Si è aperto ieri il XX Congresso del Partitocomunista cinese (PCC), senza dubbio l’evento politico più atteso dell’ultimo lustro, non solo in Cina, ma anche fuori dalla Cina. A memoria, è forse uno dei [...] pochi Congressi che hanno ricevuto una tale at ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha appena dato il via alle celebrazioni per un anniversario di fondamentale rilevanza, ossia i cento anni della nascita del Partitocomunista cinese (PCC), sebbene sia [...] storicamente appurato che la riunione fondati ...
Leggi Tutto
In Italia non è inusuale trovare personalità politiche che si siano cimentate, con risultati altalenanti, nella scrittura di versi. Ad esempio Antonello Trombadori, già deputato del Partitocomunista italiano, [...] che nel 1979 pubblicò per Scheiwiller L ...
Leggi Tutto
Le elezioni americane sono, da sempre, uno degli eventi internazionali maggiormente oggetto di osservazione e di dibattito a Zhongnanhai (sede del Partitocomunista e del governo della Repubblica Popolare [...] Cinese, RPC). Per quanto le relazioni sino-a ...
Leggi Tutto
“Ahah”. È con una risata liberatoria che il People’s Daily, megafono del Partitocomunista cinese, ha accolto su Twitter la sconfitta di Trump. Venendo meno all’usuale distacco diplomatico, la stampa ufficiale [...] tradisce il sollievo con cui Pechino si ...
Leggi Tutto
Mentre i riflettori sono puntati sulle imminenti elezioni statunitensi, si è appena chiuso a Pechino il V Plenum del XIX Comitato centrale del Partitocomunista cinese (PCC) ‒ riunito dal 26 al 29 ottobre [...] ‒, la cui importanza non è secondaria, in co ...
Leggi Tutto
Si è tenuta a metà dicembre a Pechino la più importante riunione dell’anno del Comitato centrale del Partitocomunista cinese (PCC) e del Consiglio di Stato cinese in materia di politica economica. È una [...] riunione che viene convocata con cadenza annu ...
Leggi Tutto
L’Assemblea nazionale del popolo riunita a Pechino a partire dal 5 marzo è chiamata a ratificare le indicazioni scaturite dal XIX Congresso del Partitocomunista cinese, svoltosi nell’ottobre del 2017, [...] in cui sono state definite, secondo le indicazi ...
Leggi Tutto
Il 5 gennaio 1968 veniva eletto segretario del Partitocomunista cecoslovacco (PCC) Alexander Dubček, che intraprese un tentativo di riforma in senso democratico che avrebbe dato vita a quella breve stagione [...] piena di entusiasmo e ricca di speranza – ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping, ha aperto ufficialmente il XIX Congresso del PartitoComunista Cinese (PCC) con un discorso solenne dalla durata di tre ore e mezza. Xi Jinping, [...] secondo soltanto a Mao Zedong in termini di ...
Leggi Tutto
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
comunista1
comunista1 s. m. e f. e agg. [dal fr. communiste, der. di commun «comune1»] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Chi professa il comunismo, o è iscritto a un partito o a un movimento che ne propugna la dottrina, oppure fa, o faceva, parte...
(PCI) Il più grande partito comunista dell'Europa occidentale, fondato nel 1921 e sciolto nel 1991.
Le origini
Partito politico fondato a Livorno nel gennaio 1921 nel corso del 17° congresso del PSI, per iniziativa della corrente di sinistra...
Partito comunista cinese (PCC)
Partito comunista cinese
(PCC) Partito politico cinese fondato a Shanghai nel luglio 1921 in presenza di 12 delegati, rappresentativi di gruppi creati nel 1920 in Cina e all’estero, e di un delegato del Comintern....