Formazione politica nata nel 1986 con il nome di Federazione delle liste verdi (dal 1990 F. dei V.). Espressione dei movimenti ecologisti sviluppatisi negli anni Settanta del Novecento, la F. dei V. si [...] del 2001 (nella lista Girasole, insieme ai Socialisti democratici italiani) il 2,2%. Entrata a far parte dell'Unione (2005), che ha vinto le elezioni politiche del 2006, la F. dei V. ha partecipato al governo Prodi (2006-2008) e alle elezioni ...
Leggi Tutto
Bongo Ondimba, Ali. – Uomo politico gabonese (n. Brazzaville, Congo, 1959). Figlio di Omar Bongo, presidente del Gabon dal 1967 al 2009, è succeduto al padre nel 2009. Dopo gli studi di diritto compiuti [...] voti contro il 47,2% aggiudicatosi dallo sfidante Jean Ping, mentre i risultati delle elezioni politiche svoltesi nell'ottobre 2018 hanno confermato la supremazia del partito di B., che ha ottenuto oltre 80 deputati su 143 al primo turno, e nello ...
Leggi Tutto
Uomo politico indiano (n. Vadnagar, Gujarat, 1950). Laureato in Scienze politiche presso l’Università di Delhi nel 1978 e completati gli studi di postgrado nell’ateneo di Gujarat, ha aderito al partito [...] di minare la stabilità del Paese alimentando i conflitti politici e sociali interni, alle elezioni svoltesi tra l'aprile Modi ha ottenuto una netta affermazione, essendosi il suo partito aggiudicato 341 seggi e la maggioranza assoluta nella Camera ...
Leggi Tutto
Orlando, Andrea. – Uomo politico italiano (n. La Spezia 1969). Membro della segreteria nazionale dei DS nel 2006, nello stesso anno è stato eletto nelle liste dell’Ulivo per la circoscrizione Liguria. [...] , ricorfermato nel governo Gentiloni. Nel 2017 si è candidato alle primarie per la scelta del segretario del Partito democratico, vinte da M. Renzi. Alle elezioni politiche del 2018 e del 2022 è stato rieletto alla Camera e dal 2019 al 2021 è stato ...
Leggi Tutto
Uomo politico danese (n. Vejle 1964). Laureatosi in giurisprudenza presso l’univ. di Copenaghen nel 1992, ha iniziato fin da giovane la propria militanza nel Partito liberale danese. Dopo l’esperienza [...] (22,9%) e seguiti dalla destra sovranista del Partito del popolo (13,2%); le consultazioni politiche svoltesi nel giugno successivo hanno confermato tali risultati, con il Partito socialdemocratico che ha battuto nettamente il governo uscente del ...
Leggi Tutto
Scrittore politico inglese (Dublino 1729 circa - Beaconsfield 1797); dal 1758 direttore di The Annual Register, rivista di politica e lettere, fu dal 1765 al 1791 la mente direttiva del partito whig (Thoughts [...] on present discontents, 1770, contro il partito tory). Con American taxation (1774) e Conciliation with the colonies (1775) assunse un atteggiamento realisticamente favorevole alle rivendicazioni delle colonie americane pur senza concedere nulla sul ...
Leggi Tutto
Kubilius, Andrius. – Uomo politico lituano (n. Vilnius 1956). Laureato e specializzato in fisica presso l’univ. di Vilnius, nel 1988 è entrato a far parte del movimento riformista lituano Sąjūdis, di cui [...] ottenuto 40 seggi dei 141 in palio in Parlamento, contro i 29 del Partito democratico del lavoro e i 33 del Partito conservatore. Nel novembre 2024 l'uomo politico è stato nominato commissario alla Difesa e spazio della Commissione europea von der ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Reggio Emilia 1960). Dopo la laurea in Medicina (specializzazione in Endocrinologia), si è dedicato alla docenza universitaria (Università di Modena e Reggio Emilia) e i suoi [...] eco internazionale. Eletto in Consiglio regionale nel 2000, negli anni ha presieduto la Commissione sanità e politiche sociali e ha fatto parte della Commissione ambiente e territorio. Nel 2004 ha assunto la carica di sindaco della città di Reggio ...
Leggi Tutto
Pistelli, Lapo. – Uomo politico italiano (n. Firenze 1964). Laureatosi a Firenze in Scienze politiche, docente di Comunicazione politica all’Università di Firenze e Politica estera italiana e altri corsi [...] collaborato con Limes e Aspenia. Ha iniziato la sua carriera politica al Comune di Firenze come consigliere di quartiere (1985-1990 Deputati nel 2008 e nel 2013 nelle fila del Partito democratico, di cui è stato Responsabile Relazioni Internazionali. ...
Leggi Tutto
Nehammer, Karl. – Uomo politico austriaco (n. Vienna 1972). Ex soldato con il grado di tenente, laureatosi nel 2012 in Comunicazione politica presso la Donau-Universität di Krems, negli anni successivi [...] Schallenberg. Nel periodo successivo l'ÖVP dell'uomo politico ha subìto una netta flessione dei consensi a vantaggio socialdemocratici) e alle legislative del settembre successivo, alle quali il partito ha ricevuto il 29,1% dei suffragi contro il 26, ...
Leggi Tutto
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...