Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] è ben attestata nei giornali italiani nell’immediato dopoguerra, a partire da un articolo del «Corriere della Sera» del 10 dicembre specie di festa nazionale dello sport, che, sul piano politico, ricorda quei ludi, di gusto imperiale, che andavano di ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 9 e il 10 giugno, quando ormai i risultati delle elezioni europee si erano definitivamente assestati, Giorgia Meloni si è presentata ai simpatizzanti in festa e alla stampa nella sede [...] questa parte dello schieramento politico riesco a citare solo un post su Facebook del Partito Democratico visti arrivare… È il frutto di un lavoro certosino sul territorio da parte dei nostri dirigenti e di tutti i nostri candidati»). È presente in ...
Leggi Tutto
Michela Murgia era una donna sarda. Entrambe le condizioni sono state decisive per lei non solo in termini esistenziali, ma anche intellettuali e politici. Tuttavia, se il suo impegno nel campo dei diritti [...] regionale. Per Michela fu un trauma, anche per la chiara percezione dell’ostilità riservatale dall’intero arco politico, compresa una parte dell’indipendentismo, e dall’ambito intellettuale sardo. Per giunta tale esito si sovrappose al primo, duro ...
Leggi Tutto
In questa rubrica non si può proprio evitare di parlare di una parola riportata recentemente in auge dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: amichettismo.La cronaca è semplice: intervistata per [...] Ci sono i circoli dove ti vai a iscrivere, dove cerchi di diventare parte di questi amichettisti, che poi magari no ti fanno eh … Allora. ho già citato in questo modo: «Nel lessico politico italiano è entrato [sic] la parola “amichettismo”, ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] scarso numero di attestazioni non ci consenta di generalizzare, non viene comunque confermata la distribuzione cronologica tra le partipolitiche. Anzi, sembrerebbe che nelle aule parlamentari declinismo sia stato un tema sul quale puntava la propria ...
Leggi Tutto
Considerazioni linguistiche entrano in gioco anche nelle contrapposizioni tra partecipanti ai dibattiti politici televisivi. Il 19 novembre 2024, sulla La7, nella trasmissione DiMartedì, si sono scontrati [...] incorso in un reato). Alcuni esponenti dello stesso partito, come Augusta Montaruli, vice di Foti, hanno di violenza (in partic. di violenza armata) nei confronti del potere politico costituito (o anche solo nei confronti di singoli nuclei locali o ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] 2024.Nono, L., Intolleranza 60, libretto Teatro La Fenice, stagione 2011, teatrolafenice.itNono, L., Carteggi concernenti politica, cultura e Partito Comunista italiano, Trudu, A. (ed.), Firenze, Olschki, 2007.Nono, L., Musica e massa popolare, in L ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] la fedeltà alla linea del PCI prima e del PDS poi, partito di riferimento della rete.In alcuni casi è il toponimo a (c’è un vietnam parlamentare, più volte evocato nelle dichiarazioni dei politici, ma anche «io non ti lascio in questo nostro vietnam, ...
Leggi Tutto
Israel Joshua SingerLa nuova RussiaTraduzione di Marina MorpurgoCon una Nota di Francesco M. CataluccioA cura di Elisabetta ZeviMilano, Adelphi, 2024 Nel 1926, quando lo scrittore polacco Israel Joshua [...] e molti altri popoli erano stati riuniti sotto un'unica guida politica che tendeva, per quanto possibile, a omologarli, a sottoporli a una sorta di russificazione, a partire dall'insegnamento obbligatorio della lingua russa.Nello stile dell'autore ...
Leggi Tutto
Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] ») e decide di usarli per quello che è, a tutti gli effetti, un j’accuse non solo famigliare ma sociale e politico: «io sono partito da due semplici elementi: la strage di Torino e la fuga di mio padre in Francia. Era questo che mi interessava, mi ...
Leggi Tutto
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
In generale, i partiti politici sono associazioni private che hanno il monopolio di fatto delle elezioni politiche, attraverso la proposizione delle candidature. In ciò sta la loro natura ambivalente: da un lato, essi hanno una connotazione...
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo del costituzionalismo italiano del...