Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] si è aperta nel novembre 2001 con una pesante azione militare intrapresa in Afghānistān ed è proseguita, dal marzo i settori della difesa e della sicurezza interna. D'altra parte, già a partire dalla seconda metà del 2003, le autorità si ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] sull'Unione Europea. In questo contesto di scelta, l'azione di politica economica del governo si è mostrata incerta e lavoro nel paese d'origine.
Mentre si acuiva il contrasto fra potere politico e magistratura, e i partiti politici affrontavano una ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso nuovi Paesi d'immigrazione, tra cui l'Italia. Sul nostro territorio si stima 1999 nei confronti della setta Falun Gong, parte di una più ampia azione di prevenzione nei confronti di quelli che ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] 27 dicembre 1934, n. 2101); e ha il compito di coordinare l'azione del Consiglio, di sostituire l'assemblea generale in caso di urgenza e in garanzia per la sicurezza e incolumità dei cittadini. D'altra parte è di sommo interesse che tutte le norme ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] collegare fra loro i mari 'europei' della R. (Mar Nero e Mar d'Azov, Mar Baltico, Mar Bianco) e il Mar Caspio, per una azione centralizzatrice del presidente si poté affermare grazie al carattere largamente informe del sistema politico. I partiti ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] nel biennio fra la caduta della Francia e l'azione simultanea di Montgomery ad el-‛Alamein e di Eisenhower nell di un mondo affiorante sui sette mari e capace d'infinite, seppure ancora in parte latenti, possibilità di sviluppo: porto, patria e ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] e dai suoi vari gruppi di guerriglia in azione nelle zone settentrionali e orientali del paese.
(1913-1985).
È a partire dal 19° secolo che si sviluppa il nāḍagam, forma teatrale di carattere rudimentale e d'ispirazione cattolica e tamilica che ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] impegnavano a drastiche riduzioni delle loro forze d'artiglieria, corazzate e aeree, in volta reso pubblico, che da una parte poneva le basi per un rapporto volta che le forze dell'alleanza entravano in azione in area di guerra in quanto tali, sotto ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] agglomerazioni d'Europa, Federazione Russa esclusa). La rete delle città è poco equilibrata: la maggior parte degli organismi il PP: indebolirono l'azione dell'esecutivo prima il coinvolgimento di alcuni esponenti del partito in episodi di corruzione ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] Le Dolle Minas sono note invece per le loro azioni di disturbo contro i clubs maschili e per avere Spagnoletti), Roma 1971; C. Saraceno, Dalla parte della donna, Bari 1971; J. Michelet, La Strega, Torino 1971; D. Cooper, The death of the family, ...
Leggi Tutto
azionista agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene la formazione politica italiana Azione. ◆ Per capire chi c’è dietro le quinte del progetto politico di Calenda, bisogna partire dalle origini: «Una parte viene dal Partito democratico, un’altra da...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...