Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] istituzionale di Stubb, che aveva di fatto lasciato gli incarichi politici ormai da diverso tempo. Dopo il passaggio alla guida del governo finlandese, l’esponente del Partito della coalizione nazionale (KOK, Kansallinen Kokoomus) aveva occupato la ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] fermamente agli interessi degli Stati Uniti.La Repubblica Popolare Cinese e la Russia mantengono sistemi politici centralizzati a partito unico, dove la politica estera è in qualche modo prevedibile. Nel caso degli Stati Uniti, con un sistema ...
Leggi Tutto
Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] rispetto alle tematiche ecologiste, guardate con diffidenza da una parte dell’elettorato moderato. Un segnale in questo senso lo -europea-9ac383e2-cf12-11ee-9aef-bdf20163b2aa.shtmlhttps://www.politico.eu/article/ursula-von-der-leyen-second-term- ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] diverso da quello che è sulla scena e che ha imparato il “mestiere” dopo la morte dei partiti, dopo la chiusura delle scuole politiche, con l’affermarsi del marketing pubblicitario nel discorso pubblico e l’abitudine a rendersi gregari al conducător ...
Leggi Tutto
Abdelmadjid Tebboune, attuale presidente dell'Algeria, è stato rieletto nelle elezioni presidenziali anticipate di sabato con una maggioranza travolgente del 94,65%, ottenendo un totale di 5.329.253 voti. [...] Youcef Aouchiche del Fronte delle Forze Socialiste (Ffs), il più antico partito d'opposizione algerino, con 122.146 voti, pari al 2,16%. né sul numero delle schede annullate, spesso considerate un fattore significativo nel panorama politico algerino.. ...
Leggi Tutto
Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] in piena luna di miele per Starmer e il suo partito. E invece si è arrivati a questo importante appuntamento annuale dalla Conference, a dimostrazione di quanto sia ormai fuori dallo spettro politico il tema dalla Brexit che, fino a qualche anno fa, ...
Leggi Tutto
In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] dovuto riportarlo alla Casa Bianca. Tuttavia, è vero che la situazione politica dell’epoca era molto diversa, dato che Roosevelt aveva lasciato il Partito repubblicano e si era candidato come indipendente, arrivando comunque secondo alle spalle ...
Leggi Tutto
Prosegue la convention del Partito democratico degli Stati Uniti a Chicago: dopo il saluto commosso di Biden e la spinta motivante degli Obama, è stata la volta dell'energico Tim Walz e della star televisiva [...] con cui ha raccontato la sua storia di professore, coach e politico. Walz si è concentrato sulla parola “libertà”, di cui . Sul palco sono poi saliti tantissimi vip a sostenere il partito e la candidatura di Harris: i cantanti Stevie Wonder e ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] territorio metropolitano tedesco – volontario o fondamentalmente indotto – di ebrei, oppositori politici e altri ostili al regime a causa dell’ascesa al potere del Partito nazionalsocialista in Germania nel 1933, dalle Leggi di Norimberga nel 1935 e ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] Commissione spostata troppo a destra, con 15 membri del Partito popolare europeo alla corte di von der Leyen. A parlano del 1° dicembre come data più probabile. La battaglia politica nelle aule di Bruxelles è solo all’inizio. Immagine di copertina: ...
Leggi Tutto
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
In generale, i partiti politici sono associazioni private che hanno il monopolio di fatto delle elezioni politiche, attraverso la proposizione delle candidature. In ciò sta la loro natura ambivalente: da un lato, essi hanno una connotazione...
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo del costituzionalismo italiano del...