MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] del fallimento della rivoluzione socialista in Occidente). La sconfitta della rivoluzione democratico nel momento in cui il lavoro salariato comprende che il capitale da , l'opera del filosofo francese. Il quale, mentre da una parte avversa come " ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] della lavorazione dei nella distruzione da parte dei crociati del 1202 o del regime dei dogi, né arrestano il riplasmarsi degli ordinamenti politici, della vita e della lingua sul modello veneziano. Il comune, da fondamentalmente democratico ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] tappa successiva nella trasformazione democraticadel P. si ebbe con l'avvio di una procedura di revisione costituzionale. Nel dicembre 1991 si tennero le elezioni di un'Assemblea nazionale costituente nella quale il Partito Colorado si assicurò con ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] km2, è la più densamente popolata tra tutte le partidel mondo.
Se si escludono i microstati, i maggiori aumenti in termini di posti di lavoro e di servizi sociali, concluso nel caso della Repubblica democratica tedesca, avviato per quanto ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] stava approfondendo il lavoro impostato da Capitini e vedeva nascere le nuove iniziative delPartito radicale, mentre maturavano i giovani di leva e i militari di orientamento democratico, che portò alla creazione di rappresentanze sindacali tra le ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, I, p. 939; III, I, p. 613; IV, I, p. 795)
Estese su una superficie di 300.000 km2, le F. sono formate da un numero altissimo di isole, circa 7100, di cui abitate solo 880. [...] riso è salita dai 56 milioni di q del 1974 ai 94 milioni del 1989, il mais è passato in pari parte di Australia, Germania, Francia, Canada e Singapore.
All'interno, il Fronte democratico milioni di nuovi posti di lavoro, un'espansione industriale di ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] economica del Paese. Infine la fragilità di un sistema democratico privo % dei voti, le seconde diedero la vittoria al partitodel presidente, il People's Democratic Party, che conquistò 'estate del 2004, i rapimenti nel 2006 di lavoratori stranieri ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 511; App. II, I, p. 488; III, I, p. 292; IV, I, p. 340)
Nel periodo 1962-79 la popolazione è rimasta pressoché invariata (pari a 5,7 milioni di abitanti) a causa delle tragiche vicende politiche [...] parte di questi quadri e di quelli della burocrazia statale avvenne nell'ambito di queste lotte interne.
Il lavoro Pot per una C. indipendente, democratica e neutrale. Nel gennaio 1979 i guerriglieri del FUNSK, appoggiati dall'esercito vietnamita, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, i, p. 749; III, i, p. 464; IV, i, p. 568; V, i, p. 789)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta, la popolazione della D. è aumentata [...] 12,2% del 1994 al 9,3% dell'anno successivo), ma nel settore dell'industria si continuò a verificare una diminuzione dei posti di lavoro. Nel dicembre 1996 il Centro democratico abbandonò la coalizione in seguito all'appoggio dei partiti di sinistra ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] condannato (marzo 2002) a 15 anni di carcere e ai lavori forzati. A ulteriore conferma della condanna nei confronti della politica di delPartito nazionale democratico - alla cui guida sedeva, dal settembre 2002, ǧ. Mubārak, figlio del presidente ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...