Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] , ottennero 56 seggi (contro i 42 del 1998) e il Partito popolare, su posizioni apertamente xenofobe, passò da 13 a 22 seggi; il Partito popolare conservatore (Konservative Folkeparti, KF) ottenne 16 seggi, mentre i socialdemocratici registrarono ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] si aggiungevano a quelli firmati negli anni precedenti con la maggior parte dei Paesi dell'America Latina e con il Canada: accordi secondo turno, con il 51,3%, il candidato conservatore J. Lavín, leader dell'Unión Demócrata Independiente, appoggiato ...
Leggi Tutto
Malawi
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 296; v. anche niassa, protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, ii, p. 263)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel [...] Africa australe, isolamento rafforzato dall'atteggiamento fortemente conservatore perseguito in politica estera, che portava il Banda, candidato del MCP, fu seccamente sconfitto e il suo partito ottenne solo 55 dei 177 seggi del nuovo Parlamento. B. ...
Leggi Tutto
Malta
Guido Barbina e Claudio Novelli
'
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, ii, p. 255; III, ii, p. 23; IV, ii, p. 383; V, iii, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Stato insulare situato [...] , il sistema politico maltese è stato caratterizzato da una sostanziale alternanza tra il Partito laburista e il Partito nazionalista, di orientamento conservatore. Nel corso degli anni Ottanta le divergenze tra le due formazioni politiche, evidenti ...
Leggi Tutto
NIXON, Richard Milhous (App. III, 11, p. 269)
Enzo Tagliacozzo
Nel 1962 si presentò alle elezioni per governatore della California, ma venne battuto, e sembrò allora che la sua carriera politica fosse [...] di partito. Fu sorprendente, poi, il suo ritorno alla vita politica con la vittoria (1968) alle elezioni presidenziali cui si presentò con un programma di restaurazione dell'ordine pubblico elaborato insieme con il vicepresidente, il conservatore S ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] 40.000 entro l'agosto 1992, per la maggior parte respinti nell'isola dalle autorità di Washington). Nel giugno 1992 è stato costituito un nuovo governo provvisorio: il conservatore M. Bazin, sconfitto da Aristide nelle presidenziali del dicembre ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] governativo si dichiararono unanimamente ostili non solo i parlamentari dell'opposizione laburista e liberale, ma uomini di parteconservatrice avversi alla politica di N. Chamberlain, come il Churchill e L.S. Amery). Nonostante il decennale trattato ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] ma si estendono a quello politico, e sono in gran parte il risultato della loro diversa storia. Le nazioni del primo parlamentari (i maggiori dei quali sono quello popolar-conservatore, con 274 deputati, quello socialista-socialdemocratico, con ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] il controllo e la gestione del Canale (con una partecipazione crescente da parte di P. e un aumento dei suoi proventi, fermi dal 1955 'instabilità, cui si accompagnò un'evoluzione in senso conservatore dei gruppi dirigenti del paese.
Alla testa della ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] nell'Unione Europea (UE), sancito dal referendum del novembre 1994 e formalizzato a partire dal 1995. Nel settembre 1994, dopo quattro anni di governo conservatore, i socialdemocratici erano tornati alla guida del paese; a loro spettava il compito ...
Leggi Tutto
conservatore
conservatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. conservator -oris]. – 1. Che o chi conserva: è [il Sole] ... conservatore del tutto, percioché non potrebbe vivere cosa che non partecipasse della forza del suo lume (Marino). 2....
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...