Scrittore tedesco (Neuwied, Renania, 1888 - Lehnitz, Berlino, 1953). Medico di professione, almeno agli inizî, durante la prima guerra mondiale, cui partecipò, divenne pacifista. Passato alla politica [...] attiva ed entrato nel partitocomunista nel 1928, emigrò nel 1933. Internato in Francia nel 1939, e rifugiatosi poi in Russia, tornò nella Germania dell'est nel 1945. Negli anni 1950-51 fu il primo ambasciatore a Varsavia della Repubblica Democratica ...
Leggi Tutto
Šojgu, Sergej Kužugetovič. – Generale e uomo politico russo (n. Čadan 1955). Di etnia tuvana, laureato nel 1977 in Ingegneria civile presso l'Istituto politecnico di Krasnojarsk, è entrato in politica [...] nel 1988 come secondo segretario del comitato del Partitocomunista della città di Abakan, ricoprendo dal 1989 al 1990 la carica di ispettore del partito a Krasnojarsk. Negli anni successivi ha rivestito incarichi istituzionali di rilievo: presidente ...
Leggi Tutto
Dahal, Pushpa Kamal. – Rivoluzionario e uomo politico nepalese (n. Chitwan 1954). Noto anche con il nome di Prachanda (“il terribile”), leader dal 1989 del Partitocomunista del Nepal, denominato dal 1994 [...] Partitocomunista maoista nepalese, alla sua guida ha condotto dal 1996 una rovinosa guerra civile, protrattasi per un oltre decennio. Nominato premier del Paese a seguito delle elezioni del 2008, ha ricoperto la carica fino alle dimissioni ...
Leggi Tutto
Uomo politico cileno (La Serena 1898 - Santiago del Cile 1980). Avvocato, poi presidente (1932-38) del partito radicale, deputato (1930, 1932, 1937), presidente della Camera dei deputati, organizzò il [...] che ammise al governo. Ma presto cambiò il suo atteggiamento: nel 1947 dichiarò fuori legge il partitocomunista, mentre accentuava la repressione dei movimenti sindacali (proclamazione della legge marziale, contro gli scioperi, nell'agosto 1949 ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Neunkirchen 1912 - Santiago, Cile, 1994). Militante del partitocomunista tedesco (KPD), fu in carcere durante il nazismo (1935-45). Nella Rep. Dem. Tedesca, fu presidente della [...] Freie Deutsche Jugend fino al 1955, partecipò alla fondazione della Sozialistische Einheitspartei Deutschlands (1946) nella cui segreteria entrò nel 1959. Deputato dal 1949, fu segretario della SED dal ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Perpignano 1886 - Tolosa 1956). Ingegnere meccanico della marina militare, fu tra i promotori dell'ammutinamento dei marinai della flotta francese inviata nel Mar Nero contro la [...] . Scoppiato il secondo conflitto mondiale, si rifugiò in URSS; in Algeria nel 1943, lavorò alla riorganizzazione del partitocomunista francese della cui segreteria entrò a far parte nel 1945. Fu espulso dal partito nel 1952 per "frazionismo". ...
Leggi Tutto
Sharma Oli, Khadga Prasad. – Uomo politico nepalese (n. Terhathum 1952). Esponente dal 1970 del Partitocomunista nepalese, di cui è segretario dal 2018, membro del Parlamento dal 1990, ha ricoperto numerosi [...] delle elezioni politiche svoltesi nel febbraio 2018, alle quali l'alleanza del Partitocomunista del Nepal marxista-leninista unificato e del Partitocomunista del Nepal-Centro maoista ha ottenuto la maggioranza nella Camera dei rappresentanti e ...
Leggi Tutto
Li Qiang. – Uomo politico cinese (n. Rui'an 1959). Membro del Partitocomunista cinese dal 1983, ha ricoperto importanti incarichi istituzionali: governatore dello Zhejiang (2012-16), segretario del Partito [...] Jiangsu (2016-17), dal 2017 al 2022 ha rivestito la carica di segretario del PartitoComunista di Shanghai. Asceso ai vertici del partitoComunista Cinese nell'ottobre 2022, quando è stato ammesso come membro del comitato permanente del Politburo ...
Leggi Tutto
Kravčuk, Leonid Makarovyč. – Uomo politico ucraino (Velykyj Žytyn, Rivne, 1934 - Kiev 2022). Funzionario del Partitocomunista della Repubblica socialista sovietica ucraina, presidente dall’agosto 1990 [...] del Consiglio supremo ucraino, con l’indebolimento del governo centrale e dopo il tentato colpo di stato dell’agosto 1991 ha aderito al movimento indipendentista, cui ha offerto ampio sostegno. Nell’agosto ...
Leggi Tutto
– Uomo politico vietnamita (n. Quảng Nam 1954). Esponente del Partitocomunista del Vietnam, ministro dell’Ufficio governativo dal 2007 al 2011, ha ricoperto la carica di vicepremier del Paese dall’agosto [...] Phạm Minh Chính mentre il presidente uscente Nguyen Phu Trong ha conservato unicamente la carica di segretario generale del PartitoComunista. Dimessosi nel gennaio 2023, nel marzo l'uomo politico è stato sostituito nella carica da Vo Van Thuong ...
Leggi Tutto
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
comunista1
comunista1 s. m. e f. e agg. [dal fr. communiste, der. di commun «comune1»] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Chi professa il comunismo, o è iscritto a un partito o a un movimento che ne propugna la dottrina, oppure fa, o faceva, parte...