• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
2097 risultati
Tutti i risultati [2097]
Storia [726]
Biografie [822]
Scienze politiche [374]
Geografia [191]
Letteratura [176]
Geografia umana ed economica [121]
Storia per continenti e paesi [102]
Storia contemporanea [118]
Economia [122]
Cinema [122]

Deuba, Sher Bahadur

Enciclopedia on line

Deuba, Sher Bahadur. – Uomo politico nepalese (n. Ruwa Khola Ashigram 1946). Esponente del Partito del Congresso Nepalese, è entrato in Parlamento nel 1991, ricoprendo importanti cariche istituzionali: [...] 2021 ha assunto nuovamente la guida dell’esecutivo, subentrando a K.P. Sharma Oli e assumendo dalla stessa data anche il dicastero della Difesa. Nel dicembre 2022 gli è subentrato nella carica il leader del partito comunista maoista P.K.l Dahal. ... Leggi Tutto
TAGS: MAOISTA

Bettini, Pompeo

Enciclopedia on line

Poeta (Verona 1862 - Milano 1896); conferì la coerenza e la severa commozione di una appassionata fede socialista a una poesia altrimenti oscillante tra il vagheggiamento idillico della natura e dei rapporti [...] senza salti dal gusto della scapigliatura a quello del crepuscolarismo. Fu autore anche, con E. Albini, del dramma I Vincitori (1896); tradusse per primo (1892-93) il Manifesto del partito comunista e collaborò a Critica sociale e a Lotta di classe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA – CREPUSCOLARISMO – SCAPIGLIATURA – VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bettini, Pompeo (2)
Mostra Tutti

Nguyen Phu Trong

Enciclopedia on line

Nguyen Phu Trong Uomo politico vietnamita (Hanoi 1944 - ivi 2024). Segretario generale del Partito comunista del Vietnam (PCV, Đảng Cộng sản Việt Nam) dal 2011, dal 2016 membro dell'Assemblea nazionale del Vietnam, nell’ottobre [...] entrambe le cariche. Nell'aprile 2021 gli è subentrato nella carica presidenziale l'ex primo ministro Nguyen Xuan Phuc, il presidente uscente conservando la carica di segretario generale del Partito Comunista esercitata fino alla scomparsa. ... Leggi Tutto
TAGS: HO CHI MINH – HANOI

Nguyen Tan Dung

Enciclopedia on line

Nguyen Tan Dung – Uomo politico vietnamita (n. Cà Mau 1949). Laureato in giurisprudenza, si unì giovanissimo al Fronte nazionale di liberazione del Sud Vietnam. Iscritto dal 1967 al Partito comunista vietnamita, nel 1995 [...] vice ministro degli Interni, nel 1996 entrò a far parte del Politburo centrale, divenendo vice primo ministro (1997-2006) e governatore della Banca centrale (1998-99). Moderato fautore dell’apertura al mercato, nel 2006 è stato eletto dall’Assemblea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA

Vo Van Thuong

Enciclopedia on line

Vo Van Thuong. – Uomo politico vietnamita (n. prov. Hai Duong 1970). Laureato in Filosofia marxista-leninista presso l’Università di Ho Chi Minh (1992), è entrato nel Partito comunista nel 1993 dopo anni [...] Paese  – , dallo stesso anno al 2021 ha diretto il Dipartimento di propaganda del partito, essendo nominato nel 2021 capo segretario esecutivo del Partito. Nel marzo 2023 è stato eletto presidente del Paese, subentrando al dimissionario Nguyen Xuan ... Leggi Tutto
TAGS: HO CHI MINH

Li Xiannian

Enciclopedia on line

Li Xiannian Uomo politico cinese (Huangan, Hupei, 1909 - Pechino 1992). Aderì al Partito comunista cinese nel 1927, fu commissario politico durante la lunga marcia e comandante d'armata nella lotta contro il Guomindang [...] e i Giapponesi. Entrò nel Comitato centrale nel 1945 e nel 1956 nell'Ufficio politico. Ministro delle Finanze (1954-75) e vice primo ministro (1954-80), fu presidente della Repubblica (1983-88) dopo che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – DENG XIAOPING – GUOMINDANG – PECHINO – HUPEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Li Xiannian (1)
Mostra Tutti

Saaremaa

Enciclopedia on line

Saaremaa (russo Sarema; ted. e sved. Ösel) Isola dell’Estonia (2709 km2), a 17 km dalla terraferma. Di forma approssimativamente ovale, se si prescinde da due penisolette, chiude a NO il Golfo di Riga. Il clima, [...] è mite. L’economia si basa sull’allevamento e sulla pesca. Il centro urbano più importante è Kuressaare (14.960 ab. nel 2009; dal 1952 al 1988 fu ribattezzato dai sovietici Kingisepp, in onore di V.E. Kingisepp, leader del partito comunista estone). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALLEVAMENTO – ESTONIA – RUSSO – ÖSEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saaremaa (1)
Mostra Tutti

Vapcarov, Nikola

Enciclopedia on line

Vapcarov, Nikola Pseudonimo del poeta bulgaro Nikola Jonkov (Bansko, Macedonia, 1909 - Sofia 1942). Cresciuto nel mito di P. Javorov, lavorò come tecnico e fuochista nelle ferrovie. Membro del partito comunista dal 1935, [...] trasferitosi a Sofia s'impegnò in un'intensa azione politica e sindacale che lo portò all'arresto (1941) e alla morte per fucilazione. Pubblicò una sola raccolta di versi, Motorni pesni ("Canti del motore", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACEDONIA – BULGARO – SOFIA

Rasizada, Artur

Enciclopedia on line

Rasizada, Artur Rasizada, Artur. – Uomo politico azero (n. 1935). Iniziò la sua lunga carriera politica nel Partito comunista dell’Unione Sovietica. Dopo la dissoluzione dell’URSS entrò nel Nuovo partito dell’Azerbaigian [...] e divenne primo ministro nel 1996. Mantenne la carica fino all’ag. 2003 quando, adducendo motivi di salute, lasciò l’incarico al I. Aliyev, figlio del presidente della Repubblica. Quando Aliyev, pochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA DELL’UNIONE SOVIETICA – AZERBAIGIAN – URSS

Părvanov, Georgi Sedefčov

Enciclopedia on line

Părvanov, Georgi Sedefčov Părvanov, Georgi Sedefčov. – Uomo politico bulgaro (n. Sirishnik 1957). Laureato in storia all’univ. di Sofia, è stato negli anni Ottanta ricercatore presso l’Istituto di storia del Partito comunista bulgaro [...] (BCP). Già membro del  BCP e poi del Partito socialista (BSP, fondato nel 1990) e membro del Parlamento (1994-2001), nel nov. 2001 è stato eletto presidente della Bulgaria, confermato per un secondo mandato nell’ott. 2006. Nel 2011 gli è subentrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BULGARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 210
Vocabolario
partito²
partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
comunista¹
comunista1 comunista1 s. m. e f. e agg. [dal fr. communiste, der. di commun «comune1»] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Chi professa il comunismo, o è iscritto a un partito o a un movimento che ne propugna la dottrina, oppure fa, o faceva, parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali