GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] contribuì al rafforzamento delle posizioni britanniche in India. L’11, Franco riceveva la visita ricevuta da Roosevelt e dal congresso americano. Fu in occasione di per la guerra civile, con larga partedel paese ancora devastata, con l’agricoltura ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] corona d'Albania da partedel re d'Italia; nello Indie. Congresso approvava la dichiarazione dello stato di guerra tra i due paesi. Pure l'8 dicembre si avevano le dichiarazioni di guerra della Gran Bretagna, del Canada, dell'Unione sudafricana, del ...
Leggi Tutto
LEISLER, Jacob
Howard R. Marraro
Uomo politico nord-americano, nato probabilmente a Francoforte sul Meno (Germania) nel 1635, morto a New York il 16 maggio 1691. A 25 anni andò a New Amsterdam come [...] si dedicò al commercio indiano nel quale ebbe molto comitato di sicurezza organizzato dal partito popolare nominò L. comandante del governo di tutta la provincia. Accordò la libertà di fede a tutti all'infuori dei papisti. Convocò il primo congresso ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] intuirne la futura necessità, e ai congressi degli scienziati: voleva mantenere il suo di lui in Germania era forte da partedel sacerdote A.J. Binterim e dei Inghilterra aveva conquistato gran parte dell'India. I Portoghesi pretendevano ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] anno prima al congresso nazionale del P.S.I. a Venezia, nel quale sarebbe stata sancita la svolta autonomistica delpartito(177).
In mondiale(341): con il Leone d'oro del 1957 ad Aparajito dell'indiano Satyajit Ray ancora una volta rivelò una ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] della sua vita è quella descrizione di una sua parte che egli stesso ha steso sulla carta. Il vegliardo Al I Congresso degli scrittori sovietici del 1934, Ždanov Sioux (1932), l'autobiografia del vecchio stregone indiano dettata all'americano John O. ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Indiano, rispettivamente nell'Oceano Atlantico e in quello Indiano; I sono dipendenze, non considerate partedel regno.
Capo di Stato: Harald ministri. Il potere legislativo spetta a un Congresso bicamerale composto da una Camera dei deputati e ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] . Esperienze traumatiche successive possono aver avuto una parte forse decisiva. Così, per esempio, Erikson argomenta validamente che l'esperienza di essere cacciato dalla prima classe del treno perché indiano, a Pretoria, e il proprio comportamento ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] etnici rappresenta un campo di indagine del tutto nuovo. A partire dai lavori di Thomas F. Homer Congresso Nazionale Africano in Sudafrica (v. Stone, 2001). Il processo di pace in Irlanda del Nord, inaugurato con gli accordi anglo-irlandesi del ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] per quanto, in effetti, anche la maggior partedel tempo passato al lavoro viene trascorsa a Ottanta del 20° sec., dello tsunami che ha infierito sulle coste dell’Oceano Indiano nel politica fu un appello al Congresso lanciato sulla rete nel 1998 ...
Leggi Tutto