Pseudonimo dell'uomo politico cambogiano Saloth Sar (provincia di Kompong Thom, 1925 - Anlong Veng, Cambogia sett., 1998). Tra i fondatori (1960) del Partito comunista cambogiano (PCK), ne fu segretario [...] militare degli Khmer rossi, secondo numerosi osservatori internazionali continuò negli anni successivi a condizionarne le scelte politiche. I contrasti sorti all'interno dei vari gruppi guerriglieri determinarono tuttavia il progressivo isolamento di ...
Leggi Tutto
Schifani, Renato Giuseppe. – Uomo politico italiano (n. Palermo 1950). Laureatosi in giurisprudenza, entrò nel 1995 in Forza Italia, nella cui lista venne eletto (1996) senatore e, come capogruppo della [...] della legislatura nel 2013. Nello stesso anno, alle elezioni politiche è stato rieletto senatore nella fila del PDL ed è stato Sicilia. Nel 2024 al Congresso nazionale di Forza Italia è stato nominato presidente del Consiglio nazionale del partito. ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico cinese (Hefei, prov. di Anhui, 1955 - Shangai 2023). Iscritto al Partito comunista cinese dal 1976, ha interrotto gli studi per prestare lavoro in una comune nella contea di [...] Negli anni successivi ha rapidamente scalato le gerarchie del partito: segretario della Lega della Gioventù Comunista Cinese ( - caratterizzato da scelte non allineate con le politiche autoritaristiche e isolazioniste del presidente Xi Jinping - ...
Leggi Tutto
Solís, Luis Guillermo. - Storico, diplomatico e uomo politico costaricano (n. San José 1958). Professore di Storia e scienze politiche presso l'Università di Costa Rica e visiting professor presso l'Università [...] per mantenersi indipendente sino al 2009 quando è entrato a far parte del Partido Acción Ciudadana (PAC). Di idee progressiste, con un'ampia visione prospettica dei problemi politici e sociali del suo Paese riassunta nel piano Rescate, centrato su ...
Leggi Tutto
Rudd, Kevin Michael. – Uomo politico australiano (n. Nambour 1957). Membro dal 1998 del Parlamento federale, nello stesso anno è stato eletto capo del gruppo parlamentare laburista. Ministro ombra degli [...] di ministro ombra della Sicurezza e dei trasporti. Leader dell’opposizione laburista dal 2006, dopo la vittoria conseguita da questo partito nelle elezioni del 2007 ha assunto la carica di premier, nella quale nel giugno 2010, a seguito di un voto ...
Leggi Tutto
Uomo politico filippino (Sarrat, Luzon, 1917 - Honolulu 1989); avvocato, deputato liberale (1949-59), poi presidente del partito (1961-64), fu senatore (1959-65) e presidente del Senato (1963-65). Uscito [...] (nov. 1965). Rieletto nel 1969, nel 1972 proclamò la legge marziale, sciolse il parlamento e abolì i partitipolitici facendosi quindi conferire pieni poteri (1973). Nuovamente eletto nel 1981, ma contrastato da un'ampia opposizione, nel 1983 ...
Leggi Tutto
Nyusi (Nyussi), Filipe Jacinto. – Uomo politico mozambicano (n. Mueda, Cabo Delgado, 1959). Laureatosi in Ingegneria meccanica presso l’Università di Brno (Repubblica Ceca) nel 1990, ha lavorato per l’impresa [...] nel marzo dello stesso anno è stato scelto come candidato di questo partito alle elezioni presidenziali svoltesi nel mese di ottobre, alle quali ha al presidente uscente A. Guebuza. L'uomo politico è stato riconfermato nella carica a seguito delle ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scrittore iugoslavo (Nikšić 1911 - Belgrado 1995). Discendente da un'antica e influente famiglia montenegrina, aderì nel 1932 al Partito comunista, divenendone alla fine degli anni Trenta [...] fu destituito da tutte le cariche ed espulso dal partito a causa delle posizioni fortemente critiche da lui espresse ; trad. it. 1962) svolse una critica radicale del sistema politico e sociale dei paesi dell'Europa orientale. Amnistiato nel 1966, ...
Leggi Tutto
Pittella, Gianni (propr. Giovanni Saverio Furio). – Uomo politico italiano (n. Lauria 1958). Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli, si è specializzato in Medicina Legale e delle Assicurazioni [...] Parlamento Europeo. Nel 2013 si è candidato alle primarie per la scelta del Segretario del Partito democratico, vinte nel dicembre dello stesso anno da M. Renzi. Alle elezioni politiche del 2018 è stato eletto al Senato nelle fila del PD. Nel 2021 è ...
Leggi Tutto
Uomo politico canadese (Baie Comeau, Québec, 1939 - Palm Beach 2024). Avvocato e uomo d'affari, leader nazionale del Progressive conservative party (conservatore) dal giugno 1983, fu primo ministro dal [...] degli accordi fra le province. In campo economico adottò una politica neoliberistica e sul piano internazionale, con la firma del trattato sua popolarità e lo convinse a lasciare la guida del partito e dell'esecutivo, sostituito da K. Campbell (1993 ...
Leggi Tutto
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...