di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] si dimisero dai loro incarichi D. Halliday (1998), coordinatore delle di M. Baqir al-Hakīm, leader del principale partito sciita - il Consiglio supremo della rivoluzione islamica . Non meno numerose erano le azioni terroristiche a firma di al-Qā ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] e l'interruzione dei collegamenti fra le varie parti del paese, indussero gli Stati Uniti a riconoscere verification mission ii), entrata in azione nel 1991 per verificare il pace continuò però a subire battute d'arresto causate dal ritardo e dalla ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] ammissione a essa in qualità di membro effettivo sono ancora lontane - e d'altro canto ha aderito a una 'zona di cooperazione del Mar Nero' consistettero da una parte nella trasformazione di alcune imprese statali in società per azioni (dirette da ex ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] col successo finale l'azione intrapresa. W. sentì il rigetto del trattato da parte del Senato. E così egli R. S. Baker, W. W. and the World Settlement, ivi 1923, voll. 3; D. Lawrence, The true Story of W. W., ivi 1924; I. Daniels, Life of W. ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] di lotte intestine. Possono entrare in azione solo se tutte le parti interessate accettano la loro presenza, e dopo la nomina a primo ministro di Than Swhe (1992) lo stato d'isolamento in cui Suu Kyi era tenuta si è attenuato, pur continuando ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] , grazie alla restituzione (1975) da parte israeliana di alcuni campi del Sinai, nonché aprile, di Mubārak alla Casa Bianca. D'altro canto, sul piano interno l'E 18 settembre vi furono dieci vittime per un'azione davanti al Museo del Cairo e il 17 ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] , con la richiesta di sanzioni economiche da parte dell'ONU. Anche l'ex-Guyana britannica ; lo Zambia ha continuato a premere per un'azione di forza contro la Rhodesia. Nel giugno 1969 si di crisi esistenti nel C. d'Africa, dalla nuova politica ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] partiti di opposizione si unirono in un'alleanza informale che prese il nome di Fronte dell'opposizione dello Zambia). Alla fine del 1994 furono prese alcune misure di austerità che ridussero il deficit dello stato e il tasso d dell'azione degli ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Indocina francese. - Popolazione. - Dal censimento 1936 risultavano 23.030.000 ab. (densità: 31,1 ab. per kmq.), e cioè: [...] Cambogia, 3.046.000; Laos, 1.012.000; la maggior parte (16,7 milioni) Annamiti, il resto Cambogiani, Cinesi, ecc.; il Viet-Minh passava alla azione diretta. Il 26 agosto l Leclerc, mentre l'amm. Thierry d'Argenlieu veniva nominato Alto Commissario ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] e più raramente con la morte delle piante; d'altronde, gran parte delle foreste è ripiantata secondo accurati calendari di taglio , tra i maggiori responsabili del fenomeno, per l'azione delle centrali a carbone e del riscaldamento urbano), Russia ...
Leggi Tutto
azionista agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene la formazione politica italiana Azione. ◆ Per capire chi c’è dietro le quinte del progetto politico di Calenda, bisogna partire dalle origini: «Una parte viene dal Partito democratico, un’altra da...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...