Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] 1932 il governo fu pertanto assunto dal partitosocialdemocratico. Neutrale anche nella Seconda guerra mondiale, Consiglio dell'Unione Europea dal 1° gennaio al 30 giugno 2023.
Lo svedese è parlato da circa 9 milioni di individui in S. e inoltre ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] svoltesi ad aprile, hanno registrato l'affermazione di misura del Partitosocialdemocratico di A. Rinne, che ha ottenuto il 17,7 Il 93,6% degli abitanti della F. parla finnico, il 6% svedese e lo 0,03% lappone. Il finnico o suomi appartiene al gruppo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] conservatori si complicò per la formazione di un partitosocialdemocratico. Dopo il distacco dei radicali dal troncone da T.S. Eliot, W.H. Auden e dai contemporanei poeti svedesi. Una rinascita estetico-religiosa fu proposta da poeti e critici nella ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, affacciato al Mar Baltico e al Golfo di Finlandia. Confina a E con la Russia, a S con la Lettonia, mentre dagli altri lati è bagnata dal mare. Appartengono all’Estonia [...] al 1561, quando l’Estonia settentrionale passò sotto la sovranità svedese e sulla costa baltica si aprì un lungo periodo di lotte governo il Partito riformista estone, che nel marzo 2014 ha formato una coalizione con il Partitosocialdemocratico e i ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650)
Elio MIGLIORINI
Luciano MIURIN
Hubert JEDIN
Amedeo TOSTI
Italo FALDI
Georg LILL
Bonaventura TECCHI
Gli ingrandimenti territoriali della Germania nazional-socialista. [...] della sconfitta e quest'ultimo, per mezzo del conte svedese F. Bernadotte, offerse alle potenze occidentali di deporre l'Unione cristiano-sociale) è il partito più forte e nella zona britannica, il partitosocialdemocratico, il cui capo Schumacher è l ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] , Oxford 1974.
Storia. - Il successo del Partitosocialdemocratico, con l'aumento di sei seggi al Parlamento, nel dopoguerra, sviluppi molto più vivaci, per es., di quella svedese. All'inizio degli anni Quaranta la scena era dominata da esponenti ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] le sfavorevoli condizioni di suolo e di clima, l'agricoltura svedese si è allineata a quella dell'Europa centrale ed occidentale; in politica estera fu la condizione che il Partitosocialdemocratico - che dal 1931 era ininterrottamente al governo ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] Furono queste tre formazioni a dar vita, in aprile, a un nuovo esecutivo, presieduto dal socialdemocratico P. Lipponen e comprendente anche il Partito popolare svedese (SFP) e i Verdi.
Sul piano della politica estera, intanto, il governo di Helsinki ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] 'uno di orientamento socialista (minoranza socialdemocratica, i Partiti socialista-popolare e comunista), l' ad assimilare le suggestioni del surrealismo mediate dagli esempi svedesi degli anni Quaranta. Malgrado gli esperimenti di singoli ...
Leggi Tutto