(V, p. 870; App. IV, i, p. 221; V, i, p. 304)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Nel corso degli ultimi decenni la popolazione dell'arcipelago (296.000 ab. secondo una stima del 1998) [...] bancarie (vi hanno sede oltre 400 istituti di credito). A partire dal 1976, anno in cui è stato istituito il registro navale Le elezioni dell'agosto 1992 sancirono la vittoria del conservatore Free National Movement (FNM) nei confronti del Progressive ...
Leggi Tutto
SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] fino al 1966 la supremazia del People's Political Party (PPP), di orientamento conservatore, ma negli anni successivi l'opposizione di questo partito all'indipendenza del paese ne determinò il graduale declino. Il processo indipendentista fu così ...
Leggi Tutto
Statista, nato a Lubecca il 18 dicembre 1913. Di famiglia operaia socialdemocratica, aderì giovanissimo a organizzazioni giovanili socialiste e, nel 1930, alla SPD. Deluso dalla politica della SPD nella [...] politica estera di Schumacher e della stragrande maggioranza del partito, favorendo un'apertura alla politica atlantica ed europeistica di più avanzato, oltre l'antitesi fra l'immobilismo conservatore e la velleità della nuova sinistra. Per uscire ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 125; v. antille, App. IV, I, p. 133)
Stato insulare dell'America Centrale (Piccole Antille), indipendente dal 3 giugno 1978 nell'ambito del Commonwealth britannico, membro delle Nazioni Unite, [...] , ebbe termine nel 1979, quando il tentativo da parte del governo d'introdurre misure restrittive delle libertà sindacali successive elezioni (luglio 1980) videro la vittoria del conservatore Dominica Freedom Party (DFP), ma il protrarsi della ...
Leggi Tutto
SAINT LUCIA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 22 febbraio 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni Unite e associato [...] del suffragio universale da parte di Londra nel 1951), il sistema politico vide dapprima l'egemonia del Saint Lucia Labour Party (SLP), poi dal 1964 quella dell'United Workers' Party (UWP), di orientamento conservatore. Le prime elezioni dopo ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'America Centrale. Nel 2004 la popolazione era stimata a 104.490 ab.; il leggero aumento rispetto [...] lenta e progressiva erosione dei consensi del governo conservatore guidato da K. Mitchell, leader del New National il 24,9% dei voti e nessun seggio). Affermatosi comunque come partito di maggioranza, il New National Party formò un nuovo esecutivo e ...
Leggi Tutto
FORD, Gerald Rudolph
Enzo Tagliacozzo
Uomo politico statunitense, nato a Omaha, Nebraska, il 14 luglio 1913. Studiò all'università del Michigan e alla scuola di giurisprudenza dell'università di Yale. [...] Fu un "falco" durante la guerra del Vietnam, conservatore in materia di diritti civili. Capogruppo del partito di minoranza al Congresso, presiedette ambedue le Convenzioni del Partito repubblicano che nominarono Nixon come candidato alla presidenza ...
Leggi Tutto
Politico, economista e finanziere catalano, nato a Verges nel 1876. La sua passione catalanista risale al tempo dei suoi studî universitarî a Barcellona. Dal 1901, anno in cui fu eletto consigliere municipale [...] in cui riprese nuovamente la sua attività politica. Le elezioni del 19 novembre 1933 diedero la vittoria al suo partito catalanista conservatore ed egli fu eletto deputato alle Cortes. Risiede attualmente in Italia.
È noto come valoroso cultore di ...
Leggi Tutto
STRAUSS, Franz Josef
Ullrich Hartmut
Uomo politico, nato a Monaco il 6 settembre 1915. Landrat del circondario Schongau (1946), membro del Consiglio economico della "Bizona" anglo-americana (1947-48). [...] Rep. Fed. di Germania, la CSU è diventata un vero partito di massa, con un potente apparato e salde basi nella società La tradizionale concezione della Baviera baluardo cristiano-conservatore venne ammodernata in una particolare variante dell' ...
Leggi Tutto
Nato a Gorakhpur, in India, il 22 novembre 1873, insegnante a Oxford, quindi uomo politico e giornalista, fu al Times dal 1899 al 1909 e curò l'edizione dei 7 volumi della Times History of the South-African [...] War. Deputato conservatore di Birmingham dal 1911 al 1945 (quando non fu rieletto), sottosegretario e ministro in quasi ogni gabinetto del suo partito, rimase poi in disparte con Churchill per la sua solitaria opposizione al cosiddetto governo ...
Leggi Tutto
conservatore
conservatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. conservator -oris]. – 1. Che o chi conserva: è [il Sole] ... conservatore del tutto, percioché non potrebbe vivere cosa che non partecipasse della forza del suo lume (Marino). 2....
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...