Uomo politico sudcoreano (Mokpo 1925, secondo altre fonti 1924 - Seul 2009). Leader dell'opposizione anticomunista, si è battuto per la democratizzazione del paese. Fondatore (1995) del Congresso nazionale [...] e fu eletto all'Assemblea nazionale (1961), sciolta però dopo pochi giorni. Nel 1970 assunse la guida del Partitodemocratico candidandosi (1972) per le elezioni presidenziali e ricevendo oltre il 46% delle preferenze. Per impedirgli un'efficace ...
Leggi Tutto
Sandu, Maia. – Economista e donna politica moldava (n. Risipeni 1972). Laureatasi in Economia nel 2010 presso la Harvard University, dallo stesso anno al 2012 ha ricoperto la carica di consigliere presso [...] a P. Filip, dopo la risoluzione dello scontro istituzionale che nei mesi precedenti aveva visto confrontarsi il Partitodemocratico legato all’oligarca V. Plahotniuc, inizialmente incaricato di guidare il Paese fino alla formazione di un nuovo ...
Leggi Tutto
Cuperlo, Gianni (propr. Giovanni). – Uomo politico italiano (n. Trieste 1961). Laureato in discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo con una tesi sulle comunicazioni di massa, sin da giovane [...] all’Università di Teramo e ha collaborato diverse volte con l’Unità. Fin dalla sua fondazione è entrato a far parte del Partitodemocratico, di cui è presidente del Centro studi. È stato eletto alla Camera dei Deputati nella XV, XVI, XVII e XIX ...
Leggi Tutto
Giachetti, Roberto. – Uomo politico italiano (n. Roma 1961). Giornalista professionista, redattore di Radio Radicale, ha cominciato a fare politica da giovanissimo nei movimenti studenteschi aderendo al [...] , perso con il 32,85% dei voti. Nel 2018 si è candidato alle primarie del 2019 per la scelta del segretario del Partitodemocratico, vinte da N. Zingaretti. Nel 2019 ha lasciato il Pd e aderito a Italia viva. Alle elezioni politiche del 2022 è stato ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1965). Si impegna sin dall’adolescenza in progetti di associazionismo laico e nel 1991 viene eletto Segretario nazionale della Sinistra Giovanile. Inizia così la carriera [...] di centrodestra S. Parisi. Nello stesso anno si è candidato alle primarie del 2019 per la scelta del segretario del Partitodemocratico, che ha vinto a marzo dell'anno successivo, carica dalla quale si è dimesso nel marzo del 2021. Alle elezioni ...
Leggi Tutto
Esperto di diritto del lavoro e di relazioni industriali italiano (n. Vicenza 1939). Prof. di diritto del lavoro presso l'univ. di Pavia dal 1971 al 1988 e poi presso l'univ. Cattolica di Milano, fra il [...] al Senato nel 2001, è stato riconfermato nel 2006 per le liste della Margherita e nuovamente nel 2008 per il Partitodemocratico. Presidente del CNEL dal 2017 al 2023, nel novembre 2021 è stato nominato coordinatore del Tavolo permanente per il ...
Leggi Tutto
Gentiloni, Paolo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Laureato in Scienze politiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma, giornalista professionista, è stato direttore di Nuova [...] . Eletto alla Camera dei Deputati dal 2001 prima nelle fila de La Margherita e poi in quelle del Partitodemocratico, ha fatto parte del Comitato dei fondatori del PD. È stato Presidente della Commissione di Vigilanza Rai (2005-2006) e ministro ...
Leggi Tutto
Fisichèlla ⟨-ʃ-⟩, Domenico. - Uomo politico italiano, politologo e pubblicista (n. Messina 1935). Prof. nelle univ. di Firenze e Roma, è stato eletto senatore con Alleanza Nazionale e successivamente con [...] del Senato (1996-2001; 2001-06). Eletto nel 2006 senatore con la Margherita, in seguito alla confluenza del partito nel neonato Partitodemocratico è passato al Gruppo misto del Senato nell’ottobre del 2007. È membro del Consiglio scientifico dell ...
Leggi Tutto
Sassoli, David. – Giornalista e uomo politico italiano (Firenze 1956 - Aviano 2022). Ha iniziato la carriera giornalistica lavorando per piccoli minori e agenzie di stampa, per poi passare al quotidiano [...] di difesa della libertà di stampa. Nel 2009 è stato eletto, nelle fila del Partitodemocratico, al Parlamento europeo, dove ha ricoperto l’incarico di capodelegazione del partito. Nel 2013 si è candidato alle primarie del PD per il sindaco di Roma ...
Leggi Tutto
Economista e donna politica italiana (n. Nonantola, Modena, 1957). Dopo la laurea in Economia e commercio nel 1981 presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, due anni dopo ha conseguito [...] disciplina in materia di assegni familiari. Alle elezioni politiche del 2013 è stata eletta al Senato nelle fila del Partitodemocratico. Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali del governo Monti, è stata viceministro del lavoro ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...