IZAR, Guido
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Milano l'8 nov. 1883 da Antonio, originario dei Pirenei, e da Adele Bellani. Dopo aver concluso gli studi superiori, si iscrisse alla facoltà di medicina e [...] laurea, conseguita l'8 luglio 1908, entrò a far parte dell'organico come secondo assistente, avviandosi così alla carriera notevole, dell'azoto urinario determinato dal mercurio (Azione di idrosol e sali d'argento nel ricambio azotato, ibid., pp. ...
Leggi Tutto
CHIAROLANZA, Raffaele
Arnaldo Cantani
Nato a Piscinola (Napoli) il 17 sett. 1881 da Vincenzo, insegnante, e da Maria Angelina di Febbraro, compì gli studi secondari a Napoli conseguendo la licenza liceale [...] chirurgica: tali docenze vennero confermate con d.m. del 15 febbr. 1930. interruzione di tre anni), fece parte del comitato centrale della Federazione nazionale ospedaliera e sanitaria e svolse un'intensa azione per la costituzione di un fondo di ...
Leggi Tutto
azionista agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene la formazione politica italiana Azione. ◆ Per capire chi c’è dietro le quinte del progetto politico di Calenda, bisogna partire dalle origini: «Una parte viene dal Partito democratico, un’altra da...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...