazionale (marzo 1993 - giugno 1997), presidente dal 2004 del Partitodemocratico europeo, che ha cofondato con F. Rutelli, e sindaco di Pau dall’aprile 2014, rieletto nel 2022 ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...