Cuperlo, Gianni (propr. Giovanni). – Uomo politico italiano (n. Trieste 1961). Laureato in discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo con una tesi sulle comunicazioni di massa, sin da giovane [...] politica, ed è stato segretario nazionale prima della FGCI poi della Sinistra Giovanile (fino al 1992). Ha lavorato alla direzione del PartitoDemocratico di Sinistra e dei Democratici di Sinistra poi, in questi anni ha collaborato con M. D’Alema ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1965). Si impegna sin dall’adolescenza in progetti di associazionismo laico e nel 1991 viene eletto Segretario nazionale della Sinistra Giovanile. Inizia così la carriera [...] È stato Segretario dell’Unione regionale del Lazio dei Democratici di Sinistra (2006-08), e dal 2008 al 2012 è stato alle primarie del 2019 per la scelta del segretario del Partitodemocratico, che ha vinto a marzo dell'anno successivo, carica dalla ...
Leggi Tutto
Speranza, Roberto. - Uomo politico italiano (n. Potenza 1979). Ha svolto sin da giovanissimo attività politica impegnandosi nel movimento studentesco e poi nella Sinistra Giovanile, di cui è stato prima [...] del governo Draghi. Alle elezioni politiche del 2022 è stato rieletto alla Camera nella lista elettorale congiunta PartitoDemocratico - Italia Democratica e Progressista. Ha ricoperto la carica di segretario di Mdp fino al 2023, quando il movimento ...
Leggi Tutto
Romano, Andrea. – Storico e uomo politico italiano (n. Livorno 1967). Laureatosi in Lettere presso l’università di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca in Crisi e trasformazioni della società presso [...] Futura umanità. Storia della sinistra raccontata ai miei figli (2023). Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila di Scelta civica, di cui è stato anche capogruppo alla Camera. Nel 2014 ha aderito al PartitoDemocratico e dal 2016 al ...
Leggi Tutto
Civati, Pippo (propr. Giuseppe). – Uomo politico italiano (n. Monza 1975). Dopo la laurea in Filosofia, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filosofia e scienze umane. Dal 1997 è stato consigliere [...] si è candidato alle primarie per la scelta del segretario del Partitodemocratico, vinte nel dicembre dello stesso anno da M. Renzi. del 2022 Possibile ha aderito alla lista Alleanza Verdi e Sinistra, che ha superato la soglia di sbarramento; C. ...
Leggi Tutto
Bellanova, Teresa. – Donna politica italiana (n. Ceglie Messapica, Brindisi, 1958). Ha iniziato a lavorare da adolescente e si è iscritta alla CGIL. Nel sindacato ha ricoperto diversi incarichi, dapprima [...] 2005 entra a far parte del Consiglio Nazionale dei Democratici di Sinistra e l’anno successivo viene eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati. Rieletta nel 2008 e nel 2013 nelle fila del Partitodemocratico, alla cui nascita ha contribuito ...
Leggi Tutto
Kurti, Albin. – Uomo politico kosovaro (n. Priština 1975). Laureato in Informatica nel 2003 presso l'Università di Priština, è stato leader della protesta studentesca per l'indipendenza, membro del movimento [...] . Milošević; nel 2005 ha fondato il partito nazionalista di sinistra Vetëvendosje (VV), di cui è segretario generale futuro del Kosovo del premier uscente R. Haradinaj e sul Partitodemocratico del Kosovo del presidente H. Thac̦i, risultato elettorale ...
Leggi Tutto
Epifani, Guglielmo Ettore. – Sindacalista e uomo politico italiano (Roma 1950 - ivi 2021). Dopo la laurea in Filosofia all’Università “La Sapienza” di Roma nel 1973, si è successivamente iscritto alla [...] . È stato iscritto prima al Partito Socialista Italiano e, dopo la fine del PSI, al partito dei Democratici di Sinistra. Alle elezioni politiche del 2013 è stato eletto deputato nelle fila del Partitodemocratico, del quale è stato segretario ...
Leggi Tutto
Reichlin, Alfredo. – Uomo politico e giornalista italiano (Barletta 1925 - Roma 2017). A Roma, dove si era trasferito con la famiglia, ha partecipato da giovanissimo alla Resistenza tra le Brigate Garibaldi, [...] Deputati, prima nelle fila del PCI e poi del PartitoDemocratico della Sinistra. Ha partecipato alla trasformazione del PCI in PDS prima, in Democratici di Sinistra poi e infine in PartitoDemocratico, di cui è stato presidente della commissione per ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1966). Laureato in discipline economiche e sociali all’Università Luigi Bocconi, dal 1990 al 1992 è stato segretario nazionale degli studenti universitari di [...] è stato membro della segreteria nazionale del PartitoDemocratico come responsabile del settore economia e lavoro. ed è entrato prima nel Gruppo misto e poi nel neogruppo Sinistra italiana. Si è candidato sindaco di Roma alle elezioni amministrative ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...