Uomo politico russo, nato a Butka (villaggio nella regione di Sverdlovsk) il 1° febbraio 1931. Laureatosi in ingegneria edile, s'iscrisse al PCUS nel 1961. Segretario del partito nel distretto di Sverdlovsk [...] dallo stesso Gorbačëv, venne destituito dalla carica di segretario del partito a Mosca nel novembre 1987 e da membro candidato del esautorare Gorbačëv nell'agosto 1991. Emerso come il vincitore politico e morale contro il tentativo di colpo di stato ...
Leggi Tutto
Monaco, Principato di
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa mediterranea. È il più piccolo al mondo dopo la Città del Vaticano, e ha un territorio [...] nell'agosto 2002.
Storia
di Francesca Socrate
La stabilità del quadro politico del Principato, incentrata sul predominio incontrastato dell'Union nationale et démocratique (UND), il partito fondato nel 1963 a sostegno del sovrano, il principe Ranieri ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico, nato da famiglia borghese a Putney il 3 gennaio 1883. Fu tratto dall'insegnamento di S. Webb e di Keir Hardie, nonché da letture di Ruskin e W. Morris (che lo fecero socialista [...] il capo quando il pacifista George Lansbury rassegnò le dimissioni per essersi il partito laburista dichiarato favorevole, nell'ottobre del '35, alla politica sanzionistica e al principio della sicurezza collettiva. Implacabile avversario della ...
Leggi Tutto
Uomo politico olandese nato il 22 giugno 1869 a Burgerveen nel Haarlemmermeerpolder. Seguì a Kampen il corso per ufficiali e nel 1892 partì per le Indie Olandesi, dove si distinse assai nella spedizione [...] l'uomo forte" dell'Olanda; però egli non combatte i partiti, ma li chiama a raccolta per collaborare a pro dello nelle Indie. C., che pure aveva dato il suo appoggio alla politica di Ginevra, ha approvato l'azione del suo ministro degli Esteri, ...
Leggi Tutto
Vanuatu
Marina Faccioli
Silvia Moretti
(App. V, v, p. 728)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
La popolazione, secondo stime ufficiali delle Nazioni Unite, nel 1998 era di 182.000 ab.; [...] si accentuava nel paese la frammentazione del quadro politico, mentre gravi scandali finanziari vedevano coivolti un J.B. Bani fu eletto presidente con il voto di tutti i partiti al governo e all'opposizione, con l'eccezione del National United Party. ...
Leggi Tutto
La secessione della Siria dalla Repubblica araba unita (settembre 1961) amareggiò N., che sembrò accantonare le speranze di un'unità araba: le iniziative ba‛thiste di una nuova unione fra ‛Irāq, Siria [...] lui accolte freddamente. Ciò non significò un rallentamento nell'attività politica in campo arabo e internazionale, nella quale N. volle di costruzione dello stato: l'Unione Nazionale, il partito unico, tenne il suo primo congresso nel giugno-luglio ...
Leggi Tutto
Uomo politico e sindacalista, nato a Milano il 22 marzo 1940. Conseguito il diploma di perito industriale, svolse fin da giovane attività politica, militando prima nel PSI (1964) e quindi nel PSIUP (1966); [...] di cui B. fu tra i principali sostenitori - aprì all'interno del partito un acceso dibattito. Nell'ottobre 1998 la proposta di B., approvata a stretta maggioranza dal Comitato politico nazionale, di bocciare la nuova manovra finanziaria e ritirare la ...
Leggi Tutto
INGRAO, Pietro
Carmelo Ursino
Uomo politico, nato a Lenola (Latina) il 30 marzo 1915. Proveniente da una famiglia di oppositori al regime fascista, compì gli studi nel liceo di Formia, dove grande peso [...] '' già da un anno) e subito dopo entrò nella Segreteria. Nel 1966 fu chiamato al nuovo Ufficio politico. Della Direzione ha fatto parte ininterrottamente fino al xviii Congresso (1988), e dal 1990, come leader della componente interna di opposizione ...
Leggi Tutto
FORD, Gerald Rudolph
Enzo Tagliacozzo
Uomo politico statunitense, nato a Omaha, Nebraska, il 14 luglio 1913. Studiò all'università del Michigan e alla scuola di giurisprudenza dell'università di Yale. [...] servizio nella Marina, fu eletto per la prima volta al Congresso nel 1948; rieletto 12 volte consecutive, fece parte di importanti commissioni parlamentari. Fu un "falco" durante la guerra del Vietnam, conservatore in materia di diritti civili ...
Leggi Tutto
GRIFFITHS, Trevor
Rosario Portale
Commediografo inglese, nato a Manchester il 4 aprile 1935. Studia al St. Bede's College e consegue (1955) un baccalaureato in lingua e letteratura inglese all'università [...] problemi sociali, caratteristico di molti drammi degli anni Sessanta e Settanta e di gran parte del teatro fringe, è alla base delle sue opere, di natura prettamente politica, che, se risentono dell'influenza di B. Brecht ed E. Piscator, sono altresì ...
Leggi Tutto
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...