Sociologo e storico (Erfurt 1864 - Monaco di Baviera 1920). La sua sociologia, concepita come scienza pura, è immune da concetti naturalistici e da costruzioni speculative: polemico al tempo stesso contro [...] redazione della costituzione di Weimar e fu tra i fondatori delPartitodemocratico tedesco. Nel 1919 fu chiamato alla cattedra di sociologia posizioni etiche calvinistiche che concepivano il lavoro come vocazione, ascesi intramondana. Particolarmente ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Belforte all'Isauro, Pesaro, 1857 - Milano 1928); democratico-radicale, diresse (dal 1889) il giornale La provincia di Mantova; passò nel 1903 al partito socialista, cui mise a [...] , e fu segretario della camera dellavoro di Ravenna, direttore (luglio-ott. 1912), condirettore con B. Mussolini (1912-14) e quindi membro del comitato di direzione dell'Avanti, membro della direzione delpartito socialista (1914), e per qualche ...
Leggi Tutto
Giuslavorista e uomo politico italiano (n. Milano 1949). Prof. di diritto dellavoro prima all'univ. di Cagliari e poi in quella di Milano, dedica da decenni il suo impegno di studioso e di uomo politico [...] di Milano (1973-79), è stato membro della Commissione lavoro della Camera dei deputati (1979-83), eletto nelle file delPartito comunista italiano. Nel 2007 è stato tra i fondatori delPartitodemocratico, con il quale è stato eletto al Senato alle ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Ceppaloni 1947). Tra i fondatori del Centro cristiano democratico e dell'Unione democratica per la Repubblica (UDR), nel 1998 ha portato questo partito al governo D'Alema. L'anno [...]
Deputato della Democrazia cristiana dal 1976, non aderì al Partito popolare italiano (PPI) e nel genn. 1994 partecipò alla fondazione del Centro cristiano democratico. Ministro delLavoro nel governo Berlusconi (maggio-dic. 1994), nel 1998 aderì ...
Leggi Tutto
Sindacalista e uomo politico italiano (San Pio delle Camere, L'Aquila, 1933 - Roma 2021). Segretario generale della CISL (1985-91), promosse la fondazione delPartito popolare italiano (1994), di cui fu [...] carica di presidente del Senato (2006-08) ed è stato tra i fondatori delPartitodemocratico.
Vita e attività . Ministro delLavoro e della Previdenza sociale (1991-92), deputato dal 1992, fu tra i fondatori delPartito popolare italiano ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Novara 1918 - Roma 2012). Deputato nelle liste della Democrazia cristiana fin dalla Costituente, più volte ministro, è stato eletto presidente della Camera nell'apr. 1992 e nel [...] ministero delLavoro, 1954; alla presidenza deldel sistema politico e nel difficile passaggio fra la prima e la seconda repubblica. Presidente aggiunto onorario della Suprema Corte di Cassazione dal 1999, nel 2007 ha aderito al Partitodemocratico ...
Leggi Tutto
Fedeli, Valeria. – Sindacalista e donna politica italiana (n. Treviglio, Bergamo, 1949). Subito dopo il diploma per assistenti sociali, conseguito presso UNSAS, ha iniziato la sua lunga carriera sindacale [...] delPartitodemocratico dalla fondazione, nel 2013 è stata eletta senatrice e successivamente è stata vicepresidente vicario del Senato della Repubblica. Sia nella sua attività sindacale che politica ha sempre lavorato per l’industria, il lavoro ...
Leggi Tutto
Radičová, Iveta. – Donna politica slovacca (n. Bratislava 1956). Dopo gli studi in sociologia all’univ. di Bratislava, ha intrapreso la carriera universitaria presso il medesimo ateneo. Nel 2005-06 ha [...] rivestito la carica di ministro delLavoro, degli Affari sociali e della Famiglia (2005-06) e nel 2006 è stata in Parlamento nelle file dell’Unione cristiana e democratica slovacca-Partitodemocratico (SDKU-DS), partitodel quale è stata anche ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Fano 1969). Laureata in Economia e commercio presso l’università di Bologna, giornalista, ho lavorato per molti anni nei settori del marketing, della comunicazione e delle pubbliche [...] comunale a Bologna, nella segreteria nazionale delPartitodemocratico è stata responsabile della Scuola dal 2009 Senato nelle fila del PD. Dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle politiche sociali del secondo governo Conte. ...
Leggi Tutto
Sindacalista e uomo politico italiano (Reggio Calabria 1935 - Roma 2021). Dal 1976 è stato a capo della Unione Italiana delLavoro a Roma, eletto segretario confederale UIL, dal 1992 al 2000 è stato segretario [...] generale dell’organizzazione sindacale. Presidente del CNEL (Consiglio nazionale dell’economia e dellavoro) dal 2000 al 2005, è stato senatore dal 2007 al 2008, iscritto al gruppo parlamentare delPartitodemocratico. ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...