La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] far partedel governo partito comunista, si rifiutò di testimoniare di fronte all'HUAC riguardo alle opinioni politiche proprie o di altre persone. Arrestato nel 1951 per oltraggio al Congresso borsa di studio del governo dell'India britannica, che ...
Leggi Tutto
PULLE, Francesco Lorenzo
Carmela Mastrangelo
PULLÉ, Francesco Lorenzo. – Terzo dei nove figli di Carlo Augusto Dionigi e di Virginia Ricci, nacque a Modena il 17 maggio 1850.
Il padre, ufficiale delle [...] collezione, oggi purtroppo smembrata, era costituita per la maggior parte dal materiale che Pullé in persona aveva riportato dal viaggio in India compiuto a seguito del I Congresso internazionale di studi sull’Estremo Oriente tenutosi a Hanoi nel ...
Leggi Tutto
Gandhi, Mohandas Karamchand
Silvia Moretti
L'apostolo della non-violenza e della libertà dell'India
Negli ultimi decenni del 19° secolo i Britannici consolidarono il loro dominio coloniale in India, [...] , nel 1915, Gandhi in breve tempo diventò il capo politico e morale del movimento per l'indipendenza, aiutato nella sua battaglia dal Congresso nazionale indiano, un partito politico nato nel 1885 che fu il protagonista, dapprima moderato poi sempre ...
Leggi Tutto
Vedi Narendra Modi: come cambia l'India dell'anno: 2015 - 2016
di Antonio Armellini
Presentandosi come l’uomo nuovo chiamato a fare uscire l’India dalla stagnazione degli ultimi anni dei governi Manmohan [...] del nuovo partito Aam indiano al mondo appare cambiato.
La liberalizzazione dell’economia e l’apertura al mercato hanno rappresentato un punto di forza tanto agli occhi di quella borghesia urbana che aveva scommesso su di lui disertando il Congresso ...
Leggi Tutto
Vedi Narendra Modi: come cambia l'India dell'anno: 2015 - 2016
Antonio Armellini
Presentandosi come l’uomo nuovo chiamato a fare uscire l’India dalla stagnazione degli ultimi anni dei governi Manmohan [...] del nuovo partito Aam indiano al mondo appare cambiato.
La liberalizzazione dell’economia e l’apertura al mercato hanno rappresentato un punto di forza tanto agli occhi di quella borghesia urbana che aveva scommesso su di lui disertando il Congresso ...
Leggi Tutto