I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] tra i qualcuno sono chiamato anch’io a quell’ufficio. Ecco tutto».Il manifesto del 1° maggio e l’adesione al Partitoliberale non sono solo i simboli del passaggio di Croce all’antifascismo, ma segnano una svolta nel modo di interpretarne l’impegno ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] arte, a innalzare parimenti tutti gli uomini e tutti i partiti a più alta sfera spirituale affinché con effetti sempre più sé appunto questo Stato che si diceva liberale; ed era liberale, ma del liberalismo agnostico e abdicatorio, che non conosce ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partitoliberale del Canada (Liberal party of Canada / Partilibéral du Canada) e da primo ministro. [...] federale sul carbonio, viene vista come un freno allo sviluppo e un peso finanziario. Numerosi esponenti dello stesso Partitoliberale si sono nel tempo convinti che convenga affrontare le elezioni legislative, previste per ottobre, con un altro ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] nel Paese. Intanto le forze di governo, vale a dire il Partito socialdemocratico (PSD, Partidul Social Democrat), il Partito nazionale liberale (PNL, Partidul Național Liberal) e l’Alleanza democratica dei magiari di Romania (UDMR, Uniunea Democrată ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] . Confermate in qualche modo anche le aspettative per i Verdi, quarto partito più votato con l’11,6%, mentre resteranno fuori dal Bundestag sia il Partitoliberale democratico (FDP, Freie Demokratische Partei) sia l’Alleanza Sahra Wagenknecht (BSW ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] di coloni tedeschi. Nel 2021 è stato eletto deputato per il Partito repubblicano, che ha abbandonato definitivamente l’anno scorso per creare il Partito nazionale liberale, ispirato all’esempio dell’attuale presidente argentino Milei. Kast è stato ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] questo quadro vanno lette anche le accuse rivolte all’attuale esecutivo, quello formato dal Partito socialdemocratico (SPD) e dai Verdi, con il Partitoliberale democratico (FDP, Freie Demokratische Partei) che ha lasciato la coalizione cosiddetta “a ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] la base di Yoon, leader della destra più estrema del Partito del potere popolare (PPP) e quella del capo dell’opposizione liberale Lee Jae-myung, che guida sempre più a sinistra il Partito democratico di Corea (PDC). Yoon e Lee si sono confrontati ...
Leggi Tutto
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha effettuato una visita in Groenlandia il 28 marzo 2025. La visita, inizialmente prevista per tre giorni, è stata ridotta a un solo giorno a causa delle [...] Múte Egede e il partito socialdemocratico Siumut, componenti della coalizione uscente, hanno registrato una netta flessione dei consensi; nello stesso mese ha assunto la carica di premier il leader del partitoliberale Demokaatit Jens-Frederik ...
Leggi Tutto
“Un'organizzazione di estrema destra accertata”, così l'Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione (Bfv) ha evidenziato il carattere estremista del partito Alternative fur Deutschland [...] del popolo, basata su criteri etnici e di discendenza, predominante all'interno del partito, è incompatibile con l'ordine democratico liberale”. Un approccio che “mira a escludere determinati gruppi di popolazione dalla partecipazione paritaria ...
Leggi Tutto
liberale
agg. [dal lat. liberalis «proprio di uomo libero», quindi «nobile, generoso»; il sign. politico è della fine del ’700]. – 1. a. Largo nello spendere e nel donare, generoso, magnanimo: è sempre stato d’animo l.; l. verso i poveri;...
liberal-populistico
agg. Di orientamento politico liberale e populistico. ◆ Con [Roberto] Formigoni candidato per la Casa delle libertà, [Silvio] Berlusconi è convinto di vincere comunque la prova elettorale lombarda e pensa di non aver bisogno...
Partito liberale (Liberal party)
Partito liberale
(Liberal party) Partito politico del Regno Unito. Erede del partito whig, che dopo la riforma elettorale del 1832 vide affluire al suo interno elementi della borghesia in ascesa, fu l’antagonista...
(PLI) Partito fondato nel 1924, dopo una prima assemblea nazionale di gruppi politici e personalità orientate in senso liberale (1922). Ebbe A. Giovannini come primo segretario e svolse una ferma azione in difesa delle istituzioni parlamentari....