(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] cap. W. J. Gill, nel 1877-78, partendo da Shanghai, seguì il Yang-tze e attraversò lo Sze di solito nere, lucide come specchi. Ricchissima è la varietà di dolci e conserve di frutta, frutta secche, canditi. D'uso comune, dappertutto, il pan diSpagna ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] Zurigo occuparono invece altre partidi territorio di maggiore o minore ampiezza. La comunicazione territoriale tra la diSpagna. Il loro uomo di stato più notevole, il sindaco Ludovico Pfyffer di Lucerna, lavorava a tutta forza per la vittoria di ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] aperto le comunicazionidi terraferma da Sonora al N. di California e portato a S. Francisco la colonia messicana, che fondò quella città nel 1776. E mentre si facevano dalla Spagna e dalla Nuova Spagna maggiori concessioni di libertà al commercio ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] , il Belgio, l'Italia, la Spagna e la Russia.
L'importazione della partitidi sinistra - due gruppi di contadini, poi uniti nel 1921 nella "lega dei contadini", e un partitodi sinistra socialista, da cui si formò poi nel 1921 il partitocomunista ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] specie nel caso di una campagna piuttosto grave, anche dagli stati italiani, dal papato e dalla Spagna. Grandissimo fu il Approfittando di questo stato d'animo, nonché della mancanza di un orientamento politico del governo, il partitocomunista, ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] spesa; si tratta di linee indispensabili) e per quelle (5% della spesa) Bergen-Newcastle, per la Spagna, per la Danimarca consolare separato con un ministro degli esteri comune. Una parte del partitodi sinistra era contraria a tali trattative, ma ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] della penuria di buone vie dicomunicazione e di trasporto. Immense foreste tropicali coprono gran parte della zona già da tempo poco disposti ad ammettere il diritto del re diSpagna alla riscossione dei tributi, si agitano ora apertamente. Nel 1797 ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] storia e quella musica ambientate in Spagna venissero rappresentate in una rustica plaza di Stalin che Chruščëv aveva tenuto al 20° Congresso del Partitocomunista sovietico nel febbraio 1956. Il pubblico di Varsavia si vedeva riflesso nell'opera di ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] delle due dinastie ebbe effetti gravi, ma diversi per le due parti dell'Emilia. L'irrequieta ambizione di Elisabetta Farnese, ultima della sua famiglia, divenuta regina diSpagna per opera dell'Alberoni, fa assegnare al suo primogenito, Don Carlos ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] quest'anno ed è tutt'ora in corso di attuazione nelle principali città della Cina.
Il Partitocomunista cinese e i partiti minori. - Oltre a quello comunista, sussistono in Cina altri partiti minori: il Comitato rivoluzionario del Kuo Min Tang ...
Leggi Tutto
Spagna
– Nome di uno stato dell’Europa occid., comprendente la maggior parte della Penisola Iberica, usato in alcune locuzioni che fanno parte del lessico comune o del linguaggio tecnico o commerciale, tra cui: a. Bianco di S., una delle denominazioni...
eco-comunista
s. m. e f. Chi si riconosce nelle posizioni politiche della sinistra comunista e mostra particolare attenzione ai problemi dell’ambiente. ◆ L’esecutivo è formato da una coalizione tra i socialisti del presidente Pascual Maragall,...